Pagina 3 di 6
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 11/01/2020, 13:07
di Gintonik
No, non ancora. Non credevo fosse urgente, in questo caso prendo la pinza e lo effettuo subito.
Posso semplicemente "sollevarle" per fare uscire le radici dal substrato, oppure bisogna cambiare totalmente la posizione attaccandole su un tronco oppure su una roccia. In quest'ultimo caso credo che serva uno svuotamento totale della vasca, o no?

Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 11/01/2020, 13:20
di fablav
Gintonik ha scritto: ↑11/01/2020, 13:07
No, non ancora. Non credevo fosse urgente, in questo caso prendo la pinza e lo effettuo subito.
Posso semplicemente "sollevarle" per fare uscire le radici dal substrato, oppure bisogna cambiare totalmente la posizione attaccandole su un tronco oppure su una roccia. In quest'ultimo caso credo che serva uno svuotamento totale della vasca, o no?
Devi fare uscire il rizoma, non le radici. Puoi fare come vuoi, basta non lasciarlo sotto terra altrimenti marcisce. Fallo il prima possibile.
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
L'anubias semplicemente appoggiata, credo che il microsorum salga a galla.
Non é necessario svuotare la vasca.
Legate ad un tronco o una roccia esteticamente é più bello.
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 11/01/2020, 18:16
di Gintonik
Va bene, anche se la legatura in acqua non mi sarà semplice, credo...
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 11/01/2020, 20:03
di roby70
Le tiri fuori, le leghi e le rimetti dentro

Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 13/01/2020, 17:21
di Gintonik
oggi ho tirato fuori dal substrato anubias e microsorum (che fortunatamente non è salito a galla)
comunque il diavolo c'ha messo le corna e non ho potuto legarle perchè non ho trovato il filo di nylon che avevo comprato apposta (credo a questo punto di averlo buttato assieme alle etichette delle piante perchè sono stato tutto il pomeriggio a cercarlo)
quindi mi toccherà attendere che abbia la possibilità di andarne a prenderne un altro oppure mi tocca prenderlo online
nel frattempo c'è stata anche una vera e propria invasione di alghe filamentose
ho fatto qualche misurazione a 24,7° nella vasca ci sono 26,0 ppm
dovrò prendere anche dell'acqua distillata per tarare l'altro strumento (per il pH)
domani dovrebbe arrivare il set "aqua-test" della sera (GH, KH, pH, NO
2-)
comunque a fine maturazione sono certo che qualche pianta -ahimè- mi abbandonerà e vorrei aggiungerne delle altre mirate alla specie di pesce che prenderò
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 14/01/2020, 6:47
di gem1978
Gintonik ha scritto: ↑13/01/2020, 17:21
invasione di alghe filamentose
Vediamo delle foto poi cerchiamo di valutare se meglio andare in alghe.
Intanto puoi dare una lettura a
Alghe verdi filamentose in acquario , se non lo hai già fatto.
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 14/01/2020, 11:59
di Gintonik
si le alche ci sono ed anche copiose, sul fondo e sulle piante stesse
inoltre mi sono accorto anche della presenza di grossi puntini di colore verde/marrone/nero? nei tubi che portano ed escono dal filtro (in questo ultimo caso ce ne sono molto meno, credo significhi che il filtro fa il suo "sporco lavoro")
vedasi foto allegate
___________ nell'acquario ____________________ tubo verso il filtro __________

____ tubo dal filtro all'acquario _______
(n.b. i tubi non sono di per se trasparenti ma grigi)
non mi sono allarmato ancora perchè essendo all'11° giorno di maturazione avevo letto di non badare troppo a quello che accade in vasca
ho ordinato delle neritine black helmet (4), posso inserirle eventualmente in vasca appena arrivano?
Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 14/01/2020, 15:21
di roby70
Gintonik ha scritto: ↑14/01/2020, 11:59
noltre mi sono accorto anche della presenza di grossi puntini di colore verde/marrone/nero? nei tubi che portano ed escono dal filtro (in questo ultimo caso ce ne sono molto meno, credo significhi che il filtro fa il suo "sporco lavoro")
Io direi che è solo sporco che si ferma ne tubo
Gintonik ha scritto: ↑14/01/2020, 11:59
ho ordinato delle neritine black helmet (4), posso inserirle eventualmente in vasca appena arrivano?
SI ma non le avrei prese dato che sono praticamente tutte di cattura

Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 14/01/2020, 17:56
di Gintonik
per le neritine come bisogna fare, se non comprarle, dato che ho letto che si riproducono solo nel salmastro?

Il mio primo acquario (in maturazione)
Inviato: 14/01/2020, 20:04
di roby70
Io consiglio infatti di non comprarle appunto perchè non vengono riprodotte in cattività ma catturate in natura togliendole al loro habitat naturale
