Pagina 3 di 11
Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 0:42
di lauretta
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:29
Io abbasserei un po' perché hai più alghe che piante, e siccome le hai anche potate sono in svantaggio sulle alghe.
In effetti...
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:29
altri cambi di sola demineralizzata.
Il cambio di 50 litri non è stato fatto con sola demineralizzata

ho sbagliato?
Siccome mi avete detto di cambiare 100 litri in due volte, e volevo scendere di un punto di KH per volta, ho fatto 30 litri di osmosi e 20 di rubinetto, che mi hanno portato a KH 6.
Se la prossima volta faccio 50 litri di sola RO vado ben più giù di KH 5. Dovrei cambiare massimo 30 litri circa.
Che faccio? Riduco i litri del cambio o resto a 50 litri mischiata tra RO e rete?
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:29
Una volta che siamo scesi con i valori e le piante si sono riprese per bene, ci occuperemo delle alghe, spegnendo le luci e coprendo l'acquario.
Il buio eliminerà i ciano?
Le filamentose si scioglieranno o si staccheranno a pezzi come fanno ultimamente intasandomi il filtro?
Qualche BBA riuscirà a sopravvivere?

Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 0:57
di fablav
@
lauretta puoi fare come vuoi, dipende dai valori che vuoi ottenere. Se non vuoi scendere troppo va bene anche miscelata.
Fai decantare per bene.
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 0:42
Il buio eliminerà i ciano?
Di solito si.
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 0:42
Le filamentose si scioglieranno o si staccheranno a pezzi come fanno ultimamente
Qui é un po' diverso. Sono stato 1 anno a lottare con le filamentose, nemmeno col buio ho risolto. Poi improvvisamente sono sparite. In un altro acquario dopo 2 mesi ho fatto 4 giorni di buio e alla riaccensione delle luci non c'erano più
Poi é arrivata la crispata in tutti e due ed adesso mi ci sono affezionato.
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 0:42
Qualche BBA riuscirà a sopravvivere?
Qualche ciuffo l'ho avuto ma principalmente su foglie che ho poi rimosso. Tra le cause ci sono i fosfati alti e squilibri nella fertilizzazione. Non posso dirtelo con certezza ma saranno tempi lunghi.
► Mostra testo
IMG_20190205_192828_5638350207441618713.jpg
IMG_20190712_081014_1245639306349117753.jpg
IMG_20200110_190436-01_4801811512465241170.jpg
Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 1:29
di lauretta
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:57
dipende dai valori che vuoi ottenere.
Mah, in effetti potrei anche scendere a KH 4, ma non volevo scendere di due punti in una volta sola. Semmai farò due cambi sui 35 litri ciascuno
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:57
Fai decantare per bene
Eh no, uso il biocondizionatore per praticità. Casa piccola e già abbastanza incasinata, ci mancano solo le taniche di acqua a decantare
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:57
Sono stato 1 anno a lottare con le filamentose, nemmeno col buio ho risolto. Poi improvvisamente sono sparite
Quello che mi preoccupa è che si intasino le griglie del filtro mentre sono fuori casa e mi resti la pompa a secco
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:57
la crispata
L'ho avuta anch'io anni fa. Un'invasione. Poi ho aumentato la CO
2 ed è sparita
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 0:57
Qualche ciuffo l'ho avuto ma principalmente su foglie che ho poi rimosso. Tra le cause ci sono i fosfati alti e squilibri nella fertilizzazione. Non posso dirtelo con certezza ma saranno tempi lunghi
Ma io le BBA le voglio tenere!!

un po' meno di adesso, ma non vorrei che sparissero del tutto. Sono così belle!! :x
Solo che in questi giorni si stanno staccando a ciuffi pure loro
Bella vasca @
fablav

Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 7:23
di mmarco
Dormo ancora...
Alghe: no. Intendevo dire che se uno ha i vetri neri, stanno ancora meglio.
Ma se vuoi provare e non limiti luce...
Magari con carta adesiva nera ma, mi sembra che stiamo esagerando.
Ne hai talmente tante e belle sui vetri che forse, oscurare, non ha senso.
Cerato: prendilo e mettilo in un catino con acqua del rubinetto, in bagno senza fare nulla e senza guardarlo.
Ci si trova bene.
Non capisco il perché ma è quasi sempre cosi

Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 8:35
di fablav
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 1:29
Mah, in effetti potrei anche scendere a KH 4, ma non volevo scendere di due punti in una volta sola. Semmai farò due cambi sui 35 litri ciascuno
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 1:29
ci mancano solo le taniche di acqua a decantare
E con cosa lo fai il cambio? Con le bottiglie da 2 litri
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 1:29
Quello che mi preoccupa è che si intasino le griglie del filtro mentre sono fuori casa e mi resti la pompa a secco
Ma ti é successo? Ho avuto filamentose molto peggio delle tue e non mi é mai accaduto. Recupero una foto e te la faccio vedere.
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 1:29
le BBA le voglio tenere
L'ho capito. I tempi lunghi si riferivano a risolvere la situazione in generale.
Aggiunto dopo 15 minuti 19 secondi:
Ecco lo scenario apocalittico.
L'acquario é un Juwel come il tuo, solo più piccolo, il Rio 125.
Aggiunto dopo 7 minuti 13 secondi:
E questo é lo strumento marca Ada che mi ha permesso di sconfiggerle
► Mostra testo
IMG_20200114_085621_3643899979484185016.jpg
Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 13:38
di lauretta
mmarco ha scritto: ↑14/01/2020, 7:23
Cerato: prendilo e mettilo in un catino con acqua del rubinetto, in bagno senza fare nulla e senza guardarlo
Tranquillo, il cerato ce l'ho in tutte le vasche, difficile restare senza
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 8:57
E con cosa lo fai il cambio? Con le bottiglie da 2 litri
sì, nel Juwel 125
Intendo che, oltre le taniche di osmotica, non voglio in giro secchi con acqua del rubinetto a decantare
Dai, lasciami le mie manie da casalinga disperata e disorganizzata
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 8:57
Ma ti é successo? Ho avuto filamentose molto peggio delle tue e non mi é mai accaduto
Mi succede tuttora. Ho il Bioflow, e adesso che le filamentose se la passano male e si sfaldano, finiscono sulle griglie e impediscono il passaggio dell'acqua
fablav ha scritto: ↑14/01/2020, 8:57
strumento marca Ada
Professionale!!

Io uso banalmente il manico di un raschietto, senza raschietto

Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 13:45
di mmarco
...si ma se non ce l'hai in bagno
Aggiunto dopo 32 secondi:
..il cerato.
(mi sono dimenticato di citare)
Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 13:53
di lauretta
Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 13:55
di fablav
lauretta ha scritto: ↑14/01/2020, 13:38
Io uso banalmente il manico di un raschietto, senza raschietto
É la forchetta che fa la differenza. Prova. Una bella arrotolata e vengono su come gli spaghetti.

Il disperato caso di pollice nero
Inviato: 14/01/2020, 13:56
di lauretta
Ma ultimamente si disfano tutte, non riesco più ad arrotolarle come una volta...

ah, i bei tempi...
