Pagina 3 di 7

Nuovissimo acquario

Inviato: 08/01/2020, 20:18
di BollaPaciuli
Malenry ha scritto:
08/01/2020, 19:38
un po’ di flora
Ci dirai i nomi...vero?!? :D

Nuovissimo acquario

Inviato: 08/01/2020, 20:45
di Malenry
BollaPaciuli ha scritto:
08/01/2020, 20:18
Malenry ha scritto:
08/01/2020, 19:38
un po’ di flora
Ci dirai i nomi...vero?!? :D
Certo😂
Da sinistra: Hygrophila Polysperma, Cryptocorynne e Anubias.
Spero di non aver detto castronerie😅

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 0:24
di gem1978
Malenry ha scritto:
08/01/2020, 20:45
Anubias
Sembra interrata :-? Di solito va legata ai legni o rocce comunque il rizoma deve essere lasciato fuori ;)
Marcescenza delle Anubias
Ah, è una pianta ombrofila. Dovresti schermarla dalla luce sennò patisce.
Magari puoi coprirla con una galleggiante. Tra l'altro le galleggianti aiutano tanto nella gestione della vasca.

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 6:37
di mmarco
:-h
Io invece, a quest'ora, non vedo Hygrophyla Polisperma per la precisione :)
Sarebbe l'unica pianta a crescita rapida.
Quindi è bene che ci sia veramente.

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 8:34
di BollaPaciuli
mmarco ha scritto:
09/01/2020, 6:37
non vedo Hygrophyla Polisperma
probabilmente ti inganna perchè la vedi nella forma emersa (come vine coltivata), in vasca cambia poi moltissimo

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 15:38
di gem1978
BollaPaciuli ha scritto:
09/01/2020, 8:34
probabilmente ti inganna perchè la vedi nella forma emersa (come vine coltivata), in vasca cambia poi moltissimo
Probabilmente invece @mmarco ha ragione... quella dietro a sinistra non sembra proprio una hygrophila. :-?
Forse è più una echinodorus alias helantium.

@Malenry vedi se la riconosci tra queste Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 15:50
di Malenry
gem1978 ha scritto:
09/01/2020, 15:38
BollaPaciuli ha scritto:
09/01/2020, 8:34
probabilmente ti inganna perchè la vedi nella forma emersa (come vine coltivata), in vasca cambia poi moltissimo
Probabilmente invece @mmarco ha ragione... quella dietro a sinistra non sembra proprio una hygrophila. :-?
Forse è più una echinodorus alias helantium.

@Malenry vedi se la riconosci tra queste Echinodorus in acquario - Le specie più comuni
Proprio oggi ho aggiunto 2 Echinodorus, non mi sembrano come la prima a sx...
494FB2C8-3C25-46E8-9C35-C5DC4FDF206E.jpeg

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 18:31
di gem1978
Di echinodorus esistono tantissime varianti :-? Anche di hygrophila in realtà, ma continuo a credere che quella dietro non lo sia.

Però, siccome potrei sbagliare, prova a chiedere in piante se ti va :)

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 18:35
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto:
09/01/2020, 18:31
prova a chiedere in piante se ti va
Nel caso taggami... sono curiosissimo sta settimana :D

Nuovissimo acquario

Inviato: 09/01/2020, 18:58
di mmarco
... scusatemi ragazzi.
Non ho tirato la pietra per poi scappare.
Semplicemente ho notato assenza di Hygrophyla Polisperma (per l'esattezza) semplicemente perché quella, non lo è.
Comunque, la mia conoscenza si estende ad un numero di piante che non supera le cinque dita :)
E non ditemi che è una Hygrophyla perché altrimenti ci rimango male :((