Pagina 3 di 3

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 11/01/2020, 12:16
di Matteo1900
Ketto ha scritto:
11/01/2020, 7:46
Per i LED: @Matteo1900 tempo fa aveva trovato una striscia con LED epistar a 35 euro con le seguenti caratteristiche: 115w e 21600 lumen (quasi 200 lumen/watt di efficienza ed ad un prezzo decisamente accessibile). Il sito era "LED Roma store". Matteo alla fine le avevi prese? Come ti trovi?
ciao ragazzi allora alla fine le ho prese sono arrivate e sono davvero belle ancora non le ho montate mi pare che c'erano gradazioni non molto alte 3000k 4000k 5000k appena posso se volete faccio una foto accese io ho preso le 3000k

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 11/01/2020, 14:24
di Matteo1900
@Ketto allora l'etichetta delle strip LED è la medesima:
1200 LED : 240 LED /Metro
Gradi Kelvin 3000
94 Watt : 18,8w/Metro
Voltaggio: 24 V
21600 Lumen : 18-20 Lumen/LED
Chip Epistar
Riguardo il prezzo sono 35 euro + iva + spedizione assicurata = 50 euro o poco più
Come dicevo,ancora devo cominciare insieme a Joo l'assemblaggio purtroppo per mancanza di tempo
Se puo servire ho preso anche delle 6000/6500k della Samsung ma il prezzo e decisamente più alto fatemi sapere vi lascio la foto delle 3000k epistar :-h
Sono 5 metri alimentati solo da una parte ma con alimentatore 24V 600Watt

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 13/01/2020, 15:48
di zietto-72
@Ketto grazie davvero, scusa se non ho risposto subito. Ti giuro che ancora non ho trovato uno che ne capisse quanto te. Complimenti!!!
In questi giorni mi sono divertito a cercare ed ho trovato diverse alternative anche se quelle che ho postato prima, le osram dico, considerando che le vendono al metro, alla fine sono più economiche in quanto non avanza nulla e spendi per quello che usi, soprattutti se ti servono spettri differenti.
Ti vorrei chiedere due cose ulteriori:
- Di queste osram esiste anche la versione 2700k. forse potrebbe aiutare con i rossi? Ed evitare così di mettere una striscia full spectrum?
- E' vero che le versioni a 24 volt sono preferibili perché generano un flusso luminoso generalmente più intenso e hanno meno dispersione di corrente?
- Nei collegamenti vorrei, possibilmente, usare un solo alimentatore per ragioni di consumo e di spazio. Nel caso scegliessi strisce a 24 volt, esistono full spectrum a 24v? Da una ricerca forse poco accurata sembrano non esistere...
- ad un alimentatore è bene collegare gli stessi tipi di smd o possono anche essere messi tipi differenti?

Scusa se ti stresso ma vorrei fare le cose lasciado al caso il meno possibile. Grazie ancora.

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 13/01/2020, 19:23
di Ketto
Ciao :)
Provo a dirti la mia ;)
zietto-72 ha scritto:
13/01/2020, 15:48
Di queste osram esiste anche la versione 2700k. forse potrebbe aiutare con i rossi? Ed evitare così di mettere una striscia full spectrum?
Lo spettro di una 2700 kelvin è quasi uguale a quello di una 3000, quindi valgono gli stessi discorsi fatti nel post precedente. Se sei interessato all'argomento e vuoi approfondire ti consiglio di guardare il calcolatore che ho citato qualche giorno fa.
Non ti dico che viene fuori un disastro, assolutamente. Ma il mix 6500 + grow ha uno spettro migliore per la crescita delle piante e ha anche una migliore resa cromatica. Poi ovviamente il risultato finale varia da quello che prendi perchè i prodotti sul mercato hanno efficienze diverse e spettri leggermente differenti, ma questo è il risultato più attendibile. ;)
zietto-72 ha scritto:
13/01/2020, 15:48
hanno meno dispersione di corrente?
24 V significa che per la stessa potenza serve meno corrente.
Meno corrente significa ridurre a un quarto il calore generato per effetto joule (ovvero dal passaggio della corrente nei cavi) e ridurre anche le cadute di tensione. Quindi tendenzialmente una striscia 24 V è meglio da questi punti di vista. Poi anche qui dipende molto la fattura costruttiva.
Anche il modo di collegare le strisce è importante. Collegare troppe strisce in serie significa aumentare la corrente nei cavi, con tutti gli aspetti negativi riportati in precedenza. E' quindi meglio collegare ogni striscia alimentandola singolarmente (poi ovviamente si fa quello che si riesce), con le 24 V questo aspetto migliora e puoi collegarle un po' in serie ma meglio evitare di fare un collegamento unico per tutte. :-bd
zietto-72 ha scritto:
13/01/2020, 15:48
esistono full spectrum a 24v?
Boh :-?? mai viste
zietto-72 ha scritto:
13/01/2020, 15:48
ad un alimentatore è bene collegare gli stessi tipi di smd o possono anche essere messi tipi differenti?
Basta che funzionino tutte alla stessa tensione e non ci sono problemi. :-bd

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 13/01/2020, 19:39
di zietto-72
Carissimo @Ketto, ti ringrazio davvero tanto, sei stato chiarissimo. Ti faccio vedere questo prodotto che ho trovato in un negozio on line. Lo posto qui magari potesse essere un prodotto valido... non ne avevo mai visti così. Me lo dai un giudizio?

https://www.ecoledsolutionshop.it/stris ... p-standard

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 13/01/2020, 20:30
di Ketto
zietto-72 ha scritto:
13/01/2020, 19:39
Me lo dai un giudizio?
Interessante come prodotto :-? Grazie per la condivisione!
Secondo me per i tuoi scopi potrebbe andare bene il modello da "fioritura" ovvero quello con più hyper red :-bd non è 100% una grow ma si avvicina molto!

Scelta ottimale gradazioni LED

Inviato: 13/01/2020, 22:39
di zietto-72
Il titolare dello shop mi ha detto di avere anche altre soluzioni a 24v ma che non ha caricato on line. Perciò non mi resta che chiedere.
Io allora direi di tenere per buone le 6000k della osram.
A questo punto, dato che hanno molte soluzioni, cosa potrei chiedere per arrivare alla “perfezione” da associare a queste? Delle grow 3:1?