Pagina 3 di 5

250 senza filtro

Inviato: 17/01/2020, 23:06
di Monica
Elisotta ha scritto:
17/01/2020, 23:03
lasciare libera la sessiliflora
:-bd
Elisotta ha scritto:
17/01/2020, 23:03
pianta carina da centro, poco impegnativa.
Senza Valli, Bacopa?
Diversi modi :) guarda se qualcosa ti piace
Delimitare le piante galleggianti

250 senza filtro

Inviato: 17/01/2020, 23:12
di Elisotta
Monica ha scritto:
17/01/2020, 23:06
Bacopa
ce l' ho già in un altra vasca.

250 senza filtro

Inviato: 17/01/2020, 23:16
di Monica
Hygrophila :) sempre senza Valli

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 0:21
di Elisotta
legenandra? microsorum? aponogeton? hydrocothyle?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Monica ha scritto:
17/01/2020, 23:16
Hygrophila
c'è l' ho già in un altra vasca e mi sta qui perché è sempre in carenza di potassio. appena ci sono un po' di piante crescita rapida subito comincia a bucarsi e va in carenza immediatamente.

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 7:21
di Monica
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 0:25
aponogeton
Questo diventa grandino ma perché no
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 0:25
legenandra? microsorum? hydrocothyle?
Vanno bene tutte, le prime due come epifite :)
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 0:25
l' ho già in un altra vasca
=((

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 9:52
di Elisotta
allora come piante io pensavo cosi.
rapide: pistia, cerato,myrophillum mattogrossense e sessili.
io direi che sono a posto.
piante da centro: echinodorus Diablo, aponogeton o altro echinodorus. l' aponogeton viene grosso, ma sarà poi troppo? occuperà troppo spazio poi impedendo il nuoto ai pesci? le chinodorus invece rimarrebbe più discreto. cosa dici?
sul legno: legenandra o microsorum. ma pensavo anche a del muschio. cosa sarà meglio? secondo me dipende anche questo dal legno che trovo.

l' hydrocothyle anche lei cresce rapidamente ma volevo tenerla come pianta da centro a mo di cespuglietto.

come collocazionj volevo lasciare uno spazio piuttosto libero per il movimento dei pesci o centrale o laterale.
ma tutto dipende anche un po' dal legno che trovo, se lungo e grosso oppure un tronco o dei rami lunghi o singoli da incrociare. vedremo!!
se si ambrasse leggermente l acqua non mi dispiacerebbe.

sarà necessaria della CO2?

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 10:00
di Starman
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 9:52
sarà necessaria della CO2?
Per far crescere al meglio le piante sì

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 10:03
di Elisotta
Starman ha scritto:
18/01/2020, 10:00
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 9:52
sarà necessaria della CO2?
Per far crescere al meglio le piante sì
ok, ma non è un problema, tanto per organizzarsi.

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 10:13
di Starman
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 10:03
, ma non è un problema, tanto per organizzarsi.
In che senso un problema?

250 senza filtro

Inviato: 18/01/2020, 10:34
di Elisotta
Starman ha scritto:
18/01/2020, 10:13
Elisotta ha scritto:
18/01/2020, 10:03
, ma non è un problema, tanto per organizzarsi.
In che senso un problema?
si scusa non sono stata molto chiara. stavo considerando il fatto di dover mettere la CO2 ma adesso nell' immediato non posso causa valori di vasca non idonei. ho quasi finito la maturazione, stasera rifaccio i test NO2- per sicurezza, ma ho trovato che con la maturazione il KH è sceso a 2 e devo prima mettere a posto queste cose qui insomma.