Andy3 ha scritto: ↑14/01/2020, 16:39
@
roby70
roby70 ha scritto: ↑14/01/2020, 16:23
Il filtro poi non lo tocchi più. Al massimo quando vedi che la portata è diminuita molto puoi dare una sciacquata alla spugna con un pò d'acqua tolta dall'acquario.
Io vorrei mettere molta vegetazione dentro, quanto basta per un acquario da 20 litri. simile a quello di @
adg23 postato in uno dei primi post del topic.
C'è un limite per le piante, in termini di spazi e/o altro? Voi personalmente mi consigliate il filtro o meglio farne a meno?
roby70 ha scritto: ↑14/01/2020, 16:23
Se non trovi altro io direi di riempire con acqua minerale che abbia i valori corretti, alla fine sono pochi litri e si fa velocemente e con poca spesa
Perfetto.
quindi ogni volta che dovrò fare un cambio, dovrò usare sempre acqua da supermercato giusto?
Una volta superato il ciclo dell'azoto, con il betta dentro, ogni quanto van fatti i cambi? e di quanto (anche in percentuale)?
ps. Scusate per le continue domande, finiranno ahah
è che sembra facile a dirlo, ma a farlo per me neofita, magari un po meno. (parlo di tutto in generale)
Le dimensioni della mia vasca sono 43 x 22 x 28, quindi simili alle tue, le piante puoi mettere quelle che vuoi, ovviamente tenendo conto delle esigenze di ognuna, per esempio io ho una Ludwigia che necessita di molto luce, quindi messa proprio sotto la lampada, la Cryptocoryne non necessita di troppa luce, per cui l ho messa più defilata, e via dicendo, tanto qui ci sono articoli in cui puoi leggerti le caratteristiche delle piante.
Io fossi in te partirei con il filtro e poi magari tra qualche mese, quando tutto si stabilizza se vuoi lo toglierai.
Per i cambi ti dico quello che hanno detto a me, perchè come ti ho detto sono anche io alle prime armi, cambi d' acqua non sono necessari, li fai quando i valori lo rendono opportuno, altra cosa sono i rabbocchi, cioè visto che avrai evaporazione di acqua aumenterà la concentrazione di sodio, calcio e altri componenti dell'acqua, per cui dovrai integrare l'acqua evaporata con acqua di osmosi o demineralizzata non profumata.
Poi se vorrai fertilizzare sarà un discorso ancora diverso, io ho iniziato a fertilizzare e quindi dovrò fare cambi prestabiliti del 20-30%, ma questo sarà una step successivo che poi se vorrai affronterai.
Ti ho riportato esattamente le cose che sono state dette a me

Ti posto una foto da sopra per farti vedere più o meno il posizionamento delle piante, non perché è corretto, o meglio non saprei, a me piaceva così!
IMG_20200107_220640_6585711427364851620.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.