Pagina 3 di 3

CO2 durante luce lunare?

Inviato: 16/01/2020, 22:47
di Pisu
nicolatc ha scritto:
16/01/2020, 22:02
Nella pratica, le oscillazioni del pH dipendono da diversi fattori e ad esempio nell'acquario di @Pisu c'è una bella... resilienza, cioè la CO2 viene erogata, e ce n'è anche in abbondanza, ma il pH praticamente non si schioda quando la CO2 "evapora" (se ricordo bene)
Io ho un casino di acidificazione che praticamente mi rende molto stabile il pH su livelli bassi.
È anche aperto, quindi probabilmente c'è anche un buon equilibrio sull'eccessiva erogazione, quindi se ne metto troppa non rimane in vasca.
Ma anche il mio sistema di erogazione, pur non disperdendola, non mi permette di scioglierne più di quanto ne assorba la vasca.
Penso inoltre di avere anche una grossa produzione di CO2 endogena.
In realtà non dovrei averne neanche molta...ma praticamente sono in uno stato di fortunoso ed involontario equilibrio :D

CO2 durante luce lunare?

Inviato: 16/01/2020, 22:50
di nicolatc
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 22:47
ma praticamente sono in uno stato di fortunoso ed involontario equilibrio
Non è fortunoso, non fare il modesto! :-bd

CO2 durante luce lunare?

Inviato: 16/01/2020, 22:56
di Pisu
nicolatc ha scritto:
16/01/2020, 22:50
Non è fortunoso, non fare il modesto!
Be' dai, è comunque il risultato di vari scleri =))
Tra cui il pH shackerato che sulla mia vasca non funziona x_x
Molte cose sono capitate e le ho "addomesticate" per dire, ma non è che ho progettato tutto sapendo il risultato finale, tutt'altro :-B