Cardinali con puntini bianchi
Inviato: 02/03/2020, 13:00
Matty, non te lo ricordi perche' e' umanamente impossibile ricordare tutti noi e le nostre vicende, ma non sono propriamente una "fai da te". Sono veterinaria, anche se non specializzata in pesci e sto comunque studiando molti testi specialistici. La scelta e' caduta sul Flagyl perche' le cure con precedenti farmaci non avevano assolutamente sortito alcun effetto ne' sulla pustola, ne' sulla corrosione delle bocche (nifurpirinolo e in seguito enrofloxacin).
La cura l'ho fatta in vasca (240 litri avviata da tre anni) perche' non riesco assolutamente a catturare i pazienti, ma solo con mangime medicato, che ovviamente, date le esigue dimensioni dei pesci in questione, era una quantita' irrisoria per quel litraggio e non ha alterato assolutamente i parametri (che ho comunque tenuto monitorati).
Le bocche sono guarite, la pustola e' sotto controllo, e non ho avuto altri contagi, o meglio: un altro pesce stava sviluppando una vescicola ventrale ed e' regredita prima di trasformarsi in pustola. Il Metronidazolo non e' un farmaco efficace solo per i flagellati intestinali...e' comunque un antibiotico. Con uno spettro d'azione limitato ok, ma evidentemente in questo caso ha funzionato.
La cura l'ho fatta in vasca (240 litri avviata da tre anni) perche' non riesco assolutamente a catturare i pazienti, ma solo con mangime medicato, che ovviamente, date le esigue dimensioni dei pesci in questione, era una quantita' irrisoria per quel litraggio e non ha alterato assolutamente i parametri (che ho comunque tenuto monitorati).
Le bocche sono guarite, la pustola e' sotto controllo, e non ho avuto altri contagi, o meglio: un altro pesce stava sviluppando una vescicola ventrale ed e' regredita prima di trasformarsi in pustola. Il Metronidazolo non e' un farmaco efficace solo per i flagellati intestinali...e' comunque un antibiotico. Con uno spettro d'azione limitato ok, ma evidentemente in questo caso ha funzionato.
