Pagina 3 di 3

Misurazione alternativa pH

Inviato: 19/01/2020, 21:19
di s1mo81
veramente dovrei anche arrivare a 5,5,ma non è per le piante quanto per gli ospiti,parosphromenus,Sphaerichthys osphromenoides,boraras, e se mi sentirò sicuro forse una coppia di betta wild.
l'ho messo il tester permanente,che per 24 ore è stato sul verde,poi piano piano in altri 2 giorni è diventato bianco,come se si fosse esaurito subito,riprovero

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
@siryo1981

Misurazione alternativa pH

Inviato: 20/01/2020, 11:44
di s1mo81
@siryo1981 buon giorno, hai qualche consiglio per migliorare l efficienza del reattore? Grazie

Misurazione alternativa pH

Inviato: 20/01/2020, 12:14
di siryo1981
s1mo81 ha scritto:
20/01/2020, 11:44
@siryo1981 buon giorno, hai qualche consiglio per migliorare l efficienza del reattore? Grazie
s1mo81 ha scritto:
19/01/2020, 14:56
uso un reattore di CO2 DUPLA CO2 reactor s (meso in sump)
@Bradcar cosa ne pensi?? Potrebbe centrare qualcosa la sump?

Misurazione alternativa pH

Inviato: 20/01/2020, 12:36
di s1mo81
Da quello che ho letto la sump disperde molta vo2, ma addirittura tutta.... Mi viene il dubbio che la pompa sia piccola, ma anche aumentando i tubicini del reattore sono piccoli non saprei che dici?

Misurazione alternativa pH

Inviato: 20/01/2020, 18:23
di Bradcar
siryo1981 ha scritto:
20/01/2020, 12:14
Potrebbe centrare qualcosa la sump?
si certo la sump disperde molta CO2 . @s1mo81 Il reattore la CO2 la rilascia direttamente in vasca oppure in sump ?

Misurazione alternativa pH

Inviato: 20/01/2020, 19:26
di s1mo81
il reattore è posizionato in sump, ma il tubicino di uscita del reattore va direttamente in vasca.
la cosa che mi "puzza" è che non vedo nulla all'interno del reattore,che so un ribbollio,qualche turbolenza,nulla come se la pompa fosse poco potente per creare scheker ed è una 3000 l posizionata accanto al reattore (ho messo una foto)
grazie

Aggiunto dopo 32 secondi:
nella pagina precedente ci sono tutte le foto

Aggiunto dopo 39 minuti 42 secondi:
@Bradcar