pmdd prima volta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pmdd prima volta

Messaggio di mmarco » 18/01/2020, 14:26

Io non so come fare a linkare un articolo.
Ti metto l'immagine e scusa se non ho compreso le tue esigenze.
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

pmdd prima volta

Messaggio di Coga89 » 18/01/2020, 14:35

Non è mia intenzione "farti toglie il disturbo"
In un'altro topic hai litigato con moderatori/pro della sezione perché tu ESIGI delle risposte, dei dosaggi ecc
Non riesci a capire che và valutata la situazione (la tua) e hai il coraggio di arrabbiarti se ti vengono fatte domande per capire come aiutarti
Per me puoi mettere 2ml a settimana di tutto
Ma non venirti poi a lamentare nel forum delle alghe, perché hai voluto seguire un video su internet e qui non hai trovato scritti i dosaggi (per i motivi già spiegati)
Detto questo, il link te lo cerchi che te lo avremmo mandato una decina di volte

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Luky76 ha scritto:
18/01/2020, 13:52
I vari elementi per esempio a quanta distanza l'uno dall'altro vanno inseriti? Per esempio posso mettere il nk e il mg nello stesso momento del rinverdente o quest'ultimo va messo solo a distanza di 24h?
Puoi dosare nk, mg e fe assieme (se servono mi raccomando) insieme, a distanza di 24h solo il fosforo possibilmente prima lui e dopo gli altri macro
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Matty03 (21/01/2020, 21:47)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 18/01/2020, 14:42

mmarco ha scritto:
18/01/2020, 14:26
Io non so come fare a linkare un articolo.
Ti metto l'immagine e scusa se non ho compreso le tue esigenze.
:-h
da come cè scritto io dovrei fare cosi: vedi se faccio i passaggi fatti bene cosi ci capiamo:

prendo 1 bottiglia non trasparente vuota da 1 litro ed aggiungo 250 grammi di nitrato di potassio cioè questo NITRO K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO IN CONFEZIONE DA 2 KG poi aggiungo acqua demineralizzata fino a ¾, agiteremo vigorosamente fino allo scioglimento e finiremo di riempire la bottiglia fino al limite sempre con acqua demineralizzata (posso usare anche acqua osmotica)?

ok prima bottiglia fatta

ora la seconda bottiglia sempre da 1 litro devo inserire 10 bustine di sale inglese + NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale 1,2 Kg. Uso Universale. Migliora la Crescita di Colture, Giardini, Piante da Appartamento ed Esterno non capisco la sconda bottiglia come va fatta

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
non sò il magnesio dove va inserito o se va messo a parte....poi per quanto riguarda il ferro io lo compro liquido della CIFO FERRO LIQUIDO

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
CIOè NELLA SECONDA BOTTIGLIA devo mettere 300 gr di magnesio

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pmdd prima volta

Messaggio di mmarco » 18/01/2020, 14:49

Rispondo anche se non mi piace parlare così ma, comunque:
prima bottiglia, va bene;
la seconda bottiglia va fatta come la prima.
Per il dosaggio, del magnesio, mi pare sia uguale al potassio.

Aggiunto dopo 56 secondi:
250 - 300 di magnesio....
Io ne metto meno perché costa caro.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Cifo Ferro liquido, va bene.

Aggiunto dopo 35 secondi:
Puoi usare acqua osmotica.

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 18/01/2020, 14:53

mmarco ha scritto:
18/01/2020, 14:49
Rispondo anche se non mi piace parlare così ma, comunque:
prima bottiglia, va bene;
la seconda bottiglia va fatta come la prima.
Per il dosaggio, del magnesio, mi pare sia uguale al potassio.
ok ma devo prendere pure le 10 bustine di sale inglese? ma il sale inglese e magnesio non sono la stessa cosa...?

Aggiunto dopo 52 secondi:
quindi magnesio e acqua distillata stop giusto? per la seconda bottiglia...poi per le dosi me le gestisco io perche ogni acquario è a se

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pmdd prima volta

Messaggio di mmarco » 18/01/2020, 14:55

Sale inglese e magnesio, per il PMDD sono la stessa cosa.

Aggiunto dopo 31 secondi:
Magnesio e acqua demineralizzata e stop.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Valhall (18/01/2020, 14:58)

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 18/01/2020, 14:56

ok perfetto allora ho risolto i miei problemi grazie.

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

pmdd prima volta

Messaggio di Valhall » 19/01/2020, 16:17

@mmarco

PMDD

ecco cosa serve:

Riverdente FLORTIS SPRINT
COMPO - Ferro liquido
NortemBio Agro Solfato di Magnesio Naturale
NITRO K CONCIME CON AZOTO E POTASSIO

PREPARARE 2 BOTTIGLIE DI POTASSIO E MAGNESIO


1 tanica acqua demineralizzata da 2 litri
2 bottiglie da 1 litro non trasparenti
PRIMA bottiglia - 250GR POTASSIO + aggiungere ACQUA DEMINERALIZZATA fino a riempire la bottiglia 1 LITRO
SECONDA bottiglia - 300GR MAGNESIO + aggiungere ACQUA DEMINERALIZZATA fino a riempire la bottiglia 1 LITRO


per dosaggi da mezzo litro:

1 tanica acqua demineralizzata da 1 litro
2 bottiglie da 500ml non trasparenti
PRIMA bottiglia - 125GR POTASSIO + aggiungere ACQUA DEMINERALIZZATA fino a riempire la bottiglia di 500ml
SECONDA bottiglia - 150GR MAGNESIO + aggiungere ACQUA DEMINERALIZZATA fino a riempire la bottiglia di 500ml


le mie dosi CHE USERò nel mio acquario da 70litri
OVVIAMENTE qualcosa modificherò.....

-2,5ml di rinverdente ogni 7gg. Per gli Oligoelementi, dosali e se noterai il formarsi di una patina polverosa sui vetri (GDA) ,la volta successiva ne metterai meno...
-7 ml di nitrato_potassio ogni 3/4 gg
-3.5 ml di magnesio ogni 3/4 gg, E comunque col magnesio ci si regola con il valore del GH che se supera di almeno tre punti il KH,dovremo essere a posto....
-1 ml di ferro chelato ogni 15gg

se le piante stanno bene diminuisco il dosaggio...dato che le dosi corrette non le sà nessuno perche la vasca è a se io inizio cosi...
cè qualche accortezza che dovete farmi se è tutto regolare io farei questo dosaggio cosa ne pensate???????

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pmdd prima volta

Messaggio di mmarco » 19/01/2020, 17:07

...facciamo che la mia vasca sia (è) più o meno come la tua.
Io ne metto meno.
Metto 2.5 di potassio, 2.5/3.0 di magnesio, 2.0/2.5 di rinverdente.
Mediamente ogni quindici giorni.
Questo per dire che, appunto, ogni vasca è a sé.
Per esempio, quando l'Hygrophyla (Polisperma per i più pignoli) mostrò qualche difetto, aumentai il magnesio.
Quindi, secondo me forse potresti dare un po' meno nitrato di potassio (risparmi centesimi) e poi vedere come va.
Ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
...io, nella pozione, metto 150 di nitrato in mezzo litro.
Poi 150 di magnesio in mezzo litro.
Se alle piante va bene, bene altrimenti si arrangiano.
:)
Però, non ho elevata esperienza in tal senso....
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Valhall (20/01/2020, 10:30)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

pmdd prima volta

Messaggio di Marta » 21/01/2020, 21:40

Ciao @Valhall
ho visto che i toni si sono un po' accesi :) mi spiace non essere passata prima ad aiutare, ma vedo che hai grosso modo risolto :-bd

Ma, perdonami, non sono sicura che il tuo approccio sulle dosi sia corretto.. :-?
Anche con il PMDD si può arrivare ad avere delle dosi di routine.. :) ma bisogna arrivarci.
E le dosi iniziali dipendono dalla tua vasca.. so che questo te lo stanno ripetendo un po' tutti, ma è così.. :-??
perciò, perché non mi dici un po' di cose così da vedere di cominciare a fertilizzare col piede giusto?
Da quando l'hai avviata?
Che valori ha attualmente? I valori che più ci interessano sono pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità
Hai fondo fertile?

Ma sopratutto, potresti mettere, per piacere, delle foto della vasca? L'ideale sarebbe una panoramica per valutare la massa vegetale e foto delle singole piante.
Sai, non tutte le piante hanno le stesse esigenze :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Valhall (22/01/2020, 22:34)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Lupo600 e 7 ospiti