Pagina 3 di 3
Nuova plafoniera LED
Inviato: 21/01/2020, 23:08
di fla973
Seguo
@
Lal sentiamo Monica perché se non ricordo male avevamo scelto piante non molto esigenti

forse la plafo si puó lasciare alta
@
siryo1981la vasca é al centro di una stanza visibile sui 4 lati

Nuova plafoniera LED
Inviato: 21/01/2020, 23:28
di siryo1981
fla973 ha scritto: ↑21/01/2020, 23:08
Seguo
@
Lal sentiamo Monica perché se non ricordo male avevamo scelto piante non molto esigenti forse la plafo si puó lasciare alta
@
siryo1981la vasca é al centro di una stanza visibile sui 4 lati
@
fla973. Concordo pienamente.
Valutiamo tutti gli aspetti anche relativi all'allestimento (che io attualmente non conosco)
Nuova plafoniera LED
Inviato: 22/01/2020, 0:13
di Lal
Vero, scusate non avevo precisato nulla. Secondo @
Monica per le echinodorus i lumen dovrebbero essere sufficienti alle loro esigenze, la stanza aggiungo che è piuttosto luminosa anche se trovandosi a due mt circa dalle portefinestre non so quanto possano influire.
@
siryo1981 a dire la verità avevo pensato di orientare la plafoniera con le strisce disposte con la parte stretta verso il lato da 1,40 mt a correre lungo il lato da 1 mt
Con strisce da 1 mt l'una, in modo da centrarle e avere 20cm di scarto per lato.
Nuova plafoniera LED
Inviato: 22/01/2020, 7:20
di Monica
Buongiorno ragazzi

secono me volendo incentrare l'allestimento sulle Echinodorus non occorre avere troppi lumen, @
siryo1981 per avere un indea e organizzare meglio il lavoro con Lal questa è piu o meno la dimensione della pianta che vorremmo inserire da lasciare emergere
Echinodorus cordifolius 2- PierFuerte_3938442460791992705.png
magari può esservi utile anche visivamente

Nuova plafoniera LED
Inviato: 22/01/2020, 7:42
di siryo1981
Monica ha scritto: ↑22/01/2020, 7:20
Buongiorno ragazzi secono me volendo incentrare l'allestimento sulle Echinodorus non occorre avere troppi lumen, @
siryo1981 per avere un indea e organizzare meglio il lavoro con Lal questa è piu o meno la dimensione della pianta che vorremmo inserire da lasciare emergere
Buongiorno.
Grazie per avermi avermi avvisato, non sapevo di questo bellissimo progetto con le echinodorus:)
Nuova plafoniera LED
Inviato: 22/01/2020, 11:33
di Lal
Scusa @
siryo1981 in effetti non mi ero spiegato per niente



Nuova plafoniera LED
Inviato: 24/01/2020, 17:40
di djclaudio1
Buonasera a tutti, ho un PURE M askoll e la luce originale o il suo circuito mi ha abbandonato, ho dunque optato per l’acquisto di una plafoniera LED da 13w economica, il mio quesito è questo: da quando ho rimosso la struttura superiore e lasciato dunque la vasca aperta, il termoriscaldatore originale della askoll è perennemente acceso, trattasi di 50w. Secondo voi quanto potrebbe aumentarmi la bolletta ? Ringrazio in anticipo ed auguro a tutto buon week end
Nuova plafoniera LED
Inviato: 24/01/2020, 17:45
di siryo1981
djclaudio1 ha scritto: ↑24/01/2020, 17:40
Buonasera a tutti, ho un PURE M askoll e la luce originale o il suo circuito mi ha abbandonato, ho dunque optato per l’acquisto di una plafoniera LED da 13w economica, il mio quesito è questo: da quando ho rimosso la struttura superiore e lasciato dunque la vasca aperta, il termoriscaldatore originale della askoll è perennemente acceso, trattasi di 50w. Secondo voi quanto potrebbe aumentarmi la bolletta ? Ringrazio in anticipo ed auguro a tutto buon week end
Buonasera @
djclaudio1 benvenuto su AF.
Essendo nuovo del forum, appena ti è possibile effettua una piccola presentazione in modo da farti e conoscere e farti dare il benvenuto dagli utenti .
Ti allego il link.
presentiamoci-f41/
In merito alla tua domanda, ti consiglio di aprire un Topic tutto tuo. Ciò solo per evitare che si crei confusione tra orgomenti diversi.

Nuova plafoniera LED
Inviato: 24/01/2020, 18:21
di djclaudio1
Ciao Ciro grazie ho provato a creare un post dedicato