Pagina 3 di 10
Re: Le mie piante
Inviato: 16/12/2013, 15:00
di Simo63
Inquinano parecchio l'acqua ? Contengono anche ferro?
Re: Le mie piante
Inviato: 16/12/2013, 16:13
di lucazio00
Ma Rox dice che non ha problemi di inquinamento...
Io nel dubbio comprerei sia quelli col magnesio (stick rossi) che quelli col ferro (verdi).
Re: Le mie piante
Inviato: 16/12/2013, 19:15
di Simo63
Leggendo il tuo thread e dato che ho un'ipercoop dietro casa avevo proprio intenzione di fare così. Magari quello col ferro sarà più gradito alla macrandra
Re: Le mie piante
Inviato: 16/12/2013, 19:36
di lucazio00
Si le piante rosse gradiscono un bonus di ferro

Re: Le mie piante
Inviato: 16/12/2013, 19:47
di Rox
Leggi le etichette. Se trovi quelli che contengono anche microelementi, è meglio.
Ogni supermercato ha i suoi.
Se trovi i microelementi in diverse marche, prendi quelli con più potassio e meno fosforo.
Re: Le mie piante
Inviato: 28/12/2013, 14:38
di Simo63
Aggiorno il topic:
Non ho ancora aggiunto nessun fertilizzante, non ho interrato nessuno stick, il picco dei nitriti sembra essere avvenuto. Unico inconveniente ho aumentato la CO2 vedendo il pH sempre basico, sbagliando a fidarmi del reagente.
Detto questo le piante soffrono: la limnophila cresce forse non come dovrebbe, ma è quella che apparentemente sta meglio.
La rotala macrandra è quella conciata peggio, stenta a crescere, le foglie basse in alcune piantina si sono staccate a causa della carenza di ferro. Le poche foglie nuove che ha rimangono verdi e dopo poco presentano i bordi marroni. Radici aeree a tutto spiano. La vedo messa parecchio male .
Il pogostemon ha rallentato di molto la crescita.
Che faccio ? Comincio con qualcosa ? A breve inserirò foto .
Re: Le mie piante
Inviato: 28/12/2013, 15:06
di Rox
Simo63 ha scritto:Che faccio ? Comincio con qualcosa ?
Secondo me, il problema principale è la carenza di azoto e fosforo.
E' dovuto all'assenza dei pesci, d'accordo, ma non credo che basti un pugno di
brigittae per dar da mangiare a quelle quattro belve... addirittura un
Myriophyllum!
Al tuo posto, sarei ricorso ai bastoncini da un pezzo.
Speriamo di essere ancora in tempo.
Re: Le mie piante
Inviato: 28/12/2013, 18:37
di Simo63
Il myriophyllum ancora non c'è in vasca, lo sto cercando, per il resto avevo capito che per fertilizzare era meglio aspettare la fine della maturazione
Re: Le mie piante
Inviato: 28/12/2013, 20:08
di Rox
Simo63 ha scritto:Il myriophyllum ancora non c'è in vasca, lo sto cercando, per il resto avevo capito che per fertilizzare era meglio aspettare la fine della maturazione
La fertilizzazione di cui parli è quella a regime, in un acquario già avviato.
In tutti i protocolli, compreso il nostro PMDD, si cerca di ridurre al minimo nitrati e fosfati; il carico organico è normalmente più che sufficiente.
Nel tuo caso non è così. Hai un sistema gravemente sbilanciato.
Ci sono 3 piante rapide, prossimamente 4, in un allestimento
privo di pesci; ma anche quando ci saranno, non basteranno a fornire nutrimento a quelle piante.
La tua situazione è come la mia: nitrati e fosfati devi aggiungerli artificialmente.
Anzi, avresti dovuto cominciare già da un po'.
Re: Le mie piante
Inviato: 28/12/2013, 21:47
di Uthopya
Simo ti confermo quanto già detto da Rox, nel mio acquario asiatico devo inserire stick di NPK e fosforo artificialmente. Se me lo avessero detto un anno fà non ci avrei creduto...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk