Pagina 3 di 5

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 26/01/2020, 10:54
di FattoreM
Scusate la lunga assenza, è IL periodo nero a lavoro. Io ho un 120*40*50h.
E' lungo, molta manutenzione e costoso come ti hanno detto.
Splendido, da molte soddisfazioni, ma costoso.
In Stile AF si può risparmiare, certo, con tempo e pazienza per studiare.
In effetti da quello che dici, le preferenze ecc come ha già scritto anche @DxGx ti consiglio di leggere Malawi o Tanganica.
Era la seconda opzione per il mio (e non è ancora passata se allestisco il 60lt in Marino, ci sposto rocce e coralli e riallestisco la vasca da 120.
Il costo è tanto nella tecnica per il marino, Le luci sono un esborso esoso. In Italia per un 150cm secondo me superi i 500€ solo di luci.
Io ho sfruttato molto Aliexpress e la Cina, ma ci vuole pazienza. Un progetto partito quasi un anno fa e solo da una decina di giorni ho aggiunto il primo pesce.
Comunque se anche a te non piacciono molto le piante, davvero Malawi e Tanganica sembrano perfetti :-)

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 26/01/2020, 12:02
di gandalf
Grazie a tutti.

Stavo approfondendo i due suggerimenti, malawi e tanganica, ho trovato un articolo, su un sito "concorrente" che li compara ed il malawi sembra possa fare al caso mio, parla di pesci che spesso competono con quelli da barriera, in termini di colori e bellezza.

Sto guardando anche foto ed a persone inesperte come me, un malawi può essere scambiato per un salato, pieno di rocce e colorazione tendente all'azzurro, con praticamente zero piante.

Se però non è un problema, oltre ad aprire un thread dedicato in acqua dolce, vorrei continuare a parlare del salato, in modo da poter fare valutazioni con gente più esperta. Poco fa avrei ottenuto il "nulla-osta" dal capo (la mia compagna) per una eventuale maturazione lunghissima. Tenere una vasca piena di acqua per 3-4 mesi non sarebbe un problema, tanto sta li, dove ci sarà l'acquario, quindi da quel punto di vista problemi zero.

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Dimenticavo una cosa: il fattore costo. Se fosse possibile comprare "a pezzi", non sarebbe un problema. Ad esempio: prima la vasca, poi le luci, etc etc
Andando per step, comprando insieme tutto ciò che va messo in funzione insieme e rimandando gli altri acquisti, i costi sono più facilmente sostenibili.

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 26/01/2020, 19:19
di AndreAgo
gandalf ha scritto:
26/01/2020, 12:10
Grazie a tutti.

Stavo approfondendo i due suggerimenti, malawi e tanganica, ho trovato un articolo, su un sito "concorrente" che li compara ed il malawi sembra possa fare al caso mio, parla di pesci che spesso competono con quelli da barriera, in termini di colori e bellezza.

Sto guardando anche foto ed a persone inesperte come me, un malawi può essere scambiato per un salato, pieno di rocce e colorazione tendente all'azzurro, con praticamente zero piante.

Se però non è un problema, oltre ad aprire un thread dedicato in acqua dolce, vorrei continuare a parlare del salato, in modo da poter fare valutazioni con gente più esperta. Poco fa avrei ottenuto il "nulla-osta" dal capo (la mia compagna) per una eventuale maturazione lunghissima. Tenere una vasca piena di acqua per 3-4 mesi non sarebbe un problema, tanto sta li, dove ci sarà l'acquario, quindi da quel punto di vista problemi zero.

Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
Dimenticavo una cosa: il fattore costo. Se fosse possibile comprare "a pezzi", non sarebbe un problema. Ad esempio: prima la vasca, poi le luci, etc etc
Andando per step, comprando insieme tutto ciò che va messo in funzione insieme e rimandando gli altri acquisti, i costi sono più facilmente sostenibili.
Molti preferiscono comprare a step, vuoi per i costi o anche causa ristrutturazioni della casa varie (Come me)...o altro ancora.
Una volta comprato tutto l'occorrente passi alle rocce vive e al riempimento. Intanto cerca di informarti il più possibile e non stancarti mai di fare domande sul forum

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 13:36
di gandalf
Domanda stupida: come faccio a sapere se una volta riempito l'acquario, me lo ritrovo al piano di sotto ?
La mia casa è vecchia, 60 anni minimo ed io sono al primo piano.

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 15:42
di FattoreM
Ciao
Senti l'amministratore. In teoria il solaio dovrebbe reggere ALMENO 300kg/mq
Spesso di più... Ma meglio informarsi.

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 15:43
di gandalf
Leggendo in giro , il solaio ha una portata massima di circa 200kg/m2 in abitazioni vecchie.
Con un acquario è facile ritrovarsi con oltre il doppio di peso, considerata l'esigua impronta a terra (ad esempio un 100*50*50 è mezzo metro quadrato ma pesa di sola acqua 250kg, sarebbe come caricare 500kg al metro quadro contro i 200 massimi teorici)

Aggiunto dopo 52 secondi:
FattoreM ha scritto:
27/01/2020, 15:42
Senti l'amministratore. In teoria il solaio dovrebbe reggere ALMENO 300kg/mq
non c'è l'amministratore, non è un condominio ma una casa costruita da mio nonno.
Anche se fosse 300kg/m2, come scritto poco fa, un acquario 100*50*50 fa 250kg in mezzo metro quadro, ben oltre il massimo consentito

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 16:07
di Caipi
gandalf ha scritto:
27/01/2020, 15:44
non c'è l'amministratore, non è un condominio ma una casa costruita da mio nonno.
Anche se fosse 300kg/m2, come scritto poco fa, un acquario 100*50*50 fa 250kg in mezzo metro quadro, ben oltre il massimo consentito
Devi sapere come è stata costruita e dove stanno i pliastri, è in cemento armato la casa?

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 17:08
di gandalf
Caipi ha scritto:
27/01/2020, 16:07
Devi sapere come è stata costruita e dove stanno i pliastri, è in cemento armato la casa?
Si, con colonne e muri perimetrali di mattoni pieni (40cm circa, ma non portanti)

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 17:55
di Caipi
gandalf ha scritto:
27/01/2020, 17:08
Caipi ha scritto:
27/01/2020, 16:07
Devi sapere come è stata costruita e dove stanno i pliastri, è in cemento armato la casa?
Si, con colonne e muri perimetrali di mattoni pieni (40cm circa, ma non portanti)

Per la massima solidità devi riuscire a distribuire il peso su due o più travetti stando più vicino possibile ai pilastri, quindi il lato lungo dell'acquario dovrebbe essere posizionato in maniera perpendicolare al verso dei travetti.

Primo acquario, marino, angolare o rettangolare ?

Inviato: 27/01/2020, 18:31
di gandalf
Impossible, l'unico posto utile è a circa 3 metri dalla colonna e altrettanto dalle scale e pianerottolo