Pagina 3 di 4
Domanda banale.....
Inviato: 01/02/2020, 12:08
di Toni12
Marta ha scritto: ↑01/02/2020, 6:30
con che acqua hai riempito ed ora cosa hai usato per il cambio?
Ciao @
Marta
X riempire ho usato l'acqua di cui allego foto. X il cambio uso osmosi
Misurata la conducibilità e ho verificato che lo strumento funziona
Misurato il GH dell'acqua minerale ed è 3
Sulla bottiglia c'è scritto durezza 4
Marta ha scritto: ↑01/02/2020, 6:30
Poi scusa.. mi dici del fondo? Come lo hai composto e cosa hai usato
C'è poco da dire, ho comprato terriccio da giardinaggio e l'ho messo, purtroppo!!!
Marta ha scritto: ↑01/02/2020, 6:30
fine, un GH così alto, se confermato (test l'acqua in bottiglia come detto da Fab), non è che sia un dramma... magari il fondo rilascia calcio o magnesio.. il problema è capire se il rilascio è costante e cos'altro rilascia. Perché sappiamo che non sono carbonati... magari solfati.
Non credi di aver ben capito cosa mi vuoi dire
Marta ha scritto: ↑01/02/2020, 6:30
Da quanto è che non cambiavi l'acqua
Era un mesetto, pensavo bastassero i rabbicchi....
Rimisurato conducibilità a cambio ultimato ed è 527 ns
Domanda banale.....
Inviato: 02/02/2020, 18:57
di Toni12
Ciao , come ho detto precedentemente ho spostato e potato la valisneria, adesso è in condizioni come la foto che allego, vedo se si riprende oppure metto gli stik nel terreno?
Domanda banale.....
Inviato: 02/02/2020, 19:15
di Coga89
Se non hai fondo fertile un pezzettino di stick mettiglielo
Domanda banale.....
Inviato: 02/02/2020, 19:29
di fablav
Toni12 ha scritto: ↑01/02/2020, 12:08
Misurato il GH dell'acqua minerale ed è 3
Mentre dovrebbe essere 11, come dicevo qualche post fa.
Qualcosa continua a non quadrare.
Toni12 ha scritto: ↑01/02/2020, 12:08
Sulla bottiglia c'è scritto durezza 4
Dove?
Se questa é l'acqua utilizzata hai qualcosa in vasca che ti alza il GH
Il KH invece? Conducibilità?
Domanda banale.....
Inviato: 03/02/2020, 9:14
di Toni12
fablav ha scritto: ↑02/02/2020, 19:29
Dove?
Se questa é l'acqua utilizzata hai qualcosa in vasca che ti alza il GH
Il KH invece? Conducibilità?
Ciao @
fablav e grazie per l'attenzione.
Ho Misurato il GH dell'acqua minerale che avevo a casa (non quella con cui riempii la vasca) ed è risultata 3 mentre in etichetta è indicato durezza 4
Il valore della conducibilità dopo il cambio del 20% circa è sceso a 527ns
Il valore del KH ch ho a disposizione è quello prima del Cambio d'acqua ed era 8.
Domanda banale.....
Inviato: 03/02/2020, 9:59
di fablav
Toni12 ha scritto: ↑03/02/2020, 9:14
il GH dell'acqua minerale che avevo a casa
Ok quindi non é la stessa acqua usata per riempire l'acquario. Chiaro.
Ricapitoliamo altrimenti non ci capiamo più niente.
Sei partito riempendo l'acquario con acqua a GH 11 e KH 11
Con i test prima del cambio avevi KH 8
Dopo il cambio con sola osmiso il GH é 23, mentre il KH da calcolatore mi dà 6.
Il divario é troppo, se continuiamo a fare cambi con l'osmosi ci ritroveremo presto con il KH a 0.
Il consiglio che ti do é di misurare adesso i valori esatti di GH e KH e programmiamo un cambio con un'acqua idonea a colmare il dislivello.
Puoi postare lo screen dei valori della tua acqua. In base alla zona cambiano.
Vedi sul sito dell' ABC Napoli alla sezione Qualità dell'acqua.
Vacci da Chrome, in Internet Explorer non funziona.
Domanda banale.....
Inviato: 04/02/2020, 12:00
di Toni12
Ciao @
fablav
Come consigliato ho rifatto i test e il divario non è ampio come ci aspettavamo
KH 10
GH 12
Conducibilità 536 ns
I valori dell'acqua del rubinetto sono:
pH 7.42
GH(durezza totale) 22.7
KH boh! (Non trovo riferimenti )
NO
3- 3.7
NO
2- <0.01
Che faccio?
Domanda banale.....
Inviato: 04/02/2020, 13:11
di fablav
Toni12 ha scritto: ↑04/02/2020, 12:00
KH 10
GH 12
Ottimo
Pensavo peggio.
Hai un diario delle fertilizzazioni?
Le piante come vanno?
Quanche foto?
Domanda banale.....
Inviato: 04/02/2020, 15:36
di Toni12
fablav ha scritto: ↑04/02/2020, 13:11
Hai un diario delle fertilizzazioni?
@
fablav
18/1
2 ml rinverdente
10ml potassio
3 ml magnesio
24/1
5ml potassio
1ml rinverdente
Magnesio
fablav ha scritto: ↑04/02/2020, 13:11
piante come vanno
Dopo la fertilizzazione sono ripartite tranne la valisneria
Domanda banale.....
Inviato: 04/02/2020, 17:57
di fablav
Se le piante sono solo quelle che vedo sono un po pochine.
La limnophyla è così piccola?
La fertilizzazione che hai efettuato secondo me è un pò eccessiva.
La conducibilità pre e post fertilizzazione l'hai rilevata?
Hai il test dei fosfati?
Solo con questi 2 strumenti possiamo capire se il fertilizzante è stato consumato.