Pagina 3 di 9

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 28/01/2020, 23:00
di King22to
@fablav

Eccomi qua. Mi ha detto che finalmente posso venire a rompere le scatole qua.

Nel caso ti metto i valori dell'acqua qua sotto.
NO3- 0
NO2- 0
GH 4
KH 3
pH 7
CO2 10
Cl 0

Devo solo alzare un po' il KH

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 28/01/2020, 23:22
di fablav
Mannaggia a roby70 =))
Non lo chiocciolo perché ha già un po' di lavoro lì.
Allora, la tua acqua é buona. Calcolata con le striscette?
Basta ciance.
Hai un fondo fertile, non si sa di che marca ma c'é.
Quindi come piante che si nutrono dal fondo hai solo una (due?) Cryptocoryne, forse Echinodorus e quella rossa che non ho capito bene cos'é.
Microsorum ed egeria si nutrono fondamentalmente solo dall'acqua.
Cos'altro c'é?
Puoi mettere una foto panoramica?
Per iniziare con una buona fertilizzazione occorrono test e fertilizzanti.
Come vuoi procedere? Noi qui usiamo il PMDD.
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 0:18
di King22to
fablav ha scritto:
28/01/2020, 23:22
non si sa di che marca ma c'é.
È un haquoss Amazon base, oggi sono andato nel negozio dove l'ho presa ma non ci sono valori scritti dietro la confezione 8-|
fablav ha scritto:
28/01/2020, 23:22
Quindi come piante che si nutrono dal fondo hai solo una (due?) Cryptocoryne, forse Echinodorus e quella rossa che non ho capito bene cos'é.
Una Cryptocoryne,una ludwigia ( mi pare sia quella Dark Orange) l'egeria e la microsorum.. che da quando me l'avete detto di tirarla fuori è ancora più bella.
Momentaneamente ho solo quelle.
E volevo partire proprio con questo protocollo.
Ora ho l'acquario spento. Domani posto la foto.

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 7:55
di fablav
King22to ha scritto:
29/01/2020, 0:18
haquoss Amazon base
Perfetto. Quindi crypto e ludwigia stanno apposto.
Mancano 2 valori mportanti.
Indovina quali?

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 8:19
di King22to
Fosfati e conducibilità? %-(

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 13:51
di King22to
IMG_20200126_082149_6773268581185719162.jpg
@fablav prima non ti avevo menzionato

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 14:07
di fablav
Guardando adesso non sono convinto che quella sia una Cryptocoryne.
Forse @Pisu aveva ragione. É una Echinodorus.
É un Juwel Lido?
King22to ha scritto:
29/01/2020, 8:19
Fosfati e conducibilità
:-bd
Non puoi procurarti il test ed un conduttivimetro?
L'egeria come se la passa sommersa?
Potresti pensare a lasciarla galleggiante, così ha accesso alla CO2 atmosferica.
Hai letto il PMDD? Che te ne pare? Può fare per te?

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 14:30
di King22to
fablav ha scritto:
29/01/2020, 14:07
L'egeria come se la passa sommersa?
Ti spiego, prima era fantastica, cresceva una bellezza, era altissima e in un mese toccava già il pelo dell'acqua, adesso invece ( premetto che prima di iscrivermi al forum vedevo video qua e là) ho deciso di portarla per fare più piantine .. e ora cresce a rilento :(( :(( tra l'altro ha foglie trasparenti e a punta,e avendo letto un articolo di questo forum che parlava delle doti di questa pianta, ho notato che manca fosforo e magnesio.
fablav ha scritto:
29/01/2020, 14:07
Non puoi procurarti il test ed un conduttivimetro
Oggi stesso
fablav ha scritto:
29/01/2020, 14:07
Hai letto il PMDD? Che te ne pare? Può fare per te?
Bhe penso di sì, calcolando che poi vorrò inserire altra flora :D :D :D

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 14:30
di King22to
fablav ha scritto:
29/01/2020, 14:07
É un Juwel Lido?
Si un 120

Prima fertilizzazione acquario 120

Inviato: 29/01/2020, 14:54
di fablav
Bene allora se hai letto l'articolo sull'egeria avrai capito una cosa.
Le foglie trasparenti rappresentano quel fenomeno che si chiama decalcificazione biogena, dovuta alla carenza di carbonio, lo prendono scindendo il carbonato di calcio. Siccome non hai CO2, mettono in atto questo processo.
Ma il carbonato di calcio nella tua acqua é carente, perché hai immesso acqua troppo tenera (KH) per colpa del negoziante furbacchione.
Io lascerei la pianta galleggiante al momento così la CO2 può prenderla dall'atmosfera, vedrai che si riprende in tempi brevi.
Poi ci attrezzeremo per un cambio più in là con acqua di rubinetto per alzare le durezze.
Possiamo anche cominciare con mettere un po' di potassio col nitrato e il fosforo.