Pagina 3 di 3
N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 15:27
di cicerchia80
Dandano ha scritto: ↑01/02/2020, 1:42
Io forse mi trovo meglio a togliere e aggiungere acqua da un sacchetto, sono piuttosto larghi e basta agganciarli a bordo vasca con una semplice molletta
Anche tagliare una bottiglia piena con degli animali dentro non mi risulta comodissimo forse...
Direi che alla fine il pregio della bottiglia è forse solo la rigidità ma con un buon imballaggio, che giudico fondamentale, se ne fa pure a meno della rigidità forse.
Io in definitiva direi che con qualche spunto in più e qualche integrazione potrebbe uscirci pure un articoletto
@
lauretta che dici?
L'invito rimane comunque lo stesso: contribuire al topic con me vostre esperienze
Strano
Credevo fossi un artista a far tagli e buchi alle bottiglie
N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 15:32
di Caipi
Comunque per risolvere il secondo "problema" e facilitare anche i travasi d'acqua basta usare bottiglie a collo largo tipo quella del latte

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 15:33
di Dandano
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2020, 15:27
Credevo fossi un artista a far tagli e buchi alle bottiglie

N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 15:43
di Stingray
Ho sempre saputo che se devi spedire con dei sacchetti è meglio sistemare gli angoli con del nastro adesivo, può succedere che una caridina o pesce che sia possa rimanere in una piega del sacchetto, parlo per sentito dire perché fino ad ora non ho mai spedito un animale, ma ritengo la bottiglia più sicura da questo punto di vista.
Per altro ho visto in commercio dei sacchetti molto "stondati" in fondo, con quelli probabilmente i pericoli sarebbero minori.
N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 16:37
di altadoe
Stingray,
Io uso solo sacchetti stondati per spedizioni.
X scambi a mano no
Chiunque abbia acquistato da me ti confermerà la cosa.
N.B CONSIGLI ACQUISTI CARIDINA
Inviato: 02/02/2020, 21:26
di Stingray