Pagina 3 di 3
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 6:43
di gem1978
varg ha scritto: ↑09/02/2020, 15:07
La plafoniera mi sarebbe piaciuta con l'effetto alba e tramonto ma purtroppo non ce l'ha.
Su questo passaggio c'è una possibile soluzione.
Ora sono di fretta... dopo mi spiego meglio

Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 12:57
di Adriano63
Ciao @
varg, se non hai necessità di illuminazione "spinta" per le piante, va benissimo anche un normale impianto T5 o LED della Juwel. Per effetto alba/tramonto secondo me puoi trovare una centralina (non necessariamente Helialux) che ti fa questo tipo di funzionalità anche con i LED Juwel (quello potrebbe essere uno step successivo da affrontare sull'apposito forum TECNICA ). Ciò premesso, ti invito a riflettere sui Discus Stendakner o come si chiamano ... non esistono solo quelli. Puoi pensare a qualsiasi altro discus, non necessariamente quelli ... puoi pensare a comprarne di meno , ma magari a comrprarli wild ... o quelli di Piwowarski, che sono davvero stupendi e perfetti sotto ogni punto di vista. Oppure puoi pensare di dedicare quella vasca, decisamente più grande, a ciclidi sudamericani quali i geophagini, altro mondo meraviglioso ... Gymnogeophagus, Geophagus, Guyanacara, Satanoperca e chi più ne ha più ne metta ! Tienici aggiornati !
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 16:25
di varg
Ciao, intendi il biotipo Malawi? Non so, l'avevo valutata cond opzione ma non mi fa impazzire devo essere sincero
Ho visto come modificare la composizione del filtro originale per farlo lavorare meglio (ettendo sotto i cannolicchi e sopra le 2 spugne verdi)... secondo voi con il filtro così modificato ho cmq necessità di metterne uno esterno tipo Pratiko con i discus? Mi spaventa un po' il pericolo di allagamento con i filtri esterni...
Qualcuno di voi ha fatto 2 calcoli per quanto riguarda la convenienza di mettere un impiantino per l'osmosi inversa?
La comodità c'è senza dubbio ma la convenienza dato lo spreco di acqua di scarto (che andrebbe raccolta per annaffiare) c'è rispetto ad acquistarla pronta?
Adriano63 ha scritto: ↑10/02/2020, 12:57
Ciao @
varg, se non hai necessità di illuminazione "spinta" per le piante, va benissimo anche un normale impianto T5 o LED della Juwel. Per effetto alba/tramonto secondo me puoi trovare una centralina (non necessariamente Helialux) che ti fa questo tipo di funzionalità anche con i LED Juwel (quello potrebbe essere uno step successivo da affrontare sull'apposito forum TECNICA ). Ciò premesso, ti invito a riflettere sui Discus Stendakner o come si chiamano ... non esistono solo quelli. Puoi pensare a qualsiasi altro discus, non necessariamente quelli ... puoi pensare a comprarne di meno , ma magari a comrprarli wild ... o quelli di Piwowarski, che sono davvero stupendi e perfetti sotto ogni punto di vista. Oppure puoi pensare di dedicare quella vasca, decisamente più grande, a ciclidi sudamericani quali i geophagini, altro mondo meraviglioso ... Gymnogeophagus, Geophagus, Guyanacara, Satanoperca e chi più ne ha più ne metta ! Tienici aggiornati !
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 16:35
di roby70
varg ha scritto: ↑10/02/2020, 16:25
secondo voi con il filtro così modificato ho cmq necessità di metterne uno esterno tipo Pratiko con i discus? Mi spaventa un po' il pericolo di allagamento con i filtri esterni...
I filtri esterni ormai sono sicuri e non allagano la casa ma puoi anche pensare di tenere il filtro interno; ovviamente dipende dall'allestimento se questo è sufficiente o meno (c'è chi li tiene senza filtro

).
varg ha scritto: ↑10/02/2020, 16:25
La comodità c'è senza dubbio ma la convenienza dato lo spreco di acqua di scarto (che andrebbe raccolta per annaffiare) c'è rispetto ad acquistarla pronta?
Dipende molto da quanta acqua evapora e dalla gestione che farai; per farti un esempio se fai cambi settimanali o evapora molta acqua allora l'impianto può essere utile e sicuramente il costo lo ammortizzi in poco tempo (oltre ovviamente alla comodità di avere l'acqua pronta in casa).
Potresti valutare di prenderlo dopo in base a come va.
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 16:47
di varg
Per i discus che colore e granulometria consigliate per il fondo?
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 17:11
di gem1978
i discus hanno l'abitudine di soffiare sul fondo per far sollevare eventuali residui di cibo... c'è chi dice che per loro sia preferibile quindi un fondo sabbioso per via di questo comportamento, vediamo se passa qualcun altro che ne sa a riguardo... sennò poi li chiamaiamo
per l'effetto alba e tramonto: se tieni l'impianto originale ti basta aggiungere anche solo una barra LED ed alimentarla a parte rispetto l'impianto di serie.
Usi una TC 420 per pilotarla e la accendi prima delle luci di serie con l'effetto fade in, poi a fine fotoperiodo la spegni con un effetto fade out. nel mezzo accendi l'impianto originale con un semplice timer.
Spero d'essere stato chiaro. Con pochi euro ed un pò di faidate hai il tuo effetto alba e tramonto
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 17:25
di Adriano63
@
varg i pesci di cui parlo (Geophagus e altri) sono tutti di provenienza sudamericana. Quindi no Africa,. Per quanto riguarda il filtro , è più che sufficiente a gestirti la vasca, soprattutto se, invece dei normali canolicchi, ci metti il siporax .
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Per l'impianto osmosi effettivamente lo spreco non è poco, ma la comodità è tanta, soprattutto qualora tu necessitassi di fare un cambio d'acqua al volo ... magari sposta il tuo budget di spesa su ciò che già allo startup è fondamentale (e secondo me se decidi in assoluto di dedicare la vasca al Sudamerica, un impianto osmosi è fondamentale ...) e pensa solo successivamente alle spese accessorie (ad esempio impianto luci hitech con simulazioni alba/tramonto).
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 17:29
di varg
gem1978 ha scritto: ↑10/02/2020, 17:11
TC 420
Perfetto, ho visto che ha vari canali, volendo con una striscia RGB potrei programmare il fade in e il fade out su una temperatura di 6500K per l'effetto alba e tramonto mentre dal tramonto all'alba potrei far accendere solo i LED blu all'1-2% della potenza per simulare la luce lunare. Altrimenti utilizzare 2 strisce, una con temperatura 6500 l'altra solo blu su 2 canali separati.
Credo si possa programmare in svariati modi giusto?
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Grazie veramente a tutti per i preziosi consigli
Sto aspettando che in negozio torni la promo sui Juwel acquario+mobile per acquistare il 240 risparmiando un po'
Allestimento acquario 125 litri (Juwel Rio)
Inviato: 10/02/2020, 22:35
di gem1978
varg ha scritto: ↑10/02/2020, 17:35
Credo si possa programmare in svariati modi giusto?
si
Centralina TC-420 for Dummies
