Pagina 3 di 5
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 10/02/2020, 19:27
di ufo
Aggiungo un particolare che forse è utile: ho messo tre steli di myriophyllum mattograssense da 19 giorni e non sono cresciute di un millimetro
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 11/02/2020, 20:25
di ufo
Particolare di due foglie di due Cryptocoryne diverse.
La prima ieri aveva la punta gialla, oggi è così
L’altra ha un buco (?!)
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 11/02/2020, 23:46
di kumuvenisikunta
ufo ha scritto: ↑10/02/2020, 19:27
Aggiungo un particolare che forse è utile: ho messo tre steli di myriophyllum mattograssense da 19 giorni e non sono cresciute di un millimetro
Quindi come rapide adesso hai heteranthera e myriophyllum
Dai tempi di adattarsi e farle moltiplicare .
Le Cryptocoryne che hai aggiunto ultimamente è normale che perdano le foglie, è adattamento.
Se non l'hai fatto riduci il fotoperiodo a 6 ore e poi mani in tasca
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 12/02/2020, 8:41
di ufo
Perfetto. Mani in tasca già dal tuo penultimo msg

Solo una domanda: siccome i fosfati vanno a zero in 24 ore, quelli li integro?
Grazie!
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 14/02/2020, 20:24
di kumuvenisikunta
ufo ha scritto: ↑10/02/2020, 19:27
Aggiungo un particolare che forse è utile: ho messo tre steli di myriophyllum mattograssense da 19 giorni e non sono cresciute di un millimetro
Mettile a galleggiare
ufo ha scritto: ↑07/02/2020, 19:49
Sali nativa 1 non c’è scritto da nessuna parte la composizione
Apriresti un topic in chimica? Magari qualcuno li conosce,non vorrei che contengano sodio

Ma la tua acqua di rubinetto non va bene?
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 14/02/2020, 20:50
di ufo
Ho aperto il topic e ho messo uno stelo a galleggiare.
Le ultime analisi della mia acqua sono di due anni fa

Grazie dei consigli
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 15/02/2020, 13:57
di ufo
Grazie a cicerchia80 nell’altro thread !!!
“La miscela (di sali Aquaristica nativa 1 ndr) è composta da 12,5 mg di carbonato di calcio (carbonato di calce, CaCO 3 ), 12,5 mg di magnesio solfato (sali di Epsom - MgSO 4 .7H 2 O), 7,5 mg di cloruro di potassio (KCl)) e 10,0 mg di carbonato di sodio (sodio bicarbonato - NaHCO 3“
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 19/02/2020, 12:27
di kumuvenisikunta
ufo ha scritto: ↑14/02/2020, 20:50
Le ultime analisi della mia acqua sono di due anni fa
Sempre in chimica puoi valutare se va bene
ufo ha scritto: ↑15/02/2020, 13:57
nell’altro thread
Quando vedi le piante che cominciano a ricrescere ricominciamo a fertilizzare
Link?
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 19/02/2020, 13:05
di ufo
Vecchia vasca da aggiustare: filamentose, ciano e... chimica
Inviato: 21/02/2020, 18:06
di ufo
Quindi potrebbe essere un problema di sodio ?