Wave Cosmos Freshwater

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
BiagioPaolino
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/15, 11:51

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di BiagioPaolino » 21/04/2015, 11:33

Mio padre mi ha appena chiamato dicendo di aver preso una lampadina a risparmio energetico da 25w, 6500k e 1600 lumen. Spero vada bene, ieri ho preso la lampada e devo dire che anche se è grossa e a mia madre sembra molto antiestetica a me piace XD dopo posto una foto :D dite che così potrei pensare di coltivare una rossa?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"

Avatar utente
BiagioPaolino
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/15, 11:51

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di BiagioPaolino » 21/04/2015, 14:45

Ecco la lampada più lampadina Beghelli 25W 6500K 1600 lumen. Quale sarebbe la distanza migliore dalla superficie dell'acqua??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di cuttlebone » 21/04/2015, 15:45

Quella che ottimizza l'irraggiamento luminoso.
Mi sembra che quelle Anubias siano un po' troppo esposte alla luce...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
BiagioPaolino
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/15, 11:51

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di BiagioPaolino » 21/04/2015, 15:46

cuttlebone ha scritto:Quella che ottimizza l'irraggiamento luminoso.
Mi sembra che quelle Anubias siano un po' troppo esposte alla luce...
Si lo sospettavo, se accusano la troppa luce potrei usare delle galleggianti?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di cuttlebone » 21/04/2015, 17:08

BiagioPaolino ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Quella che ottimizza l'irraggiamento luminoso.
Mi sembra che quelle Anubias siano un po' troppo esposte alla luce...
Si lo sospettavo, se accusano la troppa luce potrei usare delle galleggianti?
Agirei preventivamente: una volta che le alghe ti hanno attaccato l'Anubias, fai prima a cambiare pianta...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
BiagioPaolino
star3
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/04/15, 11:51

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di BiagioPaolino » 21/04/2015, 17:48

cuttlebone ha scritto:
BiagioPaolino ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Quella che ottimizza l'irraggiamento luminoso.
Mi sembra che quelle Anubias siano un po' troppo esposte alla luce...
Si lo sospettavo, se accusano la troppa luce potrei usare delle galleggianti?
Agirei preventivamente: una volta che le alghe ti hanno attaccato l'Anubias, fai prima a cambiare pianta...[emoji6]
Mi consigli di spostarla (ma dove? :-? ) o di prendere una galleggiante (che ovviamente la corrente si porterà in un angolo e non sopra la anubias :-\ )?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di cuttlebone » 21/04/2015, 17:56

Le piante ombrofile, solitamente, si collocano ai margini della vasca, dove c'è sempre meno luce, e mai al centro.
Se, per motivi scenografici, la si vuole proprio lì, bisogna metterle il cappello [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Informazioni su Wave cosmos freshwater

Messaggio di projo » 22/04/2015, 0:40

Piano piano le galleggianti ti coprono tutto.... a quel punto anche l'anubias!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti