Pagina 3 di 4
Inizio fertilizzazione
Inviato: 13/02/2020, 23:09
di fablav
georgete ha scritto: ↑13/02/2020, 21:41
Col conduttivimetro come faccio a sapere quando manca il potassio e devo fertilizzare?
Prendi la misura della conducibilità prima di fertilizzare con il potassio. Poi la rimisuri dopo qualche ora.
Se la settimana successiva é ridiscesa sul valore pre fertilizzazione allora é stato consumato e devi rimetterlo.
Altrimenti salti ed aspetti la settimana successiva. Poi invece c'é il discorso della consistenza degli steli. Se risultano ancora mollicci allora vuol dire che le piante ne vogliono ancora.
georgete ha scritto: ↑13/02/2020, 21:41
Il magnesio dici che dipende dal GH, ma a che valore quando devo introdurlo?
Se noti un ingiallimento a partire dai bordi sulle foglie più vecchie. Le nervature restano scure. É evidente sulle piante a foglia larga.
Quando il valore del GH é superiore di almeno 2 punti al KH, probabile che di magnesio ce ne sia, ma se noti carenze se ne può mettere ancora. Ogni 4,3 mg/l di solfato di magnesio danno un incremento di 1 punto di GH. Si usa il calcolatore per capire quanti ml di prodotto occorrono.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 16/02/2020, 12:33
di georgete
posto i valori che ho misurato per due volte questa mattina:
Conducibilità 660
pH 6,5
GH 9
KH 5
nitriti 0
nitrati + di 50
Non ho ancora iniziato con il PMMD
Sono ripetitivo ma come mi comporto, inizio o no?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
oppure come abbasso i nitrati? o vanno bene così?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 16/02/2020, 13:31
di mmarco
Secondo te le piante come vanno?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/02/2020, 10:58
di georgete
le piante mi sembra vadano bene, niente marciume e bel color verde scuro.
Piuttosto i Nitrati a più di 50?
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/02/2020, 11:01
di mmarco
Se le piante vanno bene, non insistere con la fertiizzazione.
Monitora la flessione di parametri importanti come conduttività e nitrati.
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ripeto: flessione a scendere......
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/02/2020, 11:05
di mmarco
Se poi vuoi dare una botta ai nitrati, metti un tocchetto di tocos con radici in acquario.
Se inzia a ciucciare, rischi che lo leva alle altre piante.
Ma puoi sempre verificare.
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/02/2020, 15:06
di georgete
ecco l'acquario così vedete le condizioni delle piantine
Inizio fertilizzazione
Inviato: 17/02/2020, 15:11
di mmarco
Lo sfondo con immagini di piante confonde un po' le reali.
Sono così così ma potrebbe andare peggio.
Io farei come abbiamo già detto.
Attendi, verifica e metti quella pianta là.
Ciao
Inizio fertilizzazione
Inviato: 20/02/2020, 16:03
di georgete
Ho allestito anche un secondo acquario con CO2 e domani dovrebbero arrivarmi parecchie piantine.
L'acquario è maturo in quanto funzionante da circa 2 mesi.
I valori sono:
nitriti 0
nitrati oltre 50
GH 10
KH 5
pH 7
conduttività 720
Mi chiedo, ma per abbassare i nitrati in questo e nell'altro acquario, devo solo cambiare una parte di acqua con acqua di osmosi o posso fare altro?
come fertilizzante non devo solo immettere Potassio e mettere invece gli altri preparati?
Aggiunto dopo 53 secondi:
non ho capito che pianta è quella che dovrei mettere
Inizio fertilizzazione
Inviato: 20/02/2020, 16:13
di mmarco
...potos