Pagina 3 di 4
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 14/05/2015, 12:41
di Rox
pippove ha scritto:anche nel nuovo acquario ho i nitrati alle selle avendo solo lumache, e' un po scoraggiante.
Comincio ad avere qualche dubbio...
Se vai in vacanza in Polinesia, e ci resti per un mese, probabilmente arriva a 100 pure l'Oceano Pacifico.
Pippove, io non so a quanto stanno davvero i tuoi valori, ma quelle lumache non possono produrre 100 mg/litro di Nitrati in tre settimane, nemmeno se il filtro fosse maturo da anni.
Devi scoprire cosa c'è di sbagliato nelle tue misurazioni.
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 16/05/2015, 13:38
di Simo63
pippove ha scritto:no certo, intendevo che col potassio la limno ha fatto nuove ramificazioni in ogni stelo.
anche nel nuovo acquario ho i nitrati alle selle avendo solo lumache, e' un po scoraggiante.
nei prossimi giorni devo controllare che i nitriti da 3 mg scendano a zero cosi posso dedurre che il filtro sia maturo? e poi inserire gradatamente i pesciolini giusto?
Esatto, ma a vedere la vasca sembra che qualcosa manchi, hai gli internodi molto lunghi. Hai provato a chiedere in fertilizzazione?
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 16/05/2015, 22:28
di pippove
Simo63 ha scritto:qualcosa manchi
probabilmente la luce perchè ho 2 t5 da 24w piu i riflettori juwell, ma sinceramente la limno aveva le punte rosse.
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 16/05/2015, 23:30
di Rob75
Ok, ti sei aggiudicato il premio
Nuvola di Fantozzi
Per quel che serve, ci fai vedere una foto dei risultati dei test degli NO
3?!
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 16/05/2015, 23:53
di pippove
Acqua dell'acquario 100 mg
20150516_234454.jpg
Acqua rubinetto (dichiarati dal gestore 16 mg di NO
3-) 12,5 mg
20150516_235208.jpg
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 17/05/2015, 0:55
di Rob75
Hai sempre misurato con il test Tetra?!
Da quanto tempo hai questo kit?!
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 17/05/2015, 8:22
di pippove
Ho due confezioni comprate in negozio ed online da qualche mese, e tutti e due rilevano la stessa quantità.
Vorrei anche cambiate il nitrato di potassio cercando quello alfe perché i nitrati erano a 12.5 ma da quando ho cominciato a fertilizzare i nitrati sono andati alle stelle
Picco dei nitriti
Inviato: 17/05/2015, 8:47
di cuttlebone
pippove ha scritto:...i nitrati erano a 12.5 ma da quando ho cominciato a fertilizzare i nitrati sono andati alle stelle
Saresti l'eccezione alla regola secondo la quale il nitrato di potassio prima alza i nitrati e poi li riduce....[emoji15]
Alessandro
Edit:
Mi sorge un dubbio: sei sicuro che gli ingredienti del pmdd siano quelli dell'articolo è diluiti come da "ricetta"?
Te lo chiedo perché sono andato avanti 3 mesi prima di accorgermi che stavo usando un rinverdente che conteneva NPK...e che avevo diluito il ferro molto più concentrato....[emoji33]
Re: Picco dei nitriti
Inviato: 17/05/2015, 10:01
di Rob75
Filippo, ricordo una considerazione di Rox di qualche tempo fa, che diceva che per una questione di "precauzione" molte volte alcuni test (come i nitrati) vengono volutamente "gonfiati" per dare un maggiore margine di sicurezza. Questa cosa l'ho riscontrata anch'io quando avevo i nitrati alti:quando il test Tetra era a fondo scala, quello Sera segnava 50mg/lt. Comunque aldilà del valore assoluto, dovremmo capire perché in tutte le vasche che allestisci hai sempre nitrati così alti

Re: Picco dei nitriti
Inviato: 17/05/2015, 17:48
di pippove
Nella seconda addirittura non ho pesci ma solo lumache, saranno un centinaio(vedo grappoli di uova ovunque) che non credo riescano ad alzare i nitrati.
Per quanto riguarda il pmdd non ho gli stessi ingredienti.
Il potassio è si 13 46 ma in cristalli, comunque controllato ed approvato da rox
Il rinverdente è giusto, comprato anche da altri del forum.
Cifo azoto
Il ferro è in bustine di dosaggio doppio quindi diluito in un litro d'acqua.
Magnesio preso in farmacia dovrebbe essere giusto, non credo ci siano tanti tipi.
Mi viene il dubbio sul nitrato di potassio e per il fatto che non ho usato acqua distillata ma del rubinetto che a quanto pare conterrebbe 16mg di nitrati.