Primo acquario asiatico 62 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 11/02/2020, 11:11

Purtroppo arrivano abbastanza in fretta in superficie. Inoltre askoll pure l ha un filtro sopra il coperchio che fa tornare l acqua con una piccola cascatella... che immagino disperde CO2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 13:26

Dovresti provare a mettere l'uscita della CO2 proprio sotto la cascatella del filtro in modo che favorisca le bolle a stare in acqua. Poi quella cascatella non è il massimo ma con un pezzetto di plastica si riesce a limitare. Se ne parla qui Acquario Askoll Pure nel capitolo del filtro.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Chwbecca (11/02/2020, 19:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 11/02/2020, 19:13

Grazie lo aveva visto... in realtà voglio trovare un modo per sfruttare anche lo spazio a si mostra dove andrebbe il roboformula.
Cmq sono diatomee quei puntini che appaiono ovunque?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 20:43

Se ci passi sopra un dito e vengono via tipo polvere allora ti direi che sono diatomee
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Chwbecca (11/02/2020, 22:56)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 11/02/2020, 22:56

Si esatto sembra una polvere filamentosa.
Domani mi arriva il sifone e proverò ad aspirare detriti e diatomee che sono aumentate ma oggi per contrastarle ho ripulito e foglie e non appena le ho viste galleggiare le ho tolte con due bei bruchi cambiando 6 litri di acqua con acqua osmotica prodotta da me ( ha pH 5,6 e kg meno si 3).
Ora sembra un po meglio ma sono sempre tante.
Nel frattempo:
- pH 7,3
- nitriti oltre 5mg
- KH sempre su 3,5 ma ho dovuto remineralizzare poiché era a 2
Piante: crescono ancora Cryptocoryne, myriophyllum, ceratophyllum. Hygrophila e limnophila crescono di 2 cm in un giorno!!!! Microsorum invece sembra morire... ha le foglie rangrizzite... ho tolto le diatomee... ma può dipendere anche dai nitriti oltre 5mg?
Che sia nel periodo di picco ok... ma si può avere più di 5mg? Tenete conto che il tert reagente sera mi da quello come valore massimo con il colore rosso , mentre giallo uguale a 0... la mia provetta sembrava sangue...
Spero non mi muoia il microsorum... ma se perde le foglie è morto? O rinasce come le Cryptocoryne (che comunque pian piano crescono sempre tranne forse la lucens ma sta bene)
Grazie davvero

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di gem1978 » 12/02/2020, 6:50

Chwbecca ha scritto:
11/02/2020, 22:56
acqua osmotica prodotta da me ( ha pH 5,6 e kg meno si 3).
:-? L'acqua d'osmosi deve avere durezze non misurabili ovvero a zero e conducibilità sotto i 20 µS.
Chwbecca ha scritto:
11/02/2020, 22:56
KH sempre su 3,5 ma ho dovuto remineralizzare poiché era a 2
Come è scesa da 3.5 a 2? Con il cambio?
Come hai alzato il KH?

Le diatomee dipendono prevalentemente dalla presenza di silicati in vasca, quando finiscono i silicati finiscono anche loro.

Anch'io ho il test SERA per gli NO2- ed anche a me nel picco il colore era di un rosso intenso. Nulla di preoccupante :)

Il microsorum potrebbe essere in adattamento. Ora tutte le piante in questa fase perdono foglie per poi farne delle nuove ed ognuna supera questa fase secondo la propria velocità di crescita. Il microsorum è lento :-?? L'importante è che il rizoma non sia interrato.
Ovviamente può capitare che in adattamento qualche pianta non ce la faccia... con il microsorum finché c'è rizoma c'è speranza :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Chwbecca (12/02/2020, 8:12)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 12/02/2020, 8:17

Per rialzare KH ho usato remineral+.
Questa mattina il pH era a 7,3... credo che pian piano stia salendo verso i 7,5. Magari stasera vedo si mettere meglio la gorba cosicché sia più in contatto con l acqua rispetto ad ora.
Ho aumentato poco la CO2 poiché pare in base alla tabella che la CO2 che ho va al massimo bene per qualche alga... :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di roby70 » 12/02/2020, 9:34

Chwbecca ha scritto:
12/02/2020, 8:17
Ho aumentato poco la CO2 poiché pare in base alla tabella che la CO2 che ho va al massimo bene per qualche alga...
Se non risolvi il problema della cascatella o almeno lo riduci rischi di continuare a dare CO2 per niente.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Chwbecca (12/02/2020, 10:05)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 12/02/2020, 10:06

Ci provo... il sacchetto di torba l ho spinto un po nel buco dove scende l acqua che di fatto viene rallentata.... (fa una cascatella minore). Ma devo migliorare. Vi terrò aggiornati. Grazie.

Avatar utente
Chwbecca
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 09/02/20, 18:48

Primo acquario asiatico 62 litri

Messaggio di Chwbecca » 13/02/2020, 7:11

Ok ieri sera con un sifone ho aspirato un bel po di diatomee... ora sono poche, presenti ma decisamente meno. Aspirando rifiuti ho dovuto cambiare 14 litri d d'acqua sempre di osmosi. pH sempre attorno 7,3-7,4. Il microsorum sembra sempre un po secco metto sotto foto. Che ne pensate?
20200212_213505.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti