Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
irontheos

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/20, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: tre pesciolini...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irontheos » 11/02/2020, 13:36
Jkike ha scritto: ↑11/02/2020, 11:40
all'aperta. Poi dipende tutto da dove abita. Che clima c'è a Savona?
Il laghetto è nell'entroterra di Savona quindi d'inverno si va normalmente sotto zero ogni giorno. Quest'anno invece clima stranamente mite.
irontheos
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 11/02/2020, 13:37
Direi che non è il caso di metterli allora

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 11/02/2020, 13:41
irontheos ha scritto: ↑11/02/2020, 13:36
laghetto è nell'entroterra di Savona quindi d'inverno si va normalmente sotto zero ogni giorno
non hai un giardino o un terrazzo per fare un minipond? in inverno ci si può fare una serra attorno
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
irontheos

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/20, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: tre pesciolini...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irontheos » 11/02/2020, 17:15
Jkike ha scritto: ↑11/02/2020, 13:41
non hai un giardino o un terrazzo per fare un minipond? in inverno ci si può fare una serra attorno
Nulla di particolarmente spazioso purtroppo
irontheos
-
irontheos

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/20, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: tre pesciolini...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irontheos » 26/04/2020, 8:37
Buongiorno a tutti!
Rispolvero questo post di qualche mese fa per chiedervi consigli da dove ricominciare.
A disposizione ho un acquario da 20 litri e nessuna pretesa particolare. Essendo un completo neofita preferirei una soluzione di facilissima manutenzione ovvero un acquario con peschi highlander

irontheos
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 26/04/2020, 9:49
I pesci rossi li hai sistemati?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
irontheos

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/20, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: tre pesciolini...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irontheos » 26/04/2020, 16:38
roby70 ha scritto: ↑26/04/2020, 9:49
I pesci rossi li hai sistemati?
purtroppo la natura ha fatto il suo corso...

irontheos
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 26/04/2020, 18:56
Mi dispiace molto ma come ti avevamo detto quell'acquario era troppo piccolo per loro. Pronto a ripartire?
Ti do qualche idea di pesci, poi in base a quelli che scegli vediamo come procedere:
- betta + (magari) gruppetto di boraras o trigonostigma espei
- solo boraras o trigonostigma espei
- coppia di dario dario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
irontheos

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/02/20, 14:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: tre pesciolini...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di irontheos » 27/04/2020, 9:01
Se posso scegliere farei la prima opzione: betta + boraras così da avere una popolazione un po' varia...
irontheos
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 27/04/2020, 9:49
Bene... l'acquario è sempre uguale alla foto che avevi messo?
Il fondo lo cambieresti o ti piace e vuoil lasciare quello? Ti dico subito che è solo un discorso estetico.
Nei primi topic avevi riportato i valori della tua acqua di rubinetto; prova a calcolarti GH e KH di quella. Qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Non mi ricordo... dei test per acquario li hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti