Pagina 3 di 3

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 16/02/2020, 23:57
di gem1978
Popo ha scritto:
16/02/2020, 10:25
alghe per ora nessuna traccia.
:-bd
Popo ha scritto:
16/02/2020, 10:25
Popo ha scritto:
16/02/2020, 10:25
l'echinodorus che riporta un po di clorosi ferrica
Potresti valutare se è il caso di iniziare a fertilizzare con un topic nella sezione fertilizzazione appunto... posta qui qualche foto e vediamo le piante assieme... quelle che stanno bene crescono anche?

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 12:04
di Popo
gem1978 ha scritto:
16/02/2020, 23:57
Potresti valutare se è il caso di iniziare a fertilizzare con un topic nella sezione fertilizzazione appunto...
Si era quello che pensavo di fare! Così da dividere gli argomenti e non creare un minestrone
gem1978 ha scritto:
16/02/2020, 23:57
posta qui qualche foto e vediamo le piante assieme... quelle che stanno bene crescono anche?
Appena torno a casa posterò alcune foto dell'echinodorus, i sintomi sono le punte marroni e qualche macchiolina sulla foglia, mentre una foglia più giovane sta crescendo un po più arricciata nei bordi.. la cripto è una walkeri e da quando l'ho messa è rimasta uguale, alcune foglie stanno "marcendo" , diventano molle e quasi trasparenti per capirci, al che io le stacco..
Tutte le altre piante iniziano a crescere, soprattutto la sessiliflora, la sagittaria subulata e il pratino di eleocaris! Queste direi che la crescita è stata proprio visibile nelle settimane trascorse, comunque vi aggiorno oggi con le foto!

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Piccolo Aggiornamento sulla flora:
Ieri sono andato in un negozio fuori città e ho trovato la Limnobium levigatum, ho aggiunto una decina di piante sul pelo dell'acqua sistemate sui bordi posteriori così da non fare ombra al pratino di eleocharis!
Ho letto che sono ottime per l'assorbimento di inquinanti

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 19:39
di Popo
Ecco quà due foto della vasca!
Spero si veda la probabile carenza di ferro dell'echinodorus.
Mentre la crypto è quella piccolina nell'angolo a destra, l'unica per ora ferma.
Mi sono reso conto solo questa sera che la polysperma sta emergendo dall'acqua!! :D

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 20:04
di roby70
Direi che concordiamo tutti: apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per capire come procedere ;)

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 20:05
di Gioele
Popo ha scritto:
16/02/2020, 10:25
le piante stanno tutte bene a parte l'echinodorus che riporta un po di clorosi ferrica e la Cryptocoryne che fatica a partire
Non credo di aver mai visto una carenza su un'echinodorus, ma le due piante che hai citato sono allelopatiche, magari non è nulla, magari si stanno facendo la guerra

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 20:25
di Popo
Gioele ha scritto:
17/02/2020, 20:05
Non credo di aver mai visto una carenza su un'echinodorus, ma le due piante che hai citato sono allelopatiche, magari non è nulla, magari si stanno facendo la guerra
Si è una delle prime cose che ho scritto , la possibile alleopatia tra echinodorus e crypto, chiedendo pareri anche in merito, però come sintomo mi sembrava una mancanza di ferro! Vedremo, dopo i consigli dei ragazzi in fertilizzazione, domani aprirò un nuovo topic

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Comunque domenica nel nuovo negozio che sono andato a visitare avevano Caridina amano e otocinclus, sempre più convinto della loro scelta per un futuro popolamento della vasca, cosa ne dite?

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 20:49
di roby70
Popo ha scritto:
17/02/2020, 20:28
otocinclus
Gli oto hanno bisogno di vasche ben mature perchè si nutrono essenzialmente delle alghe che trovano (ma non solo quindi poi vanno alimentati anche loro). Nel tuo acquario siamo un pò al limite; si potrebbe anche fare ma non li metterei prima di 6 mesi almeno.
Magari puoi aprire un topic nella loro sezione per sentire cosa ne pensa anche chi li ha :-bd

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 20:59
di Popo
roby70 ha scritto:
17/02/2020, 20:49
Nel tuo acquario siamo un pò al limite
Intendi come spazio? Le misure sono 50x30x30 tot 45 litri, non è enorme e pensavo di inserirne solo 4 , anche se dovrebbero stare in gruppi numerosi ho letto..
roby70 ha scritto:
17/02/2020, 20:49
vanno alimentati anche loro
Essendo alghivori o in prevalenza erbivori pensavo di nutrirli con lo stesso cibo che preparerò in casa per le Caridina, un mix di verdure bollite alga spirulina e cibo per pesci
roby70 ha scritto:
17/02/2020, 20:49
non li metterei prima di 6 mesi
Non cè problema, se tutto va bene tra 3 mesi almeno potrò inserire le Caridina e per altrettanto tempo vorrò vedere come si comporta il micro habitat solo con esse, poi più avanti inserirò eventualmente pesci, solo se tutto però funzionerà bene e soprattuto a vasca stabilizzata

Il mio primo Senza filtro!

Inviato: 17/02/2020, 21:01
di roby70
roby70 ha scritto:
17/02/2020, 20:49
Magari puoi aprire un topic nella loro sezione per sentire cosa ne pensa anche chi li ha :-bd
;)