Pagina 3 di 3

240 l "amazzonico": proporzioni acqua di osmosi/rubinetto

Inviato: 19/06/2020, 0:45
di Xeno
Nuovo giro di test dopo il piccolo cambio d'acqua (20 l, tutti di osmosi) e la fertilizzazione di domenica:

Valori_Vasca_18.06.JPG
C'è un quasi impercettibile movimento sul fronte nitrati, ma quelli li misuro con le striscette, e quelle che ho mi sembrano abbastanza allegre. Non me ne restano molte, e ne approfitto per chiedere un consiglio: varrà la pena investire in test a reagente anche per NO2- e NO3-, o in nuove striscette possibilmente di qualità superiore? 🤔

È sicuramente sceso il GH, di un paio di punti, e non me lo so spiegare. Dopo aver fertilizzato me lo sarei semmai aspettato stabile o più alto. KH e pH abbastanza stabili dopo l'impennata della settimana scorsa dovuta a un paio di giorni senza CO2.

Conduttività un po' più altina.

Calcolo la CO2 a circa 35 mg/l. Ho messo mano al timer dell'elettrovalvola perché dopo diversi mesi si era starato, e stavolta ho leggermente sfalsato l'erogazione rispetto al fotoperiodo. Era infatti corrispondente al picco di luce tra le 17 e le 23, ma l'ho ora attivata tra le 15 e le 22 in modo da anticipare il "risveglio" delle piante. Non credo che un'ora in più faccia tanta differenza, ma terrò d'occhio il pH e interverrò sul numero di bolle se la concentrazione dovesse farsi eccessiva.

Credo che i prossimi capitoli saranno materia più da Fertilizzazione, e continuerò ad aggiornare il mio apprendistato col PMDD nel topic apposito.

240 l "amazzonico": proporzioni acqua di osmosi/rubinetto

Inviato: 19/06/2020, 21:17
di cicerchia80
Xeno ha scritto:
19/06/2020, 0:45
approfitto per chiedere un consiglio: varrà la pena investire in test a reagente anche per NO2- e NO3-, o in nuove striscette possibilmente di qualità superiore?
NO2- sicuramente no!

In un acquario maturo, salvo "disgrazie" Serve a poco testarli

240 l "amazzonico": proporzioni acqua di osmosi/rubinetto

Inviato: 22/06/2020, 2:05
di Xeno
Grazie per la fiducia 😆

Tutto chiaro! Ma ho un'altra domanda: i test dei nitrati sono utili per regolare la fertilizzazione? Perché se non mi servissero misurazioni accurate a questo punto magari avrebbe senso fare un altro tentativo con le striscette: se le trovassi affidabili mi potrebbero anche aiutare a ridurre la frequenza d'uso dei test delle durezze, e farmi risparmiare un po' di tempo ogni settimana 🙄

240 l "amazzonico": proporzioni acqua di osmosi/rubinetto

Inviato: 22/06/2020, 12:02
di cicerchia80
Xeno ha scritto:
22/06/2020, 2:05
Grazie per la fiducia 😆

Tutto chiaro! Ma ho un'altra domanda: i test dei nitrati sono utili per regolare la fertilizzazione? Perché se non mi servissero misurazioni accurate a questo punto magari avrebbe senso fare un altro tentativo con le striscette: se le trovassi affidabili mi potrebbero anche aiutare a ridurre la frequenza d'uso dei test delle durezze, e farmi risparmiare un po' di tempo ogni settimana 🙄
C'è chi le odia
:-??
Io non mi esprimo... Mi dimentico sempre di comprarle, ma i reagenti mi portano via troppo tempo, quindi vado ad occhio
Secondo me, i nitrati, anche se la scala è ampia, li misurano bene

240 l "amazzonico": proporzioni acqua di osmosi/rubinetto

Inviato: 22/06/2020, 23:38
di Xeno
Perfetto, l'importante è che nessuna delle opzioni sia proprio scadente. Probabilmente deciderò sull'onda del momento 👍