Pagina 3 di 4

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 13:21
di cicerchia80
Valhall ha scritto:
16/02/2020, 13:02
Tocca vede per quanto lo aveva attivato...e la conducibilità hai i dati alla mano?
Conducibilità 370 µS/cm
KH 6, pH mi sfugge, se non ricordo male 6.8, temp 28°

È un distributore di acqua ossigenata, o peggio, sviluppa direttamente ossigeno nascente, che a sua volta produce radicali liberi

Perchè schiarisce l'acqua?
Perchè è un antibatterico :-??

Senza organismi plantonici, e grazie che la trovi più limpida
Ma comunque sono gli stessi che poi vanno ad ossidare la materia organica ad azoto
Ovviamente l'uso, preclude che la gestione diventi ad uso scarico di gabinetto....ogni settimana ca cambiata l'acqua

In alcuni casi potrebbe servire, o meglio far comodo, ma tecnicamente è uno strumento parecchio pericoloso, come lo è l'acqua ossigenata (probabilmente lei è meno pericolosa) che fa lo stesso lavoro se saputa usare
Anni fa, girava un reattore di CO2 che sfruttava lo stesso principio(i cinesi non si sono inventati nulla...hanno solo copiato) della Ferplast mi sembra, effettivamente produceva CO2, ma la produzione di radicali liberi, si è verificata poi essere parecchio sopra un limite sicuro
E peccato...perchè l'idea era buona e come catalizzatore potevi usare le mine delle matite, senza prendere gli elettrodi apposta

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 13:27
di Valhall
Poi i modelli fai da te non sono potenti come quelli originali perché è la retina che fa differenza anche aumentando il vantaggio dell'alimentatore io per esempio ho testato

i 9V e i 16V 2A e 4A e la resa è la stessa. Certo che se devo raggiungere il livello di quei affarini dovevo farlo molto più grosso o mettere una retina particolare di qualità...quelli originali con 30 secondi ti riempiono la vasca di microbollicine e si vede il nebbione io per arrivare a quel livello lo devo tenere acceso per 7 minuti ma lo tengo acceso per 3 minuti dando il giusto è stato tarato bene. Quando la nebbiolina arriva quasi vicino l'aspirazione della pompa si spenge. Le bolle no vanno dentro alla pompa perché se ci vanno è possibile che i batteri del filtro vengono uccisi ma fino ad ora non ho letto questa analisi da internet ma preferisco evitare di mandare le microbolle nel filtro...certo che se ne abusi crei uno squilibrio tale da bloccare le piante e morte pesci va tarato il giusto ma sempre sotto la media dei modelli originali meglio poca dose per stare tranquilli e guardare sempre la cucibilita

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2020, 13:21
Valhall ha scritto:
16/02/2020, 13:02
Tocca vede per quanto lo aveva attivato...e la conducibilità hai i dati alla mano?
Conducibilità 370 µS
KH 6, pH mi sfugge, se non ricordo male 6.8, temp 28°

È un distributore di acqua ossigenata, o peggio, sviluppa direttamente ossigeno nascente, che a sua volta produce radicali liberi

Perchè schiarisce l'acqua?
Perchè è un antibatterico :-??

Senza organismi plantonici, e grazie che la trovi più limpida
Ma comunque sono gli stessi che poi vanno ad ossidare la materia organica ad azoto
Ovviamente l'uso, preclude che la gestione diventi ad uso scarico di gabinetto....ogni settimana ca cambiata l'acqua

In alcuni casi potrebbe servire, o meglio far comodo, ma tecnicamente è uno strumento parecchio pericoloso, come lo è l'acqua ossigenata (probabilmente lei è meno pericolosa) che fa lo stesso lavoro se saputa usare
Anni fa, girava un reattore di CO2 che sfruttava lo stesso principio(i cinesi non si sono inventati nulla...hanno solo copiato) della Ferplast mi sembra, effettivamente produceva CO2, ma la produzione di radicali liberi, si è verificata poi essere parecchio sopra un limite sicuro
E peccato...perchè l'idea era buona e come catalizzatore potevi usare le mine delle matite, senza prendere gli elettrodi apposta
Magari il suo era difettoso e si accendeva di notte alla Carlona.molti lo usano e non avevano avuto problemi.si come dici tu è pericoloso sicuro se dosato male...è vero questo perché se abusato può creare danni

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
E si e vero che é come se metti un pizzico di acqua l'ossigenata in minima quantità se si impalla allora so cavoli amari magari quel giorno gli era saltata la corrente e si è resettato sono tante le analisi da fare poi so prodotti cinesi parliamoci chiaro e nulla e sicuro sulla sicurezza

Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Ma la cosa che mi aveva impressionato era come questo affarino trattenga le alghe e non le fa proprio uscire e la resa dell'acqua dopo 60 giorni l'acquario come da video non dovevi neanche pulirlo perché non c'era neanche un alga... é come la nutella se ne abusi fa male hahahah

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 14:11
di Pat64
@Valhall,

è corretto che tu faccia le tue esperienze. Io, le mie, le ho messe a disposizione della comunità.

Quel dispositivo non è il diavolo né l'acqua santa. Può dare una mano ma non è indispensabile e non risolverà i problemi a fronte di una cattiva gestione della vasca.

Non una parola di più, non una di meno

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 14:19
di cicerchia80
Valhall ha scritto:
16/02/2020, 13:35
Magari il suo era difettoso e si accendeva di notte alla Carlona.molti lo usano e non avevano avuto problemi.si come dici tu è pericoloso sicuro se dosato male...è vero questo perché se abusato può creare danni
Si era difettoso
Poichè tutti a dirgli che il problema fosse altro, ci ha riprovato e ci ha sbattuto i denti un' altra volta

Però a prescindere l'aggeggio, anche il vulcano della JBL può avere un senso, e un riscaldatore pure se difettoso può fare danni

L'importante è che passi il messaggio corretto
Pat64 ha scritto:
16/02/2020, 14:11
Quel dispositivo non è il diavolo né l'acqua santa. Può dare una mano ma non è indispensabile e non risolverà i problemi a fronte di una cattiva gestione della vasca.

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 14:44
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:
16/02/2020, 13:21
uno strumento parecchio pericoloso, come lo è l'acqua ossigenata
:-l verissimo

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 16/02/2020, 17:07
di Valhall
Si giustissimo concordo

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 27/02/2020, 18:55
di kefran
Ciao io non sono un esperto di acquariofilia ma da novembre che ho allestito una vasca da 120 litri ho studiato molto e ho inserito il chichiros doctor dopo 20 giorni circa... Oggi a piu di 2 mesi di uso posso dire che i pesci(biotopio asiatico), stanno bene su 24 pesci mi é morto un gourami maschio e non penso sia connesso all uso del chichiros... Io avevo un problema con diatomee ovunque alghe a ciuffo, vermi bianchi, picchi di nitriti assurdi... Tutto é sparito all inserimento dei pesci dopo 2 settimane dal picco dei nitriti... I Siamensis hanno mangiato le alghe... Gli altri i vermi.... Adesso mi sono apparse ancora Un po di diatomee ma crescono alla velocita in cui vengono mangiate... Le alghe sono molto connesse con la luce la piantumazione i nutrienti disciolti e hai nitrati... La vasca si deve autobilanciare o nel caso di grandi errori la devi bilanciare ..Conclusione: non penso che il chichiros sia indispensabile... Io lo vedo come ossigenatore e credo non necessario in quanto sono ultra piantumato.. Nunero 2.. come disinfettante con l azione della produzione di piccole quantità di h2o ossigenata... Stop... Se ho detto qulche sciocchezza mi scuso con gli esperti... Spero di essere stato utile ps dimenticavo che mi é nato un piccolo barbus titteya le settimane scorse. ciao

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 27/02/2020, 18:58
di BollaPaciuli
kefran ha scritto:
27/02/2020, 18:55
Per i nitriti si sono abbasati chiaramente prima del picco
:-\ non ho capito.

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 27/02/2020, 20:54
di Valhall
aggiornamento acqua piu limpida... alghe molte meno... il muaschio è proprio esploso cresce veramente bene il resto delle piante un qualcosa cè ma un leggero miglioramento lo noto vi tengo aggiornati per eventuali problemi valori stabili da 2 settimane ph7 KH 6

Chihiros Doctor INFO

Inviato: 08/04/2020, 14:38
di alessietto21
Ciao @Valhall
hai degli altri aggiornamenti?
in questi giorni un po' per curiosità, un po' per il tempo libero ne ho costruito uno anche io, ma ancora devo metterlo in vasca..