Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 21/02/2020, 0:16
ok, quasi finito... cmq, na faticaccia
vi aggiorno su quello che ho fatto (dopo che i pesci sono andati a nanna
...)
preparatevi a un bel po' di foto!
ho incominciato preparando i cavetti per le saldature sulle strisce, come mi avete suggerito (in parallelo)... essendo molto piccoli, al posto del pelacavi, mi sono aiutato con un "tagliaunghie"... stranamente l'ho trovato più facile del previsto, è bastata solo un po' di pazienza.
in seguito li ho uniti intrecciandoli e a stagnandoli per favorirne la tenuta.
ecco il risultato finale: il giallo è per il polo positivo e il nero il negativo..(il rosso era finito, eheheh)
Li ho volutamente lasciati molto corti perché non mi piacciono i fili che vanno in giro, anche se ha reso più laboriosa la preparazione...evvabbè, questo e altro per i miei pesci e piante!
Rimosse le strisce dalla precedente placca di metallo, le ho spostate sulla nuova in alluminio (bella spessa) con il nastro biadesivo termo-conduttivo. ho cercato di stare distanziato il più possibile per coprire tutto lo spazio a disposizione.
il risultato finale è questo: Le strisce sono state inserite come mi avete suggerito, con le stripe fitostimolanti in posizione 3 e 5.
tutte le altre sono bianche a 6400K.
Poi sono passato alle saldature...la parte più "divertente"
ecco qui in dettaglio, il risultato finale: ..ma vediamo se si accende: miiiii!!! al primo colpo! non ci posso credere!!?!..sto diventando quasi bravo \:D/
Passata la fase di autocelebrazione, (nella quale mi son concesso più volte un sorso di birra, in stile Thor ad Asgard
), ho recuperato un paio di fascette stringicavo in velcro e le ho posizionate alle due estremità della plafoniera..
Questo aiuterà a mantenere più salde le strisce, a proteggere i cavi e anche per "attaccare" la plafoniera al vetro del suo alloggiamento in acquario:
Infatti, all'esatta distanza delle fascette, ho incollato sul vetro dell'apertura, del velcro biadesivo che combacerà e manterrà ferma la placca di alluminio. ed eccola al suo posto, "bella come il sole" \:D/ : Eccola qui in funzione a coperchio aperto (l'ho spenta subito perché gli inquilini stavano già dormendo profondamente...è stato come un lampo in un temporale notturno
)
adesso mi mancano solo le alette in alluminio, da incollare sul dorso, e creare un apertura del coperchietto di chiusura per posizionare una ventola, che si accenderà insieme alle luci, mantenendo il tutto a temperature gradevoli
.
per ora è tutto, passo e chiudo..
alla prox puntata, final season
ciao!
S.

vi aggiorno su quello che ho fatto (dopo che i pesci sono andati a nanna

preparatevi a un bel po' di foto!

ho incominciato preparando i cavetti per le saldature sulle strisce, come mi avete suggerito (in parallelo)... essendo molto piccoli, al posto del pelacavi, mi sono aiutato con un "tagliaunghie"... stranamente l'ho trovato più facile del previsto, è bastata solo un po' di pazienza.
in seguito li ho uniti intrecciandoli e a stagnandoli per favorirne la tenuta.
ecco il risultato finale: il giallo è per il polo positivo e il nero il negativo..(il rosso era finito, eheheh)
Li ho volutamente lasciati molto corti perché non mi piacciono i fili che vanno in giro, anche se ha reso più laboriosa la preparazione...evvabbè, questo e altro per i miei pesci e piante!

Rimosse le strisce dalla precedente placca di metallo, le ho spostate sulla nuova in alluminio (bella spessa) con il nastro biadesivo termo-conduttivo. ho cercato di stare distanziato il più possibile per coprire tutto lo spazio a disposizione.
il risultato finale è questo: Le strisce sono state inserite come mi avete suggerito, con le stripe fitostimolanti in posizione 3 e 5.
tutte le altre sono bianche a 6400K.
Poi sono passato alle saldature...la parte più "divertente"

ecco qui in dettaglio, il risultato finale: ..ma vediamo se si accende: miiiii!!! al primo colpo! non ci posso credere!!?!..sto diventando quasi bravo \:D/
Passata la fase di autocelebrazione, (nella quale mi son concesso più volte un sorso di birra, in stile Thor ad Asgard

Infatti, all'esatta distanza delle fascette, ho incollato sul vetro dell'apertura, del velcro biadesivo che combacerà e manterrà ferma la placca di alluminio. ed eccola al suo posto, "bella come il sole" \:D/ : Eccola qui in funzione a coperchio aperto (l'ho spenta subito perché gli inquilini stavano già dormendo profondamente...è stato come un lampo in un temporale notturno


per ora è tutto, passo e chiudo..
alla prox puntata, final season

ciao!
S.