Comincio?
Inviato: 01/03/2020, 22:55
Quindi la tua vasca è un 80 l netti, giusto?
I tuoi ragionamenti vanno benissimo, bravo


Con la prossima somministrazione di Mg dovresti raggiungere ben 19 mg/l di Mg in soluzione (4,3 mg/l apportati e 14,5 mg/l già presenti). Questo valore può andar bene per concentrazioni di K che, in modo assolutamente indicativo, sono attorno ai 10-15 mg/l. Un buon valore iniziale per non mandare in carenza le piante.
Quindi tu hai già apportato 3,6 mg/l di K. Allora settimana prossima oltre al Mg apporti altro K in modo da arrivare all'incirca a 10 mg/l. La dose dovrebbe essere di circa altri 6 ml di soluzione di K.
Così per un po' di tempo di K e soprattutto di Mg non dovresti più averne bisogno.


Quanto all'azoto apportato,
l'acqua di origine non ne aveva in pratica e tu ne ai apportato un poco assieme al potassio. Con la prossima somministrazione di K ne apporti ancora un po' e andrà bene per almeno altre due settimane. Poi vedremo come evolve la situazione e se del caso apportiamo l'azoto con il cifo, ma con calma e ne riparleremo assieme.
I fosfati per ora ci dovrebbero essere e non ce ne interessiamo.
Il ferro lo hai dato? ed i micro (rinverdente)?