Re: Ancistrus con squame sollevate e alimentazione.
Inviato: 23/04/2015, 13:59
Confermo, il fu Remigio morì per la mia inesperienza.
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
E se le lasciassi per qualche giorno in una bottiglia tagliata?lucazio00 ha scritto:Nel dubbio evita di passare le potature finché non ne veniamo a capo!
Non c è grossa probabilità tramite una potatura di trasferire una infezione di questo genere.darioc ha scritto:E se le lasciassi per qualche giorno in una bottiglia tagliata?lucazio00 ha scritto:Nel dubbio evita di passare le potature finché non ne veniamo a capo!
Sarebbe sufficiente ad annullare il rischio?
Al massimo potrei passarle con un medicinale a base di blu di metilene in una bottiglia. Però in mezzo c'è cabomba e mi pare che non lo sopporti più di tanto...
Perfetto, allora procedo al passaggio...Jovy1985 ha scritto: Non c è grossa probabilità tramite una potatura di trasferire una infezione di questo genere.
Allora. Ieri secondo i miei conti era il terzo giorno con le squame sollevate. Alle quattro di pomeriggio è stata l'ultima volta che sono stato li a vedere cosa faceva. Andava in giro penso raschiando alghe da filtro e vetri. Inoltre delegata normalmente è non presentava alcun comportamento anomalo. È anche andato sulla foglia di insalata.Jovy1985 ha scritto: È un caso un Po strano per me questo del tuo animale....oggi non lo vedi gonfio? Sempre e solo le placche sollevate?
Le quale sono ancora sollevate. Lo ho trovato che andava in giro a raschiare. Però non sono riuscito ad accertarmi che non fosse gonfio per niente perché ero andato a prendere il telefono per confrontare con altre foto ma si è nascosto. Comunque non è gonfio in modo evidente. Mi sembrava che non fosse gonfio affatto.lucazio00 ha scritto:Potrebbe essere guarito spontaneamente