Vi presento il mio acquario

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di Nijk » 23/04/2015, 22:30

daniele.cogo ha scritto:Non mi sono spiegato.

Prima non usavo la fertilizzazione Tropica con Nitrati e Fosfati e mescolavo metà acqua di rubinetto e metà acqua di osmosi. Solo che mi sono accordo di avere eccesso di fosfati e nitrati a zero. Ho verificato e la colpa era dell'acqua di rubinetto troppo piena di fosfati.

Adesso uso acqua di osmosi + sali. La produzione di Nitrati data dai pesci è irrisoria rispetto all'assorbimento delle piante, quindi adesso che l'acqua non introduce nutrienti, uso il Tropica Specialised e arrivo ai valori indicati (misurati un'ora dopo il cambio acqua + fertilizzazione).
Infatti non si era capito bene, ma poco male, se cambi l'acqua tutte le settimane e misuri tutti i valori ogni volta stai apposto #-o
Se hai deciso in questo modo avrai sicuramente le tue ragioni, ogni vasca è diversa e ogni gestione ha i suoi perchè, proprio in uno dei tuoi post mi sembra di aver letto che hai avuto una ottima esperienza con una vasca low tech senza fertilizzazione, anche io ho avuto una esperienza simile non avendo proprio il tempo materiale di starci dietro, da allora ho capito che meno metto mano all'acquario e meglio è :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di daniele.cogo » 23/04/2015, 22:37

Avessi una buona acqua di rubinetto non dovrei trafficare così tanto. Ma ha durezze alte, fosfati e schifezze quindi devo ricostruirmela tutta.

Diciamo che non è una scelta ma più una necessità.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di cuttlebone » 23/04/2015, 22:45

daniele.cogo ha scritto:Avessi una buona acqua di rubinetto non dovrei trafficare così tanto. Ma ha durezze alte, fosfati e schifezze quindi devo ricostruirmela tutta.

Diciamo che non è una scelta ma più una necessità.
Piuttosto che la ro reintegrata con i sali, (con tutti i suoi squilibri...) proverei l'acqua minerale in bottiglia...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di Rob75 » 24/04/2015, 0:02

cuttlebone ha scritto: Piuttosto che la ro reintegrata con i sali, (con tutti i suoi squilibri...) proverei l'acqua minerale in bottiglia...
Oppure 50% ro più 50% di acqua del sindaco :D
Poi, se parli di durezze alte ci può stare, ma i fosfati a 2mg/lt non mi sembra la fine del mondo!
Per smaltirli, basterebbe diradare i cambi...ma questa è un'altra storia :ymdevil:
Inoltre con i sali dici di avere appena iniziato, ma occhio, alla lunga con quelli potresti introdurre il sodio in vasca, che comprometterà l'assorbimento del potassio ~x(
Il tuo problema col manado credo derivi dal fatto che lo hai lavato, togliendo tutto il terriccio fine che lo appesantisce un po! Pensa che io, con soli 5cm, quando poto e tiro su la parte vecchia delle piante mi vien su tutto #-o
Il Pogostemon, usato come pratino, necessita di molto ferro...

Dimenticavo, bella vasca :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di Rox » 24/04/2015, 8:38

daniele.cogo ha scritto:...lo spessore è 7 centimetri.
Più che sufficiente...
Sono d'accordo, ma allora sei tu che non infili bene le piante.
Devi arrivare a toccare il vetro sotto; meglio se vai giù "a tradimento", cioè inclinandole di 45 °, in modo che resti sepolta una maggior porzione di stelo.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Hobba (24/04/2015, 14:09)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di daniele.cogo » 24/04/2015, 9:57

Ottimo il consiglio dell'acqua del sindaco! :-bd

Sono più di 2 mg/l, non so di preciso quanto. I nitrati invece sono bassi nell'acqua di rubinetto. Quindi, o integravo solo Nitrati oppure, visto che non ho voglia di trafficare con troppi fertilizzanti e non mi fido più dell'acqua di rubinetto, ho optato per l'acqua con i sali. So non essere la soluzione migliore ma non saprei come altro fare se non andare da qualche altra parte a prendermi l'acqua ma diventa complicato.

Ferro per la Pogostemon helferi intendi per via radicale? O fogliare?

Il problema con le piante che si alzano dal fondo non ce l'ho con l'Hygrophila difformis ma con il Pogostemon erectus che ha uno stelo sottile ed è vicino al filtro dove c'è un minimo di movimento d'acqua in più. E mi sale sempre. La pianta sta bene perché si nutre anche per via fogliare, solo che me la trovo praticamente sempre sollevata. x_x

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di Rox » 24/04/2015, 10:24

daniele.cogo ha scritto:Sono più di 2 mg/l, non so di preciso quanto.
Si risolve facilmente con un Myriophyllum tuberculatum.
Con quello, potresti essere costretto ad aggiungere fosfati artificialmente.
Inoltre, aggiungeresti quel tocco di rosso che ti manca.

Comunque, un po' di fosforo non ha mai fatto male a nessuno, mentre quel sodio, che aggiungi progressivamente con i sali chimici, prima o poi ti bloccherà tutto l'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di daniele.cogo » 24/04/2015, 10:26

Questo è un gran consiglio, grazie! :-bd :-bd :-bd
Provo a mettere questa pianta.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di Nijk » 24/04/2015, 11:21

daniele.cogo ha scritto: Il Pogostemon mi cresceva benissimo in una vasca low tech senza fertilizzazione con fondo mischiato Manado e Flourite Black, non capisco bene di cosa necessiti,
Per il Pogostemon hefleri non è un caso che tu abbia notato una buona crescita in questo caso, è una delle poche piante che si nutrono soprattutto per via radicale, con CO2 e fertilizzanti in colonna cresce anche meglio ma se non mangia dal fondo è difficile che ce la faccia.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Vi presento il mio acquario

Messaggio di daniele.cogo » 24/04/2015, 11:22

Vero, nel buon Manado, nonostante le tabs, è morta. :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti