Daniele ti consiglio anche io di "tamponare" in qualche modo il problema algale che si nota in foto sia perché quel tipo di allestimento renderebbe molto di più e sia perché nel tempo, se non intervieni, ho paura che corri il rischio di perdere il controllo della situazione
Con legni di quelle dimensioni effettivamente risulta problematico pulire per bene i vetri, magari potresti cercare di eliminare quello che puoi manualmente e per il resto, nei punti dove non arrivi con le mani, affidarti a qualche lumaca più grossa ed efficiente in questo senso ( neritina, ampullaria, planorbis corneus ... )
Risolto questo poi prenderei in seria considerazione il consiglio di Cuttlebone e aumenterei (di molto) la vegetazione, anche perchè la scelta iniziale del fondo tropica a mio avviso avrebbe dovuto comportare una fitta piantumazione fin dal principio, quei fondi fertilizzati alla fine qualcosina rilasciano sempre e senza piante, anche restando molto bassi con i concimi in colonna, risulta complicato tenere la vasca pulita dalle alghe
