Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 01/03/2020, 11:06

@Fiamma: Non ho terrazzo, non ho giardino, abito in pieno centro a Milano e niente mastello o pond. Idem, nessuna speranza per un acquario più grande, oltretutto ieri sera ho acquistato l'Askoll 68Lt che è stato già un ottimo compromesso raggiunto a casa. In futuro si vedrà. Per l'abbinamento con alcuni dei tropicali proposti dal venditore provo ad aprire un post nella sezione pesci rossi, magari viene fuori qualche storia.
Mi spieghi meglio come piantare l'Anubias?

@gem1978: grazie per l'intervento. Di sicuro non metterò uno squalo incastrato, chiedevo solo se per i Barbus i 68Lt erano nettamente al di sotto di uno standard minimo, visto che qualcuno parlava di 60 Lt come più che sufficienti. E' pur vero che ti hai parlato di lunghezza del lato....e tra l'ideale (80cm) e quella dell'Askoll (56cm) ce ne sono 24....
Altra cosa: quali sono i prodotti di cui avrei potuto fare a meno?

Comunque per l'avvio dell'acquario che mi dite?
Va bene la sequenza degli step?
La ghiaia è bianca, forse meglio scura per lo sporco e le alghe?
Per fare poi i test avete un suggerimento su Amazon o vado dal negoziante?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 14:10

Non quoto tutto ma provo a rispondere:
In 68 litri 1 ora fa ci sta; due per qualche mese. Come ti hanno detto sono pesci socievoli e 1 solo non è il massimo . Nessuno dei pesci che ti ha detto può stare con l’oranda.
I prodotti inutili sono acquasafe (che puoi tenere via per le emergenze e nitridac.
Il fondo bianco non è il Massimo, meglio scuro, comunque che granulometria ha?
Non è detto che l’acqua di rubinetto vada bene, recupera online le analisi del tuo gestore che le vediamo assieme.

Come piante rapide hai l’egeria ma ne aggiungerei sicuramente altre.

La prima cosa che ti direi adesso è; vuoi allestire per l’oranda o darlo via e fare altro? Una volta deciso vediamo come procedere
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 17:04

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 11:06
Mi spieghi meglio come piantare l'Anubias?
Legala con del filo da pesca ad una roccia o meglio ad un legno (quelli che si usano come decorazioni per gli acquari.La roccia che non sia calcarea nel caso decidessi per dei pesci diversi dall'Oranda) Non la interrare.
Per quanto riguarda l'Oranda, non conosci nessuno che ne tiene in litraggi adeguati? prova a metterlo in adozione nel mercatino qui..se fosse stato un pesce rosso comune ti avrei detto di cercare un laghetto privato dove poterlo mettere su richiesta ma essendo un Oranda più delicato dalle tue parti non supererebbe l'inverno.
Non è per scoraggiarti, purtroppo i pesci rossi sono poco conosciuti e poco considerati, ma tenuti nelle condizioni ottimali campano una quindicina d'anni e diventano davvero grandi...il tuo Oranda diventa grande come un pompelmo con le pinne, in 60 litri neanche riuscirebbe a girarsi.Poi come dice gem1978, liberissimo di tenerlo così, io sono un pò talebana e parto dal presupposto che se scelgo di prendere un animale lo devo tenere bene o darlo a chi lo può fare.. siccome ti vedo orientato ad avere un acquario tropicale con un certo numero di pesci, il consiglio è di trovar casa all'Oranda.

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 01/03/2020, 17:28

@roby70 Grazie per la risposta

Il mio desiderio principale, la mia prima scelta è tenermi l'Oranda ed essendo socievole avrei voluto affiancargli un Panda, ma sembra proprio che in quei 68 Lt me lo devo scordare se non per qualche mese. Poi che faccio?
Ieri il venditore un pò mi ha illuso dicendomi che all'Oranda avrei potuto affiancare alcuni di quei tropicali che ho elencato, anche se da quello che avevo letto non è che avessi preso per oro colato le sue parole. Quindi questa opzione sembra pure da scartare al 100%.
Escludendo quindi le prime 2 strade, non mi resta che optare per dare via l'Oranda, molto a malincuore.
Se così deve essere, mi piacciono i Barbus Tigre. Ho preso in considerazione anche i Killifish ma faccio fatica a prende info su caratteristiche, complessità, esigenze, ecc.

Per quanto riguarda la ghiaia c'è scritto bianca fine tonda 2/5 mm.
I 2 sacchetti da 5 Kg ciascuno non li ho ancora aperti, quindi teoricamente potrei ancora cambiarli con altro più scuro, ma esteticamente preferivo il bianco. Disposto a cambiarlo con uno scuro se quel bianco crea stress enorme ai futuri pesci e favorisce in maniera eccessiva le alghe. Potrei aggiungere un altro sacchetto scuro? 15 Kg sono troppi?

Per l'acqua del mio rubinetto ecco i dati:

pH 7,5
residuo fisso 385 mg/L
durezza 32 °F
conducibilità 592 μS/cm a 20°C
calcio 88 mg/L
magnesio 18,7 mg/L
ammonio <0,10 mg/L
cloruri 31 mg/L
solfati 46 mg/L
potassio 2 mg/L
sodio 16 mg/L
arsenico <2 μg/L
bicarbonato 241 mg/L
cloro residuo <0,01 mg/L
fluoruri <0,5 mg/L
nitrati 37 mg/L
nitriti <0,20 mg/L
manganese <1 μg/L

Durezza GH intorno ai 17,5 (ho diviso 32 per 1,8). Usando la formula di calcio e magnesio mi viene intorno ai 16,6
Durezza KH = Bicarbonati divisio 21,8 = 11,05

Che ne dite?

Aggiunto dopo 44 minuti 58 secondi:
Questa è la ghiaia:
Ghiaia.jpg
Questo è il ciottolo freak stone:
Ciottolo Freak Stone.jpg
E questa è l'altra roccia:
Roccia.jpg
Per vedere se sono calcaree o meno come si fa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 18:15

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 17:28
ma esteticamente preferivo il bianco. Disposto a cambiarlo con uno scuro se quel bianco crea stress enorme ai futuri pesci e favorisce in maniera eccessiva le alghe.
Il problema non è che favorisce le alghe ma riflettendo la luce può dare fastidio ad alcuni pesci; poi il colore bianco lo avrai al massimo per 1 mese dopodichè inizia a sporcarsi e vedi qualunque cosa ci sia sul fondo. Se proprio di piace il bianco io penserei di fare un fondo più scuro e magari una parte tipo strada o simile con il bianco.
Però adesso che hai messo la foto non mi sembra bianca, più che altro grigina :-?
alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 17:28
Che ne dite?
Che è un acqua molto dura e ha anche un pò di sodio quindi così com'è non va bene; direi che appena scelti i pesci vediamo come aggiustarla.

Per i killfish li conosco poco anch'io, vediamo se passa qualcuno altrimenti magari apri un topic nella loro sezione per chiedere informazioni che sicuramente è più facile trovare chi li conosca bene.

Le rocce per sicurezza testale con viakal o acido muriatico per vedere se sono calcaree.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 01/03/2020, 18:45

Si @roby70 anche ad occhio nudo è grigina....
Comunque non male l'idea di mixarlo con un fondo scuro.....vado sempre su ghiaia o ci sono altri fondi da prendere in considerazione?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di gem1978 » 01/03/2020, 19:17

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 18:13
mi piacciono i Barbus Tigre.
Secondi me non ci stanno in meno di 80 cm, sicuramente non in 56 :-??
alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 11:06
Di sicuro non metterò uno squalo incastrato,
:-bd

Potresti fare anche una cosa... allestisci al momento per l'oranda poi ti guardi in giro per cercargli una sistemazione migliore.

Ci sono dei gruppi, Facebook ma non solo, che trovano casa ai pesciolini fuori standard che non si riescono più a tenere ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 19:28

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 18:45
Comunque non male l'idea di mixarlo con un fondo scuro.....vado sempre su ghiaia o ci sono altri fondi da prendere in considerazione?
Se pensi in un futuro di prendere pesci da fondo, la maggior parte richiede sabbia o ghiaia di granulometria molto piccola e arrotondata
gem1978 ha scritto:
01/03/2020, 19:17
Potresti fare anche una cosa... allestisci al momento per l'oranda poi ti guardi in giro per cercargli una sistemazione migliore.

Ci sono dei gruppi, Facebook ma non solo, che trovano casa ai pesciolini fuori standard che non si riescono più a tenere
:-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 01/03/2020, 20:05

alelorenz ha scritto:
01/03/2020, 18:45
anche ad occhio nudo è grigina....
Allora va bene ;) Sul resto ti hanno già detto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 01/03/2020, 20:21

Vai @gem1978, ottima idea, allora lavoriamo per un allestimento adatto al mio Oranda..... Poi si vedrà quando sarà troppo grande.....

Le piante prese posso provare a metterle o lascio perdere?

Grazie a tutti per i consigli preziosi

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Per i valori dell'acqua poi @roby70 fammi sapere come devo muovermi per portarli a dei numeri adatti all'oranda

Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Carcar e 6 ospiti