Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 23/02/2020, 13:57
Matty03 ha scritto: ↑23/02/2020, 13:44
Per ora tieni monitorati gli altri, soprattutto quello con la coda un pó chiusa.
Devo controllare la dorsale o la pinna caudale?
ImFrank
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/02/2020, 13:59
Caudale

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 23/02/2020, 14:20
ImFrank ha scritto: ↑23/02/2020, 13:57
Devo controllare la dorsale o la pinna caudale?
Ah allora è così dal primo giorno, ho controllato le foto. La dorsale invece è un po chiusa rispetto ai primi giorni.
ImFrank
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 23/02/2020, 18:58
Tienilo monitorato, se inizia anche lui a sfregarsi avvisaci

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 23/02/2020, 20:16
Aggiornamento, i guppy hanno gradito di buon gusto le larve di zanzara. sono molto attivi, fino ad ora nessuno sfregamento.
ImFrank
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/02/2020, 20:19
Bene.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Acquariana

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20xh25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 650
- Temp. colore: Diurna fredda, 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero
- Flora: Pothos, Clorophytum, "Cladophora" (Aegagropila Linnei), Anubias, Vallisneria, Lymnophila galleggiante, Bacopa (due fili...) Pistia.
- Fauna: Planorbella, Melanoides, poche Physa, gamberetti Red Cherry.
- Altre informazioni: La vasca non ha filtro, ha il riscaldatore. L'ho avviata il 18 dicembre 2018. Ho scritto che l'acquario è aperto, ma ha un "tappo" artigianale in plexiglas che volendo posso mettere, quindi può diventare chiuso, se occorre..!
- Secondo Acquario: Vasca aperta senza filtro né riscaldatore, fondo quarzo nero e rosso, con Pistia, Cladophora, Lymnophila e Pothos, abitata da Planorbelle.
-
Grazie inviati:
88
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Acquariana » 23/02/2020, 20:51
Secondo me, ignorantemente, è un fatto che ha avuto origine in negozio. Hai detto che i Guppy li hai presi in un negozio, e il Betta in un altro, dove nelle vasche c'erano pesci morti. Guarda caso i Guppy stanno bene, e il Betta è andato... Io terrei i pesci presi nel negozio "buono", e nell'altro non ci metterei più piede...
Posted with AF APP
Acquariana
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 18:48
Aggiornamento, i Guppy stanno molto bene, la pinna di quello nero è completamente aperta e anche di tutti gli altri. Colgo l'occasione per rivolgere una seconda domanda, una volta a settimana mi trovo a dover rimuovere una gelatina che si forma intorno al diffusore di CO
2, devo preoccuparmi? Può essere questo causa di batteri?
20200225184830.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImFrank
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 19:59
È normale, anche a me succede qualche volta

Dovrebbe scomparire nel giro di qualche giorno
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- ImFrank (25/02/2020, 20:08)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 20:35
Ritiro tutto, ho trovato il Guppy arancione a testa in giù, aveva dei puntini bianchi, ho osservato attentamente gli altri 2 continuano a stare bene, ho controllato e non hanno nulla. Aggiungo la foto se serve
Posted with AF APP
ImFrank
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti