Pagina 3 di 3

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 03/03/2020, 14:50
di Saeros
grazie mille @fablav!
stasera passo in farmacia a prendere delle siringhe da insulina e poi ci misuro 0.1 ... :-bd

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 03/03/2020, 16:07
di Mikke93
Saeros ha scritto:
03/03/2020, 13:57
così i nitrati aumenterebbero teoricamente di 0,5mg/L e i nitriti di 0,4mg/L?..più uno 0,1mg/L di composti ammoniacali..
correggetemi se ho capito male...
Hai capito perfettamente, soprattutto per aver utilizzato il termine "teoricamente" .
Ti accorgerai come a volte, dopo aver inserito 2 mg/l di fosfati, dopo tre giorni li misuri e li hai a zero 😒. Alcune piante quando finalmente li vedono arrivare, li assorbono in un nulla.

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 03/03/2020, 20:58
di Saeros
ok ragass, ho messo 0,1ml di cifosforo (l'ho abbreviato, mi piace di più :D )
adesso devo attendere un paio di gg e rifaccio le analisi?
però cavoli, che fatica dosare 0,1 in una sirighina così piccola :))

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 03/03/2020, 21:15
di Mikke93
Saeros ha scritto:
03/03/2020, 20:58
cifosforo
=))
Saeros ha scritto:
03/03/2020, 20:58
che fatica dosare 0,1 in una sirighina così piccola
Se ti trovi male, puoi fartene una parte in soluzione

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 03/03/2020, 22:48
di Saeros
@Mikke93 no no, ce la faccio con la siringhina... è che ho voluto "pescarlo" direttamente dal flacone..e non si vedeva na mazza.. colpa mia..
sbagliando si impara.. :D

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 04/03/2020, 22:33
di Saeros
scusate, ma per curiosità, se domani misurassi i PO43- e li trovassi ancora a zero perchè le piante dalla tanta fame, se lo sono "ciucciato tutto"..cosa faccio?..
aggiungo ancora?..se lo faccio così ravvicinato, mi si alzano troppi i nitriti?..devo considerare i nitrati totali..(ovviamente prima farò analisi di tutto... NO2-, NO3-, PO43- e nh3/4)

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 04/03/2020, 22:48
di Mikke93
Saeros ha scritto:
04/03/2020, 22:33
mi si alzano troppi i nitriti?..devo considerare i nitrati totali..(ovviamente prima farò analisi di tutto... NO2-
é interessante misurarli ogni 3 ore dalla somministrazione di molto azoto. Ti accorgerai come in una vasca ben avviata, con un buon filtro e con molte piante, gli ipotetici 1mg/l di nitriti del calcolatore non si faranno mai vedere (totalmente).
In pratica in 24 ore spariscono tutti.

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Saeros ha scritto:
04/03/2020, 22:33
se domani misurassi i PO43- e li trovassi ancora a zero perchè le piante dalla tanta fame, se lo sono "ciucciato tutto"..cosa faccio?..
aggiungo ancora?.
Qui, vorrei chiedere anche io un consiglio. Ho un dubbio dovuto ad alcune cose che ho letto. E' possibile che un substrato allofano li assorba lui causando problematiche varie?

Inizio con PMDD e consigli

Inviato: 05/03/2020, 21:52
di Saeros
ok, son passati 2 gg ho rifatto le analisi stasera:
NO2- --> 0 mg/L
NO3- --> 5 mg/L
PO43- --> 0,8 mg/L

tutto come da calcolatore...eccezionale! ^:)^

non ho misurato l'ammonio, lo farò, ma credo che vada bene, i pesci stanno benix e pure le Caridina..anzi, son pure più rosse :) .

cmq adesso dovrei aumentare un po' i nitrati?..perchè 5 mg/L son un po' bassini.. posso usare il nitrato di potassio? (tenendo conto che ho già inserito un po' di K con il cifo fosforo)
se volessi aumentare i nitrati, che so, di 10/mg/L (ho fatto una soluzione con 250gr di sale NK 13-46 sciolto in un litro di acqua di osmosi), questo calcoli sono corretti?
NK.png
le dosi di potassio che avrei in vasca sarebbero sconosciute per via della fertilizzazione commerciale precedente (non credo però che il sera florena che ho messo i mesi scorsi, contenga molto potassio).
se mi basassi solo sulla fertilizzazione pmdd, avrei uno 0,1 da cifo fosforo + 6,9 da NK13-46 = 7mg/L di ossido di potassio..

è tanto, è poco?..quanto dovrebbe essere il valore ideale? :)
grazie come sempre per le dritte!
un saluto!

S.