Pagina 3 di 3

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 03/03/2020, 10:19
di Gioele
Sono praticamente neonato sull'argomento rettili e ho un geco notturno, un ciliatus, che non ha bisogno degli uv.
Ma a livello fisiologico, il mantenimento dell'equilibrio del calcio è regolato da diversi ormoni, uno degli intermediari è la vitamina d3 che gli animali sono in grado di sintetizzare solo se i raggi uv rompono un determinato legame che loro non riescono a rompere.
Senza la d3 l'animale nonostante assuma il calcio, lo elimina con le urine in buona parte.
Se questa tartaruga vive in zone soleggiate temo che senza lampada UV avrà presto delle carenze di calcio anche se mangia alimenti che ne sono ricchi.
Insomma, il mio ciliatus, che tra parentesi in natura se la cava da schifo e per una volta non per colpa dell'uomo, si è evoluto per non ricevere luce solare o quasi, dubito però che questa sia una tartaruga notturna :-\

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Comunque seguo con interesse sapendo pochissimo di tartarughe :D

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 05/03/2020, 16:26
di Azzek97
Per tutte le tartarughe vale questo ragionamento ma la famiglia delle sternotherus , claudius angustatus e bestiole simili si può fare a meno dell' UV avendo un aliemntazuone a base di carne... Comunque esiste una lampada su Amazon da 20€ l ultrasun da cambiare ogni 6 mesi e ha entrambe le funzioni

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 07/03/2020, 21:12
di Muten
È vero che l'uvb non è strettamente necessario per le kinosternidae se alimentate correttamente, ma se puoi metticelo che ogni tanto basking lo fanno. Personalmente non consiglierei una lampada a vapori di mercurio (ultrasun), sorpassata sia come efficienza energetica sia come durata da una ad alogenuri metallici (solar Raptor o mega ray).
Punterei su una solar Raptor da 35w flood, la radiazione uvb rimane accettabile anche dopo un anno e produce abbastanza calore. La spesa è di circa 55 euro compreso di ballast che dura decenni ed ogni anno cambi la lampada (30-35 euro).

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 08/03/2020, 17:44
di Azzek97
Per una sternotherus sono soldi buttati ma comunque ognuno pensa e fa come ritiene necessario..

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 08/03/2020, 18:00
di Dandano
Azzek97 ha scritto:
08/03/2020, 17:44
Per una sternotherus sono soldi buttati ma comunque ognuno pensa e fa come ritiene necessario..
4 euro di lampadina spot non mi sembrano soldi buttati :-??

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 09/03/2020, 19:21
di Azzek97
6€ non 4 , ma comunque non mi riferivo a questa, soldi buttati sono per quella scritta dal ragazzo sopra ioduri una cosa del genere che costa 40-50€. La spot ripeto la sto mettendo anche io da 50w da 6€ e vedo se in due mesi non la cava, cosa molto probabile la levo, all uvb invece, non provvederò mai. Ma comunque può prendere anche una lampadina da 1000€ per un odoratus se lo fa male non fa, anzi... (Tranne al portafoglio xD). Inoltre aggiungerei un altra cosa che spesso si dice non veritiera, un filtro interno con moltissimi cannolicchi e giusto un po' di lana basta e avanza per un odoratus, basta cambiare la lana ogni mese soltanto e l acqua un 30 % sempre non più di una volta al mese... Quindi per queste bestie puòi evitare super filtri esterni da 50000 litri che non sono necessari

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 09/03/2020, 19:31
di Dandano
Azzek97 ha scritto:
09/03/2020, 19:21
Inoltre aggiungerei un altra cosa che spesso si dice non veritiera, un filtro interno con moltissimi cannolicchi e giusto un po' di lana basta e avanza per un odoratus, basta cambiare la lana ogni mese soltanto e l acqua un 30 %
Dipende come la alimenti e dal tipo di vasca :-??
Se dai del pesce già sporchi parecchio, diciamo che non mangiano proprio con coltello e forchetta

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 09/03/2020, 20:27
di Muten
@Azzek97 Io mi riferivo al consiglio della lampada a vapori di mercurio che dicevi te. Dico, se proprio vuoi prendere una uvb prendi una uvb+spot chiamata alogenuri metallici (vedi solar Raptor o mega ray) il costo annuale è uguale a quello della vapori di mercurio, che è anch'essa uvb+spot, considerando la corrente. Questo per il primo anno, poi avendo ammortizzato il costo del ballast, conviene l'alogenuri metallici.

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 10/03/2020, 12:15
di Azzek97
@Dandano per ora ce lo in 40 litri netti circa e gli do pesce grande come la sua testa un giorno sì e uno no... Nell' acquario ci sono anche alghette quindi l acqua è sempre pulita e non puzza mai, pensa che ce lo affianco al letto...

Allestimento nuova vasca per tartarughe

Inviato: 10/03/2020, 13:05
di Dandano
Baby? :)
Dipende dalla vasca, in ogni caso sempre meglio essere preparati con un filtro maggiorato che ritrovarsi una vasca non stabile ;)