Pagina 3 di 3
Primo acquario 180 litri
Inviato: 19/03/2020, 12:57
di Procionide
gem1978 ha scritto: ↑19/03/2020, 0:25
Allora , secondo me, se scegli i chuna potremmo ragionare sull'harem ( 1M 3F) , se parliamo di leeri farei la coppia.
Con i primi più che i titteya abbinerei rasbora heteromorpha semplicemente perché i chuna sono piccolini.
Con i leeri non vedo particolari problemi ad abbinare i puntius titteya. Considera che questi ultimi sono abbastanza prolifici.
Quindi le alternative suggerite sono:
1. Praecox + Iriatherina werneri
2. Trichopodus leerii 1M e 1F + puntius titteya (+ Pangio 6)
3. Trichogaster chuna 1M e 3F + rasbora heteromorpha + Pangio 6
Per i Pangio, ho fondo Manado dark, che non è sabbioso: potrebbe andare comunque?
Nei casi 2 e 3 serve un acquario ben piantumato.
Con queste soluzioni è possibile inserire altri animali, tipo lumache o crostacei?
Primo acquario 180 litri
Inviato: 20/03/2020, 0:52
di gem1978
Procionide ha scritto: ↑19/03/2020, 12:57
ho fondo Manado dark, che non è sabbioso: potrebbe andare comunque?
Non lo conosco bene ma eviterei. Non vorrei che i pangio si ferissero nel tentativo di interrarsi.
Procionide ha scritto: ↑19/03/2020, 12:57
Con queste soluzioni è possibile inserire altri animali, tipo lumache o crostacei?
Per la prima sicuramente si rispetto ai valori di durezze e pH .
Considera che le praecox potrebbero considerare le neocaridina davidi come un gustoso aperitivo.
Con i trichogaster il discorso cambia. Questi pesci vivono in acque tenere e acide, condizione deleteria per gli esoscheletri di neocaridina.
Con loro abbinerei delle caridina multidentata . Le lumache quelle che arrivano con le piantw
Primo acquario 180 litri
Inviato: 25/03/2020, 22:07
di Procionide
Scegliendo questa soluzione: Trichopodus leerii 1M e 1F + puntius titteya
Quanti Puntius dovrei/potrei prendere?
Come dovrei gestire l'alimentazione (tipi di mangime, quante somministrazioni al giorno/settimana)? O devo chiederlo in altra sezione?
Primo acquario 180 litri
Inviato: 26/03/2020, 23:58
di gem1978
Procionide ha scritto: ↑25/03/2020, 22:07
Quanti Puntius dovrei/potrei prendere?
Secondo me fino anche a 20 25 esemplari ci stanno.
si riproducono tanto come dicevo, quindi potresti partire con 10 e vedere se effettivamente aumentano da soli che a comprarli fai sempre in tempo.
Se vedi si riproducono tanto potresti pensare a delle caridina multidentata che dovrebbero predare le uova.
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Procionide ha scritto: ↑25/03/2020, 22:07
Come dovrei gestire l'alimentazione
Se possibile penserei a fare una dieta varia, magari liofilizzato e secco. Se puoi anche congelato o vivo meglio ancora.
Potresti prendere dei mangimi diversi per dimensione considerata la grandezza diversa delle bocche dei leeri e titteya.
Se vuoi scendere nel dettaglio forse meglio chiedere in anabantidi

Primo acquario 180 litri
Inviato: 07/05/2020, 9:54
di Procionide
@
gem1978 @
roby70
Ciao,
riprendo questo post perchè mi sono reso conto che l'avevo lasciato in sospeso, solo per dirvi che alla fine ho preso i Trichopodus leeri (1 M e 2 F) e i Puntius titteya (13 misti), cui ho aggiunto delle Caridina multidentata (dovrebbero essere ancora 9).
Grazie ai vostri consigli, al momento tutti gli animali stanno bene e hanno i loro spazi senza infastidirsi.
Primo acquario 180 litri
Inviato: 07/05/2020, 15:37
di roby70