Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/03/2020, 11:36
Monica ha scritto: ↑26/03/2020, 21:50
Premesso che solitamente non li lascio a bagno ma li faccio solamente bollire per decorticarli se sono idonei

visto che con la corteccia stavano marcendo proviamo a vedere se lo fanno anche senza, se non li utilizzi lasciali pure a bagno finché non ti servono, ogni tanto cambia l'acqua
Va bene, grazie
Una domanda peró: cosa si rischia se la parte di corteccia rimasta attaccata, inizia a marcire in acquario?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/03/2020, 11:55
Quello che è successo nel contenitore, quindi acqua lattiginosa e una puzza tremenda, mi è successo con un legno e non c'è stato verso di risolvere

i fosfati che solitamente si alzano sono un problema minore

sinceramente non so il danno che potrebbero avere eventuali pesci in una situazione del genere
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/03/2020, 12:31
Monica ha scritto: ↑27/03/2020, 11:55
acqua lattiginosa e una puzza tremenda, mi è successo con un legno e non c'è stato verso di risolvere
A questo punto mi sa che butto via tutto...
Su internet trovo qualcosa? Qualche link di consiglio?
Ho perso tempo a bollirli e anche a togliere la corteccia..

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/03/2020, 12:43
E allora prova

hai pesci un acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/03/2020, 13:04
Monica ha scritto: ↑27/03/2020, 12:43
hai pesci un acquario?
No, non l'ho neanche avviato per ora
C'é solo un terzo d'acqua, perché lo sto allestendo, e c'é il filtro montato e pieno d'acqua
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 27/03/2020, 13:13
Ciao
Spero tutto abbastanza Ok.
Non ho più seguito tanto.
Una curiosità....i legni erano secchi?
Posted with AF APP
mmarco
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/03/2020, 13:55
mmarco ha scritto: ↑27/03/2020, 13:13
Spero tutto abbastanza Ok.
Insomma... Sto rischiando di dover buttar via tutti i legni raccolti, e di restare senza materiale per allestire l'acquario...
mmarco ha scritto: ↑27/03/2020, 13:13
Una curiosità....i legni erano secchi?
Secchi e stra secchi, erano a terra nel prato da molto. Probabile motivazione dell'aver trovato sotto la corteccia 6/7 vermetti che avevano mangiato il legno.. (Vermetti ovviamente morti, dato che sono stati bolliti e affogati per un po' di giorni...)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 27/03/2020, 14:04
mmarco ha scritto: ↑08/03/2020, 16:21
Io non li userei...
Al limite come integrazione "sottile" di rami di quercia...
Da soli, vedo un po' di rischi:
non bellissimi (va da gusto)
un po' sottili (durata)
un po' di incognite: bisognerebbe toccarli
IMHO
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Comunque, se ti piacciono tanto e hai una tua idea di disposizione, prova a sbucciarli bene e poi rivaluti.
Comunque, se ti va, prova così:
toglili dall'acqua
sbucciali
puliscili
falli asciugare
rimettili in acqua
Dopo alcuni giorni annusa....
mmarco
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 27/03/2020, 14:41
@
mmarco il messaggio dell'otto marzo che hai citato, era una risposta riguardante i rami di caco, non di quercia. Consigliavi di non utilizzarli, e io non li ho utilizzati.
I rami in foto, e il discorso della puzza e della decomposizione della corteccia, riguardano
solo rami di quercia, da voi consigliati in sostituzione a quelli di caco
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 27/03/2020, 15:45
Scusa ma ho problemi di linea.
Questa è quercia?
Comunque, i legni vanno messi secchi.
Fai come ti ho detto e scusa se non ho capito.
Rileggo cellulare permettendo.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti