Pagina 3 di 4

Fantail a galla

Inviato: 01/04/2020, 21:02
di battagliero
erkoleprimo ha scritto:
31/03/2020, 18:46
Ho fatto test
Nitriti zero
Nitrati 20
l'hai fatto con i reagenti o con le striscette?
erkoleprimo ha scritto:
31/03/2020, 18:46
Ho caricato un video....notate qualcosa di strano?
No, a parte che pare vengano un pò trascinati dalla corrente. io non trovo nulla di strano

Fantail a galla

Inviato: 01/04/2020, 22:01
di erkoleprimo
battagliero ha scritto:
01/04/2020, 21:02
erkoleprimo ha scritto:
31/03/2020, 18:46
Ho fatto test
Nitriti zero
Nitrati 20
l'hai fatto con i reagenti o con le striscette?
erkoleprimo ha scritto:
31/03/2020, 18:46
Ho caricato un video....notate qualcosa di strano?
No, a parte che pare vengano un pò trascinati dalla corrente. io non trovo nulla di strano
Questi test li ho fatti con le striscette...dato che nn ho reagenti.

Cmq...il solito fantail...è strano.
Ci sono momenti (pochi secondi) in cui sfreccia per l acquario...e la pinna dorsale si muove molto...come se gli desse fastidio qualcosa.

Ho cambiato ieri il 50% dell' acqua.

Gli tri 3 pesci cmq sono tranquilli e nn hanno gli stessi comportamenti.

Per testare nitriti e ammoniaca....devo comprare i reagenti?

Aggiunto dopo 12 minuti 3 secondi:
Cmq ..mangiano tutti tranquillamente.

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:


Ho caricato un secondo video...che però nn dimostra quello sopra riportato.

Fantail a galla

Inviato: 01/04/2020, 23:54
di erkoleprimo
Qualche aggiornamento:
Il pesciolino ha la pinna dorsale spesso piatta. Cioè schiacciata verso il dorso. E se ne sta tranquillo come se dormisse.

Cosa potrebbe essere? Se mi avvicino si "sveglia" e nuota perfettamente come nel video che ho postato.

Aggiunto dopo 28 minuti 12 secondi:
Nel frattempo...domani ordino i reagenti della JBL
pH
N2
Nh3+nh4
Kg
E altri

Aggiunto dopo 37 minuti 51 secondi:


Dal video forse nn si vede bene...ma in pratica...si muove solo la branchia dx. Quella sx rimane chiusa

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 6:04
di lauretta
erkoleprimo ha scritto:
01/04/2020, 22:20
Ci sono momenti (pochi secondi) in cui sfreccia per l acquario...e la pinna dorsale si muove molto...come se gli desse fastidio qualcosa.
Parassiti.
Dovresti isolarsi in una vaschetta di quarantena riempita con acqua dell'acquario, così possiamo curarlo :)

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 9:30
di erkoleprimo
lauretta ha scritto:
02/04/2020, 6:04
erkoleprimo ha scritto:
01/04/2020, 22:20
Ci sono momenti (pochi secondi) in cui sfreccia per l acquario...e la pinna dorsale si muove molto...come se gli desse fastidio qualcosa.
Parassiti.
Dovresti isolarsi in una vaschetta di quarantena riempita con acqua dell'acquario, così possiamo curarlo :)
Ok. posso metterlo in vaschetta singola...ma non ho a disposizione ulteriori filtri per l'acqua
Oggi cmq....respira con entrambe le branchie ed è sveglio .

quali cure dovrei intraprendere cmq?

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 10:27
di Fiamma
Io più che altro vedo che fanno una gran fatica a nuotare, c'è un pò troppa corrente, non hai modo di diminuirla? ogni tanto anche loro dormono :) nell'ultimo video sembra che abbia trovato un punto più riparato e stia riposando un attimo...vediamo cosa propone @lauretta ma proverei a diminuire la corrente (regolando la pompa o dirigendo l'uscita del filtro in altro modo) e vedere se il comportamento cambia

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 13:56
di erkoleprimo
Fiamma ha scritto:
02/04/2020, 10:27
Io più che altro vedo che fanno una gran fatica a nuotare, c'è un pò troppa corrente, non hai modo di diminuirla? ogni tanto anche loro dormono :) nell'ultimo video sembra che abbia trovato un punto più riparato e stia riposando un attimo...vediamo cosa propone @lauretta ma proverei a diminuire la corrente (regolando la pompa o dirigendo l'uscita del filtro in altro modo) e vedere se il comportamento cambia
la corrente è sempre uguale da mesi a questa parte. per diminuire la corrente come si fa?
in questo momento non ho modo di direzionare i flusso del flitro .

cmq...si...è un punto in cui riosano. lì o sotto il filtro solitamente.
il problema del fantail è che respirava solo con una branchia.
stamattina cmq...respira correttamente e si muove allegramente. per un pò di tempo li tengo a stecchetto...
intanto ho ordinato i reagenti JBL.

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 17:59
di lauretta
Fiamma ha scritto:
02/04/2020, 10:27
vedo che fanno una gran fatica a nuotare
Concordo, ma se i pesci si grattano contro il fondo o sbattono velocemente una o più pinne, si tratta di parassiti.
Certo, la stanchezza per il nuoto in un flusso d'acqua troppo forte può aver abbassato le difese immunitarie rendendo i pesci facile preda dei parassiti.
erkoleprimo ha scritto:
02/04/2020, 9:30
quali cure dovrei intraprendere cmq?
Vediamo di capire esattamente cos'hanno, visto che anche tu nel tuo racconto non sei certo dei sintomi.
L'ideale sarebbe vedere un video di quando uno dei tuoi pesci sbatte le pinne o fa strani scatti :-?

erkoleprimo ha scritto:
02/04/2020, 13:56
per diminuire la corrente come si fa?
Dipende da che filtro hai.

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 18:05
di Fiamma
lauretta ha scritto:
02/04/2020, 17:59
erkoleprimo ha scritto: ↑
oggi, 13:56
per diminuire la corrente come si fa?
Dipende da che filtro hai.
Il filtro dal video è un Juwel, ce l'ho anche io ma non ricordo se la pompa è regolabile, forse indirizzando la bocchetta d'uscita in altro modo?

Fantail a galla

Inviato: 02/04/2020, 18:10
di lauretta
Fiamma ha scritto:
02/04/2020, 18:05
Il filtro dal video è un Juwel, ce l'ho anche io ma non ricordo se la pompa è regolabile, forse indirizzando la bocchetta d'uscita in altro modo?
Ah sì, è la versione più piccola.
Non so se in questa versione la mandata sia orientabile. Al massimo basta collegare al tubo di mandata un pezzetto di tubo di gomma leggermente curvo, in modo da orientare l'acqua verso l'alto e scaricare lì la maggior parte della forza in uscita.
Oppure si può orientare verso il vetro frontale, in modo che dal vetro il flusso si divida perdendo potenza :)