Pagina 3 di 3

Inizio dal fondo, cosa mettere?

Inviato: 02/04/2020, 12:34
di Monica
Catia73 ha scritto:
02/04/2020, 11:37
Ho già il lapillo. Vorrei mischiarlo a terra x cactacee. Poi sopra ghiaino quarzo nero.
A parte i consigli dei ragazzi che stanno testando personalmente il terriccio, non userei troppi materiali :)

Inizio dal fondo, cosa mettere?

Inviato: 02/04/2020, 12:52
di Jack Sparrow
Quello che ho capito io per il momento con l'utilizzo del terriccio è che prima di iniziare devi avere le idee chiare su come allestire....posizione legni,sassi,piante e tutto il resto, perché se dopo cambi idea è un casino....ma guardando in rete ho notato che quando si stabilizza, la vasca và quasi da sola....poi segui i consigli di Santa Monica e Santo Artic.....

Inizio dal fondo, cosa mettere?

Inviato: 09/05/2020, 9:45
di Catia73
ciao
il mio negoziante dice che ALCUNE piante necessitano per forza di un fondo fertile
( x vendermi le sue costose cose..?)
ho risposto che molti usano solo ghiaino e che la fertilizzaz. si fa sia con gli stick che in colonna.
però mi ha Ri-messo in crisi !

nel forum ho trovato il post:
"Quale substrato in Acquario?" - luigi66.
jovy1985 ...Cuttlebone....dicono che le piante non si SRADICANO ma si TAGLIANO ALLA BASE così le radici fanno da nutrimento futuro, allora sono tornata sul discorso terriccio : se per eliminare una pianta mi basterà tagliarla alla base
quale sarebbe il problema col terriccio, non lo andrei a smuovere.
che si esaurisce ok e non è tot vero: lo sarebbe lostesso al pari di molti altri: se metto gli stick negli inerti ALLORA posso fare lostesso nella terra, no??

ammesso che io non cambi nulla dopo l'allestimento
quali sono i fattori che condurrebbero a smuovere la terriccio facendo sporcare tutto, e conseguentemente variare i valori?
il terriccio oltre che avere molti nutrienti funge da ottima base di ancoraggio x le radici (x qlle che le mettono sotto)
il loro sviluppo, la forma, la capacità di espandersi, la grandezza, la capillarità, saranno diversi a seconda del materiale del substrato/fondo?
col terriccio forse c'è piu rischio di zone anossiche che col ghiaino, specie se sovrastato da altro materiale pesante,
ma l'inerte non è la scelta che fanno in natura la maggior parte delle piante

mi scuso
ma vorrei fare delle scelte consapevoli.
( le piante le sto valutando, non ho ancora aperto topic in sezione)

Inizio dal fondo, cosa mettere?

Inviato: 09/05/2020, 12:51
di Catia73
vultur ha scritto:
02/04/2020, 10:21
hai già allestito?
Monica ha scritto:
21/03/2020, 9:38
materiale
Jack Sparrow ha scritto:
02/04/2020, 12:52
l'utilizzo



Vi quoto perché mi sembra che il mio ultimo messa non viene visto.. :-?
Come funziona?!!

Inizio dal fondo, cosa mettere?

Inviato: 09/05/2020, 13:06
di Jack Sparrow
Ciao allora il terriccio da giardino se messo poi bisogna stare attenti a tante cose perché se viene su succede un casino....
1. Se devi togliere una pianta ti conviene tagliare alla base e ripiantarla, senza tirarla....le radici che rimangono sotto faranno anche loro da concime.
2. Non prendere pesci e lumache che scavano.
3.e' il miglior fondo fertilizzato di tutti e dura molto di più degli altri.
4. Se ne metti 2 cm di terriccio sopra metti dai 3 ai 5cm di ghiaia granulometria 2/3 mm. Mai usare sabbia.
5. Prima di allestire devi avere le idee molto chiare disposizione sassi legni piante e poi non toccare più....nessun spostamento.
6.tieniti un sacchetto di ghiaia in più, così se la ghiaia si sposta per qualsiasi motivo, crolli di legni,sassi, oppure quando metti acqua e per sbaglio fai un piccolo cratere e vedi che il terriccio si sta' mischiando con l'acqua, ne metti subito un po' sopra per riempire il buco e poi con il retino riempito con un po' di lana di perlon prendi il terriccio che galleggia.....ma questo non deve succedere!!!!!