Pagina 3 di 5

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:02
di fla973
cicerchia80 ha scritto:
12/03/2020, 21:20
Bla bla fish
Why not?
:)) :)) :))

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:05
di Monica
Pinny ha scritto:
11/03/2020, 16:17
Per la riproduzione, gli animali devono andare in letargo al freddo (circa 10 °C). Questo fenomeno non è quasi riproducibile in un acquario.
Pinny che figura di 💩 scusa, mi sono persa le notifiche da questo Topic
Si li avevo studiati ma non ho mai riprodotto fino ad ora questa situazione, li ho sempre tenuti in casa :) in questi giorni ho fatto un piccolo pond per loro con sabbia di fiume, qualche radice e rocce, muschio e alghe, aspetto che si sviluppino bene queste ultime poi inserisco uno starter di Daphnia, lumache ci sono già e metto i piccoletti, monitorerò la temperatura estiva, se dovesse alzarsi troppo li trasferirò al fresco :) vediamo come va
marko66 ha scritto:
11/03/2020, 21:30
Monica sta' provando a riprodurli
Mo, provando...per ora hanno l'alcova :)) e speriamo in bene
marko66 ha scritto:
11/03/2020, 21:30
io aspetto con fiducia
Al volo se capita :)
E sarebbe sicuramente bello avere un circuito del genere, soprattutto perché molti pesci particolari hanno prezzi che rasentano la follia

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:10
di Starman
Monica ha scritto:
12/03/2020, 23:05
sarebbe sicuramente bello avere un circuito del genere, soprattutto perché molti pesci particolari hanno prezzi che rasentano la follia
I tuoi enisae quanto li hai pagati?

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:12
di Monica
Pochissimo, ora hanno un prezzo folle (loro li ho ceduti) :) facendo una fatica assurda

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:14
di Starman
Monica ha scritto:
12/03/2020, 23:12
loro li ho ceduti)
Vasca libera quindi... :-

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 12/03/2020, 23:19
di Monica
No, ho fatto un po' di spostamenti e acquisti, direi per fortuna no...gli organi interni vendibili li ho finiti, i restanti mi servono :))

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 13/03/2020, 2:05
di Caipi
Sulla falsariga di questa idea sarebbe interessante anche fare piccoli gruppi d'acquisto da fornitori lontani ad esempio Hong Kong che hanno costi di spedizione (giustamente) proibitivi.

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 13/03/2020, 7:35
di cicerchia80
Monica ha scritto:
12/03/2020, 23:19
No, ho fatto un po' di spostamenti e acquisti, direi per fortuna no...gli organi interni vendibili li ho finiti, i restanti mi servono :))
Seee...vasca libera =))

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 13/03/2020, 14:47
di EnricoGaritta
curiosità personale, quali sono i pesci considerati "rari" ?

Progetto interno specie "rare"

Inviato: 13/03/2020, 15:19
di Starman
EnricoGaritta ha scritto:
13/03/2020, 14:47
curiosità personale, quali sono i pesci considerati "rari" ?
Tutte quelle specie poco conosciute e diffuse (e spesso anche costosissime, per farti un esempio il Betta macrostoma, una specie molto rara, costa alcune centinaia di euro)