Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
I pesci che hai citato sono bene o male da acqua abbastanza tenera e pH sul neutro
per stare tranquillo starei su altri ospiti da valori più altini, Platy Guppy Endler Danio ma erythromicron, Neocaridina Multidentata, Cambarellus
se vuoi utilizzare quelle rocce direi che nel carrello c'è tutto, test ad esempio li hai già? 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
Eh sì hai ragione...in definitiva queste sono le caratteristiche che devo considerare prima di acquistare i pesci:Monica ha scritto: ↑20/03/2020, 21:01I pesci che hai citato sono bene o male da acqua abbastanza tenera e pH sul neutroper stare tranquillo starei su altri ospiti da valori più altini, Platy Guppy Endler Danio ma erythromicron, Neocaridina Multidentata, Cambarellus
se vuoi utilizzare quelle rocce direi che nel carrello c'è tutto, test ad esempio li hai già?
![]()
- pH e durezza adeguate all'acqua di rubinetto di Milano (da lasciar decantare per eliminare il cloro
- no riscaldatore, quindi pesci adattabili alla temperatura dell'appartamento
- che non mangino le piante
- che siano robusti
Mi sa che una parte dei pesci che hai citato non vivono bene con temperature intorno ai 20 gradi.
Mi nascerà un figlio tra qualche mese e vorrei predispore questo acquario in modo che sia in equilibrio e necessiti pochi interventi perchè ovviamente quando nascerà il mio erede non avrò molto tempo da consacrare ai pesci.
In considerazione di ciò, quali pesci possono stare bene in una vasca che avrà le caratteristiche della mia?
@Monica : i test non li ho ancora presi, cosa mi consigliate di prendere?
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
Piú o meno quelli che ti ha già citato Monica
KH
GH
NO2-
NO3-
A reagente, invece a pennetta elettronica phmetro e conduttivimetro, questi guarda su amazon o sui siti cinesi
Enjoy the silence
- MarcoCent

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
[/quote]
KH
GH
NO2-
NO3-
A reagente, invece a pennetta elettronica phmetro e conduttivimetro, questi guarda su amazon o sui siti cinesi
[/quote]
Tra quelli a reagente qual'è la marca col miglior rapporto qualità/prezzo?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Anche il pHametro ci sono marche che devo prediligere rispetto ad altre?
KH
GH
NO2-
NO3-
A reagente, invece a pennetta elettronica phmetro e conduttivimetro, questi guarda su amazon o sui siti cinesi
[/quote]
Tra quelli a reagente qual'è la marca col miglior rapporto qualità/prezzo?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Anche il pHametro ci sono marche che devo prediligere rispetto ad altre?
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
Come reagenti io uso jbl sono comodi perché una volta terminati puoi acquistare solo la ricarica
per le pennette, questo è un esempio, guarda che abbiano la Compensazione Automatica Temperatura
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
Grazie
Aggiunto dopo 16 minuti 8 secondi:
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... tura-12749
questo può andare bene?
Amazon pare prenda solo ordini per beni essenziali viste le ultime decisioni del Governo di questa sera sull'emergenza epidemiologica.
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- MarcoCent

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
ok perfetto, ho messo nel "carrello" anche i test. Grazie 
Ho trovato i valori dell'acqua di Milano:
https://www.milanoblu.com/la-tua-acqua/ ... di-milano/
immagino che una volta deciso l'hardscape, inserito le piante e aspettato che i valori dell'acqua si stabilizzino sceglierò in un secondo tempo i pesci più adatti.
Nel frattempo mi sono un po' arenato sulla scelta dell'hardscape, nel senso che non sono del tutto convinto della forma che vorrei dare al layout.
Le mie titubanze riguardano:
1) mi piacerebbe utilizzare un fondo di due colori, mi avete consigliato un fondo scuro che va bene per la maggior parte dei pesci. Se volessi ricreare una stradina che conduce a una spiaggetta con della sabbia chiara, come si fa per non mischiare le sabbie che hanno colori diversi?
2) c'è qualcuno qui che può darmi consigli o disegnare con me l'hardscape ? In modo tale da non fare errori su dislivelli, posizione piante, colori e tridimensionalità in base anche alla posizione dell'acquario (che sarà visibile da entrambi i lati lunghi)
3) quelle rocce che ho trovato sono calcaree, per avere meno problemi meglio prenderle sintetiche?
Aggiunto dopo 13 minuti 53 secondi:
Vorrei anche togliermi la curiosità di sapere perchè in quest'articolo sui Poecilidi
https://acquariofilia.org/poecilidi-gup ... cquario/3/
c'è scritto che Egeria densa e Ceratophyllum demersum non si mettono insieme. Confermo che nel mio acquarietto le ho insieme (non avevo ancora letto l'articolo) e la Ceratophyllum è spennacchiata e non cresce...e l'egeria non sembra nemmeno lei molto in forma. Sono entrambe vive. Trattasi di allelopatia?
Ho trovato i valori dell'acqua di Milano:
https://www.milanoblu.com/la-tua-acqua/ ... di-milano/
immagino che una volta deciso l'hardscape, inserito le piante e aspettato che i valori dell'acqua si stabilizzino sceglierò in un secondo tempo i pesci più adatti.
Nel frattempo mi sono un po' arenato sulla scelta dell'hardscape, nel senso che non sono del tutto convinto della forma che vorrei dare al layout.
Le mie titubanze riguardano:
1) mi piacerebbe utilizzare un fondo di due colori, mi avete consigliato un fondo scuro che va bene per la maggior parte dei pesci. Se volessi ricreare una stradina che conduce a una spiaggetta con della sabbia chiara, come si fa per non mischiare le sabbie che hanno colori diversi?
2) c'è qualcuno qui che può darmi consigli o disegnare con me l'hardscape ? In modo tale da non fare errori su dislivelli, posizione piante, colori e tridimensionalità in base anche alla posizione dell'acquario (che sarà visibile da entrambi i lati lunghi)
3) quelle rocce che ho trovato sono calcaree, per avere meno problemi meglio prenderle sintetiche?
Aggiunto dopo 13 minuti 53 secondi:
Vorrei anche togliermi la curiosità di sapere perchè in quest'articolo sui Poecilidi
https://acquariofilia.org/poecilidi-gup ... cquario/3/
c'è scritto che Egeria densa e Ceratophyllum demersum non si mettono insieme. Confermo che nel mio acquarietto le ho insieme (non avevo ancora letto l'articolo) e la Ceratophyllum è spennacchiata e non cresce...e l'egeria non sembra nemmeno lei molto in forma. Sono entrambe vive. Trattasi di allelopatia?
- Monica
- Messaggi: 48546
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
1 la stradina puoi farla, un pochino tenderà a mescolarsi ma puoi mantenere la parte chiara sifonandola ogni tanto, un aiuto potresti averlo mettendo in avvio dei pezzi di plexiglass incollati al fondo, sopra un tubicino d'areatore tagliato per evirare che i pesci rischino di ferirsi, poi coprirai tutto con la sabbia
2 Lo possiamo valutare insieme
tu metti giu un idea di base come piace a te guardiamo se e come fare modifiche
3 Per le rocce o le cerchi inerti
Le rocce in acquario
o ricopri quelle con plastivel, oppure sintetiche
4 Egeria e Cerato si, sono allelopatiche, a volte capite che convivano, ma il più delle volte una delle due deperisce
Allelopatia tra le piante d'acquario
2 Lo possiamo valutare insieme
3 Per le rocce o le cerchi inerti
Le rocce in acquario
o ricopri quelle con plastivel, oppure sintetiche
4 Egeria e Cerato si, sono allelopatiche, a volte capite che convivano, ma il più delle volte una delle due deperisce
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- MarcoCent

- Messaggi: 401
- Iscritto il: 11/03/20, 17:58
-
Profilo Completo
Consigli allestimento 145 litri acquascape naturale
Grazie, bella idea! Ho già recuperato dei fogli trasparenti in formato A4, quelli da ufficio per intenderci. Essendo flessibili forse è più facile usare quelli, è fattibile?Monica ha scritto: ↑23/03/2020, 15:421 la stradina puoi farla, un pochino tenderà a mescolarsi ma puoi mantenere la parte chiara sifonandola ogni tanto, un aiuto potresti averlo mettendo in avvio dei pezzi di plexiglass incollati al fondo, sopra un tubicino d'areatore tagliato per evirare che i pesci rischino di ferirsi, poi coprirai tutto con la sabbia![]()
Per la colla immagino che ne debba usare una che non sia tossica per flora e fauna...ho guardato su acquariomania, questa può andare?
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... arch=colla
le altre sembrano per i coralli del marino...
Altre idee per fissare il separé in plastica trasparente senza usare colle?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vulkan e 4 ospiti

