preparazione pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

preparazione pmdd

Messaggio di cuttlebone » 03/05/2015, 18:52

Allora può aiutare il solito "infusore da tè"
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pruppa
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 27/04/15, 16:41

Re: preparazione pmdd

Messaggio di pruppa » 05/05/2015, 7:53

Ma poi così sarà mia moglie che cercherà di assaggiarlo!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: preparazione pmdd

Messaggio di Rob75 » 05/05/2015, 12:29

pruppa ha scritto:Ma poi così sarà mia moglie che cercherà di assaggiarlo!
:-o :-o :-o ... =)) =)) =))
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: preparazione pmdd

Messaggio di matrix5 » 12/05/2015, 22:05

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:Anch'io sono passata ai pizzichi....
Il problema è che i pesci cercano di "assaggiarlo"...
Per questo consiglio di usare il vano pompa, ma non tutti hanno il filtro interno.
io ho il filtro esterno ed effettivamente buttarlo in vasca così non mi piaceva molto anche se i pesci non hanno mai provato ad assaggiarlo! Allora faccio così: ho un barattolino con un tappo prendo un po' d'acqua dall'acquario, ci sciolgo dentro i pizzichi che mi servono, lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

preparazione pmdd

Messaggio di cuttlebone » 12/05/2015, 22:31

Così però perdi il rilascio graduale...

Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: preparazione pmdd

Messaggio di Rox » 13/05/2015, 12:46

matrix5 ha scritto:lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..
C'è un altro trucco, per chi ha il filtro esterno.

Alimenta i pesci su un'estremità dell'acquario, attirandoli da quella parte.
Poi butta i granuli di potassio dalla parte opposta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: preparazione pmdd

Messaggio di matrix5 » 13/05/2015, 14:25

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..
C'è un altro trucco, per chi ha il filtro esterno.

Alimenta i pesci su un'estremità dell'acquario, attirandoli da quella parte.
Poi butta i granuli di potassio dalla parte opposta.
sì anche quella è un'idea :D
cuttlebone ha scritto:Così però perdi il rilascio graduale...

Alessandro
vero, ma attualmente sto via tutta la settimana, fertilizzo la domenica e più o meno il venerdì la conducibilità è tornata come prima (lo uso solo come integrazione agli stick quindi non è che ne serva molto).. anche se il rilascio non è graduale riesco comunque a dosarlo settimanalmente per ora!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: preparazione pmdd

Messaggio di Rob75 » 13/05/2015, 18:33

cuttlebone ha scritto:Così però perdi il rilascio graduale...
Con il nitrato di potassio è un fenomeno minore.
A me nel filtro impiega pochi minuti a sciogliersi...lo doso integro solo per una questione di comodità :-bd
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti