preparazione pmdd
Inviato: 03/05/2015, 18:52
Allora può aiutare il solito "infusore da tè"


I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
pruppa ha scritto:Ma poi così sarà mia moglie che cercherà di assaggiarlo!
io ho il filtro esterno ed effettivamente buttarlo in vasca così non mi piaceva molto anche se i pesci non hanno mai provato ad assaggiarlo! Allora faccio così: ho un barattolino con un tappo prendo un po' d'acqua dall'acquario, ci sciolgo dentro i pizzichi che mi servono, lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..Rox ha scritto:Il problema è che i pesci cercano di "assaggiarlo"...matrix5 ha scritto:Anch'io sono passata ai pizzichi....
Per questo consiglio di usare il vano pompa, ma non tutti hanno il filtro interno.
C'è un altro trucco, per chi ha il filtro esterno.matrix5 ha scritto:lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..
sì anche quella è un'ideaRox ha scritto:C'è un altro trucco, per chi ha il filtro esterno.matrix5 ha scritto:lo faccio sciogliere agitando il barattolo e rovescio il tutto in vasca..
Alimenta i pesci su un'estremità dell'acquario, attirandoli da quella parte.
Poi butta i granuli di potassio dalla parte opposta.
vero, ma attualmente sto via tutta la settimana, fertilizzo la domenica e più o meno il venerdì la conducibilità è tornata come prima (lo uso solo come integrazione agli stick quindi non è che ne serva molto).. anche se il rilascio non è graduale riesco comunque a dosarlo settimanalmente per ora!cuttlebone ha scritto:Così però perdi il rilascio graduale...
Alessandro
Con il nitrato di potassio è un fenomeno minore.cuttlebone ha scritto:Così però perdi il rilascio graduale...