Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/03/2020, 23:46
Ragnar ha scritto: ↑20/03/2020, 23:34
Ma per farla da 0?
Marcov ha
Si, però spessore da 5 mm che mi pare di capire sia pochino. Considerando una vasca da 200 litri comunque non sono tantissimi 160 euro, ma neanche pochi
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 20/03/2020, 23:46
Comunque il migliore è il Dow Corning 881 ma costa un po' di più del silicone comune...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 20/03/2020, 23:47
EnricoGaritta ha scritto: ↑20/03/2020, 23:46
Ragnar ha scritto: ↑20/03/2020, 23:34
Ma per farla da 0?
Marcov ha
Si, però spessore da 5 mm che mi pare di capire sia pochino. Considerando una vasca da 200 litri comunque non sono tantissimi 160 euro, ma neanche pochi
Secondo me ci vuole un 12mm in questo caso...
Aggiunto dopo 25 secondi:
Marcov ha scritto: ↑20/03/2020, 23:46
Comunque il migliore è il Dow Corning 881 ma costa un po' di più del silicone comune...
Puoi mettere un link?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/03/2020, 23:50
Ragnar ha scritto: ↑20/03/2020, 23:47
i mettere un link?
https://www.aquariumline.com/catalog/co ... -4257.html
È quello che ti dicevo di acquariumline
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/03/2020, 6:47
Ciao.
Mi sono svegliato.
Non avere fretta.
Bisogna capire le sue caratteristiche rispetto al vetro.
Mi riferisco alla resistenza ed al grado di flessione.
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:
In rete trovi parecchie informazioni.
Pregi e difetti.
Secondo me, un aspetto al quale devi fare attenzione è lo spanciamento.
Quindi, spessore e tiranti.
È un materiale usato anche in edilizia.
Forse, anche in questo bruttissimo momento, se telefoni a ditte produttrici, ti danno una idea della flessibilità per scegliere lo spessore.
Prendi quello che scrivo molto con le pinze ma, secondo me tra gli otto e dieci millimetri con eventuali tiranti.
Cedo parola.
Ciao
Aggiunto dopo 42 secondi:
Digita "policarbonato per acquari"
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Ragnar (21/03/2020, 9:08)
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 21/03/2020, 9:12
mmarco ha scritto: ↑21/03/2020, 7:01
Forse, anche in questo bruttissimo momento, se telefoni a ditte produttrici, ti danno una idea della flessibilità per scegliere lo spessore.
Stamattina alle 7.30 ho contattato un fornitore su Whatsapp per chiedere un preventivo ed un consiglio sullo spessore da utilizzare, la resistenza ecc. Il venditore si è dimostrato subito disponibile e mi ha scritto: "il preventivo ti arrivá immediatamente! Per eventuali chiarimenti scrivi qui!" Beh... sono le 9 passate e per ora nessuna traccia del venditore e del preventivo!
Aggiunto dopo 25 minuti 8 secondi:
Ps. Almeno una risposta l'ho avuta finalmente! Il venditore mi ha confermato che posso utilizzare tranquillamente uno spessore di 6mm!
Unico problema è che sto avendo problemi col taglio su misura... voglio capire se posso tagliare io almeno il lato corto, non avendo attrezzi specifici! qualcuno sa aiutarmi?
Aggiunto dopo 11 minuti 22 secondi:
Un altro venditore invece mi ha consigliato una lastra da 8mm antisfondamento, me lo tagliano su misura e con spedizione e tutto mi costerebbe 95€
Non sono pochi 95€! Secondo voi conviene????

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/03/2020, 9:52
Io, a naso, non taglierei e rimarrei su uno spessore maggiore di sei.
Ma a naso....
Altrimenti, minor spessore e più tiranti.
Basta evitare come da disegno.
Ciao
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 21/03/2020, 10:05
mmarco ha scritto: ↑21/03/2020, 9:52
Io, a naso, non taglierei e rimarrei su uno spessore maggiore di sei.
In che senso non taglieresti????
Comunque alla fine per disperazione mi hanno incluso nel pacco un silicone specifico neutro.
IMG-20200321-WA0005_7365102823671055770.jpg
IMG-20200321-WA0006_7906592021922073728.jpg
IMG-20200321-WA0004_1745154357121791974.jpg
Che faccio??????

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 21/03/2020, 10:08
Ragnar ha scritto: ↑21/03/2020, 10:05
In che senso non taglieresti????
Farei tagliare la lastra da altri...
Posted with AF APP
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 21/03/2020, 10:14
mmarco ha scritto: ↑21/03/2020, 10:08
Ragnar ha scritto: ↑21/03/2020, 10:05
In che senso non taglieresti????
Farei tagliare la lastra da altri...
Lo pensavo anche io. Comunque misurando il vetro della mia vasca è 6mm
20200321_101113_3440585876408758811.jpg
20200321_101208_8634803990699876724.jpg
Se lo prendo da 6mm e lo taglio io risparmio qualcosa, altrimenti il prezzo è quello, 95€
Che faccio?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti