Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 27/03/2020, 1:08
Come ti è stato già consigliato le spugne toccale solo se il flusso di acqua in uscita dal filtro diminuisce in modo evidente.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Padamele

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 6000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo allofano aqua growth soil (
- Flora: anubias barteri
arternanthera reineckii
bacopa caroliniana
limnophilasessiciflora
micranthemum umbrosum
microsorum pteropus
cabomba acquatica
- Fauna: 3 corydoras
8 puntius titteya
10 rasbore heterorpha
1 lumaca
- Altre informazioni: Aggiungo CO2 con impianto aquili
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Padamele » 27/03/2020, 1:19
Humboldt ha scritto: ↑27/03/2020, 0:59
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 0:57
spugne grana grossa grana media
ball
ora che ci penso una spugna nera sta nel vano pompa( sopra la pompa, intorno al tubo)
ferplast-bluclear-spugne-al-carbone-attivo-per-filtro-interno-per-acquari-bluwave-P-4889444-9228314_1_9121997298284419680.jpg
cannolicchi
L'importante che non ci siano le spugne nere ai carboni attivi.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Padamele
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 27/03/2020, 1:24
Da questo tempo è nel filtro?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Padamele

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 6000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo allofano aqua growth soil (
- Flora: anubias barteri
arternanthera reineckii
bacopa caroliniana
limnophilasessiciflora
micranthemum umbrosum
microsorum pteropus
cabomba acquatica
- Fauna: 3 corydoras
8 puntius titteya
10 rasbore heterorpha
1 lumaca
- Altre informazioni: Aggiungo CO2 con impianto aquili
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Padamele » 27/03/2020, 9:47
Humboldt ha scritto: ↑27/03/2020, 1:24
Da questo tempo è nel filtro?
da sempre, da quando la vasca è stata allestita circa 3 anni
Posted with AF APP
Padamele
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 27/03/2020, 9:51
Allora togli la spugna nera e integra lo spazio creatosi con altri cannolicchi o con spugna blu
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Qui si parla dei carboni attivi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
- Padamele (27/03/2020, 10:54)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Padamele

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 6000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo allofano aqua growth soil (
- Flora: anubias barteri
arternanthera reineckii
bacopa caroliniana
limnophilasessiciflora
micranthemum umbrosum
microsorum pteropus
cabomba acquatica
- Fauna: 3 corydoras
8 puntius titteya
10 rasbore heterorpha
1 lumaca
- Altre informazioni: Aggiungo CO2 con impianto aquili
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Padamele » 27/03/2020, 23:24
GiuseppeA ha scritto: ↑26/03/2020, 22:11
Ok.. Hai alzato la CO
2 tieni sotto controllo il pH che non scenda troppo.
Io darei un po' di fosforo sicuramente, per arrivare ad 1mg/l, non tutto insieme però.. Poi un 2ml di rinverdente.. Così abbiamo dato un po' di nutrienti e vediamo come i valori si muovono.
ieri ho messo 4 gocce di cifo fosforo, oggi 2ml di rinverdente, CO
2 aumentata e i valori stasera sono:
pH 6.4
temp 24
cond 356us/cm
NO
3- 10
no4 0
GH<10
KH 9
PO
43- 1mg/l
Posted with AF APP
Padamele
-
Padamele

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 6000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo allofano aqua growth soil (
- Flora: anubias barteri
arternanthera reineckii
bacopa caroliniana
limnophilasessiciflora
micranthemum umbrosum
microsorum pteropus
cabomba acquatica
- Fauna: 3 corydoras
8 puntius titteya
10 rasbore heterorpha
1 lumaca
- Altre informazioni: Aggiungo CO2 con impianto aquili
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Padamele » 28/03/2020, 0:38
dimenticavo, sostituita spugna nera nel vano pompa con spugna classica blu
Posted with AF APP
Padamele
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 28/03/2020, 1:06
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 1:04
avo le spugne(quelle blu) sotto l acqua corrente( bollente) strizzo e rimetto nel filtro.
puoi lavarle con un pò d'acqua dell'acquario,ovviamente fuori l'acquario
sospendi anche i cambi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?Padamele ha scritto: ↑26/03/2020, 23:09
mi conviene chiudere CO
2 a luci spente x mantenere il pH?
no puoi tenerla h24 ma attento solo a non andare in eccesso.
hai la conducibilità?
segnala prima e dopo la fertilizzazione in modo da capirne l'andamento.
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Padamele

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 18/02/17, 18:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 64
- Temp. colore: 6000k 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo allofano aqua growth soil (
- Flora: anubias barteri
arternanthera reineckii
bacopa caroliniana
limnophilasessiciflora
micranthemum umbrosum
microsorum pteropus
cabomba acquatica
- Fauna: 3 corydoras
8 puntius titteya
10 rasbore heterorpha
1 lumaca
- Altre informazioni: Aggiungo CO2 con impianto aquili
-
Grazie inviati:
100
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Padamele » 28/03/2020, 1:30
kumuvenisikunta ha scritto: ↑28/03/2020, 1:06
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 1:04
avo le spugne(quelle blu) sotto l acqua corrente( bollente) strizzo e rimetto nel filtro.
puoi lavarle con un pò d'acqua dell'acquario,ovviamente fuori l'acquario
sospendi anche i cambi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?Padamele ha scritto: ↑26/03/2020, 23:09
mi conviene chiudere CO
2 a luci spente x mantenere il pH?
no puoi tenerla h24 ma attento solo a non andare in eccesso.
hai la conducibilità?
segnala prima e dopo la fertilizzazione in modo da capirne l'andamento.
la conducibilita era 390us/cm il 26/03 e 356 oggi dopo aver aggiunto 2ml di rinverdente. mi sfugge qualcosa?
Posted with AF APP
Padamele
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/03/2020, 23:01
Padamele ha scritto: ↑28/03/2020, 1:30
la conducibilita era 390us/cm il 26/03 e 356 oggi dopo aver aggiunto 2ml di rinverdente. mi sfugge qualcosa?
Che probabilmente la tua vasca era carente di oligo.. Li hai aggiunti e le piante hanno iniziato a consumare tutti gli elementi

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti