Pagina 3 di 7
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 1:08
di Humboldt
Come ti è stato già consigliato le spugne toccale solo se il flusso di acqua in uscita dal filtro diminuisce in modo evidente.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 1:19
di Padamele
Humboldt ha scritto: ↑27/03/2020, 0:59
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 0:57
spugne grana grossa grana media
ball
ora che ci penso una spugna nera sta nel vano pompa( sopra la pompa, intorno al tubo)
ferplast-bluclear-spugne-al-carbone-attivo-per-filtro-interno-per-acquari-bluwave-P-4889444-9228314_1_9121997298284419680.jpg
cannolicchi
L'importante che non ci siano le spugne nere ai carboni attivi.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 1:24
di Humboldt
Da questo tempo è nel filtro?
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 9:47
di Padamele
Humboldt ha scritto: ↑27/03/2020, 1:24
Da questo tempo è nel filtro?
da sempre, da quando la vasca è stata allestita circa 3 anni
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 9:51
di Humboldt
Allora togli la spugna nera e integra lo spazio creatosi con altri cannolicchi o con spugna blu
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Qui si parla dei carboni attivi
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 27/03/2020, 23:24
di Padamele
GiuseppeA ha scritto: ↑26/03/2020, 22:11
Ok.. Hai alzato la CO
2 tieni sotto controllo il pH che non scenda troppo.
Io darei un po' di fosforo sicuramente, per arrivare ad 1mg/l, non tutto insieme però.. Poi un 2ml di rinverdente.. Così abbiamo dato un po' di nutrienti e vediamo come i valori si muovono.
ieri ho messo 4 gocce di cifo fosforo, oggi 2ml di rinverdente, CO
2 aumentata e i valori stasera sono:
pH 6.4
temp 24
cond 356us/cm
NO
3- 10
no4 0
GH<10
KH 9
PO
43- 1mg/l
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 28/03/2020, 0:38
di Padamele
dimenticavo, sostituita spugna nera nel vano pompa con spugna classica blu
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 28/03/2020, 1:06
di kumuvenisikunta
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 1:04
avo le spugne(quelle blu) sotto l acqua corrente( bollente) strizzo e rimetto nel filtro.
puoi lavarle con un pò d'acqua dell'acquario,ovviamente fuori l'acquario
sospendi anche i cambi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?Padamele ha scritto: ↑26/03/2020, 23:09
mi conviene chiudere CO
2 a luci spente x mantenere il pH?
no puoi tenerla h24 ma attento solo a non andare in eccesso.
hai la conducibilità?
segnala prima e dopo la fertilizzazione in modo da capirne l'andamento.
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 28/03/2020, 1:30
di Padamele
kumuvenisikunta ha scritto: ↑28/03/2020, 1:06
Padamele ha scritto: ↑27/03/2020, 1:04
avo le spugne(quelle blu) sotto l acqua corrente( bollente) strizzo e rimetto nel filtro.
puoi lavarle con un pò d'acqua dell'acquario,ovviamente fuori l'acquario
sospendi anche i cambi
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?Padamele ha scritto: ↑26/03/2020, 23:09
mi conviene chiudere CO
2 a luci spente x mantenere il pH?
no puoi tenerla h24 ma attento solo a non andare in eccesso.
hai la conducibilità?
segnala prima e dopo la fertilizzazione in modo da capirne l'andamento.
la conducibilita era 390us/cm il 26/03 e 356 oggi dopo aver aggiunto 2ml di rinverdente. mi sfugge qualcosa?
non riesco a sbarazzarmi delle filamentose
Inviato: 28/03/2020, 23:01
di GiuseppeA
Padamele ha scritto: ↑28/03/2020, 1:30
la conducibilita era 390us/cm il 26/03 e 356 oggi dopo aver aggiunto 2ml di rinverdente. mi sfugge qualcosa?
Che probabilmente la tua vasca era carente di oligo.. Li hai aggiunti e le piante hanno iniziato a consumare tutti gli elementi
