Pagina 3 di 4
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 28/03/2020, 11:06
di cicerchia80
Oh raga, state calmi Dio giocondo, è un forum, si danno opinioni!
.....e anche sbagliate
Può succedere
Sto topic mi è arrivato via mp, stavo tipo in modalità rambo a bloccare qualche flame
Massy74 ha scritto: ↑27/03/2020, 23:55
Mi sono venuti i brividi scusa se sono stato così categorico
Non mi è sembrato.....ma se sei certo di una cosa, devi esserlo amico mio

ovviamente con la giusta educazione, che a te non manca sicuro
Io ho scoperchiato il mio 150cm qualche anno fa, ma non ci è voluto un ingegnere per capire che la cornice non è strutturale....
Spancia parecchio, ma una normale torsione ci sta, non conosco l'acquario, a differenza di te che hai lo stesso se non sbagliosbaglio
Per buttare 2 centesimi alla discussione, cosa che potrebbe essere un altra stronzata
Ma sappiamo tutti che smantellare una vasca può essere un disastro
Pazienza la garanzia.....ma se ho capito bene si tratta di un silicone scollato
Abbassare il livello ai minimi termini, risiliconarlo, farlo seccare e poi riempire, non sarebbe possibile?
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 28/03/2020, 11:19
di mmarco
mmarco ha scritto: ↑27/03/2020, 21:24
Se vuoi valutare il vetro, ovviamente, togli la cornice....
Scusate se è la mia frase ad aver scatenato il putiferio.
Non volevo mettere a rischio nessuno e soprattutto, considero chi legge più capace di me.
Chi ha una così bella vasca sa certamente più di me che la cornice è incollata e non dà certamente retta al primo sprovveduto (che sarei io) anche se questo (io) si azzarda a scrivere di toglierla.
Il mio concetto di fondo era però un altro.
Mi scuso ancora.
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 28/03/2020, 11:55
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑28/03/2020, 11:06
Abbassare il livello ai minimi termini, risiliconarlo, farlo seccare e poi riempire, non sarebbe possibile?
E' l'unica soluzione. Il livello va ridotto davvero ai mini termini per contenere lo spanciamento e incollare il tirante come si deve. Inoltre si dovrebbero eliminare i residui.
Quando valutavo l'acquisto di un Rio, ho letto in tanti forum (anche stranieri) molti possessori che lamentavano lo stesso problema, è un difetto noto. In un caso, se non sbaglio la stessa Juwel ha risposto che nonostante lo scollamento del tirante (integrato nel coperchio), lo spanciamento resta nei limiti previsti dalla legge (tedesca).
In Italia invece in più di un caso la stessa Juwel ha inviato gratuitamente tiranti nuovi e perfino tubetto di colla quando è stata contattata (con foto che testimoniassero il problema), quindi @
Andp come prima cosa ti suggerisco di contattarli spiegando il problema.
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 28/03/2020, 14:23
di Maury
cicerchia80 ha scritto: ↑28/03/2020, 11:06
Abbassare il livello ai minimi termini, risiliconarlo, farlo seccare e poi riempire, non sarebbe possibile?
Certamente, secondo me è la soluzione più semplice e oltretutto un intervento facile, sicuro e alla portata di tutti
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 01/04/2020, 0:23
di Andp
Ok grazie
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 01/08/2021, 14:45
di Gazeroth
Ragazzi, mi sono appena accorto che è successa la stessa cosa anche a me (Rio 450).
I due tiranti sul lato frontale si sono scollati (allego foto).
La vasca ha poco più di 4 mesi ed è in garanzia.
Ovviamente ho già scritto al venditore ma mi chiedo come sia stato risolto il problema a chi è già capitato. Svuotare la vasca è un lavoro immane...
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 01/08/2021, 15:40
di siryo1981
Uno svuotamento parziale è sufficiente per poterlo incollare, circa un 50% dell acqua.
È un lavoro che va fatto quanto prima
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 01/08/2021, 15:59
di Gazeroth
siryo1981 ha scritto: ↑01/08/2021, 15:40
Uno svuotamento parziale è sufficiente per poterlo incollare, circa un 50% dell acqua.
È un lavoro che va fatto quanto prima
Capisco. Vedrò cosa dirà il venditore al quale ho già scritto sollecitando un intervento risolutivo in garanzia.
Ho letto in vari forum anche tedeschi ed inglesi che lo scollamento dei tiranti è capitato più volte negli acquari Juwel.
Tra le altre cose, non è neanche semplice rimuovere il vecchio silicone perché la cornice superiore non è removibile e lo spazio è pochissimo.
Speriamo bene.
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 03/09/2021, 3:07
di Skakrew
Sono in procinto di comprare un rio 350 o un 450...
Avete risolto il problema?
Consigliate l'acquisto?
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 03/09/2021, 8:13
di Gazeroth
Skakrew ha scritto: ↑03/09/2021, 3:07
Sono in procinto di comprare un rio 350 o un 450...
Avete risolto il problema?
Consigliate l'acquisto?
Sono in attesa che la vasca venga sostituita in garanzia.
Svuotare e riallestire una vasca densamente popolata di flora e fauna sarà un lavoro non da poco cui parteciperà, ovviamente il venditore.
Peraltro, ho letto in diversi forum tedeschi che il problema dello scollamento dei tiranti superiori non è un caso isolato. Così come ho anche letto che secondo la Juwel Germania, tale difetto non inciderebbe sulla sicurezza perché la cornice superiore è strutturale e collabora con l'incollaggio alla tenuta.
Comunque, malgrado l'enorme seccatura farò sostituire la vasca ma devo dire che temo di ritrovarmi nella stessa situazione anche con la nuova.
Se dovesse accadere, non mi limiterò ad accettare un'ulteriore sostituzione che, a questo punto, costituirebbe un insopportabile disagio.
L'acquario in se non mi dispiace ma, per quanto mi riguarda, se dovessi essere nella fase di acquisto mi rivolgerei ad altre marche.