Pagina 3 di 5

Prime armi

Inviato: 28/03/2020, 17:47
di Gabra
Cambiare il fondo vorrebbe dire rifare completamente l’acquario Praticamente??

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Un’altra cosa, se abbassassi la CO2, mi si abbasserebbe il pH? anche perché ne do abbastanza!
E poi un altra cosa, mi hanno fatto mettere la torba per abbassare il pH, ma lascia l’acqua completamente gialla (e non mi piace per niente), posso toglierla?

Prime armi

Inviato: 28/03/2020, 18:29
di gem1978
Gabra ha scritto:
28/03/2020, 17:55
Cambiare il fondo vorrebbe dire rifare completamente l’acquario Praticamente??
Quasi.
Ma è l'unica strada per risolvere :-??
Gabra ha scritto:
28/03/2020, 17:55
se abbassassi la CO2, mi si abbasserebbe il pH?
No.
In condizioni normali, più eroghi CO2 più si abbassa il pH.
Nel tuo caso, come diceva Roby, la CO2 che eroghi acidifica ed il fondo, attaccato dagli acidi, rilascia carbonati che alzano le durezze.
Con durezze più alte il pH fa fatica a scendere.
È un cane che si morde la coda.
CO2 e carbonati - Elementi di chimica

Comunque se ne dai tanta rischi di gasare i pesci.
Gabra ha scritto:
28/03/2020, 17:55
posso toglierla?
Nel tuo caso non serve a nulla. Fino a quando non si sistemerà il fondo.

Prime armi

Inviato: 28/03/2020, 23:11
di Gabra
Non serve a nulla cioè che toglierla o non toglierla è indifferente?

Prime armi

Inviato: 29/03/2020, 6:49
di BollaPaciuli
Gabra ha scritto:
28/03/2020, 23:11
Non serve a nulla cioè che toglierla o non toglierla è indifferente?
Nel senso che averla non serve perché pure lei acidifica e ti tiene nel loop descritto bene da gem.

Quindi rimuovi.

Prime armi

Inviato: 29/03/2020, 13:08
di Gabra
Perfetto, la rimuovo.
Ieri ho contattato il ragazzo che mi ha venduto il tutto e mi ha dato consigli su come allestire l'acquario. Gli ho spiegato la situazione e mi ha detto che lui era stato attento a non darmi sabbie e pietre calcaree (spera di non essersi sbagliato). Al che mi ha detto che per sicurezza ha provato a contattare due suoi clienti che nonostante lui li avesse avvisati hanno voluto lo stesso prendere della sabbia al cui interno c’era del quarzo (calcareo, possibile?), e tutti e due gli hanno detto che inizialmente si, hanno avuto problemi con le durezze, ma poi, una volta maturato si sono stabilizzati i valori..
Lui mi ha detto che la cosa migliore che mi conviene fare è aspettare a vedere se una volta maturato del tutto (all’incirca ci vuole un anno) si stabilizzano i valori, se no la seconda strada è quella di cambiare tutto. Cosa ne dite? Anche perché tra piante, sabbia, acquario, pesci e tutto non so quanti soldi ci ho smollato.. poi per l’amor di dio, se i pesci stanno male, le piante iniziano a morire o robe così sono il primo a stoppare tutto

Prime armi

Inviato: 29/03/2020, 17:19
di roby70
Puoi farlo ovviamente; ti direi di tenere sott'occhi i valori e quando iniziano a salire fai dei cambi d'acqua per riabbassarli. Visto che vanno evitati cambi troppo grossi non farei passare troppo tempo da un controllo e il successivo.

Sul discorso che si stabilizzi dopo un anno non mi torna... magari la parte calcarea è poca e alla fine termina.

Prime armi

Inviato: 29/03/2020, 18:12
di gem1978
Gabra ha scritto:
29/03/2020, 13:08
quarzo (calcareo, possibile?)
Il quarzo non mi torna che rilasci carbonati , neppure a pH acido :-?
E non mi torna neanche la maturazione di un anno relativamente al rilascio o meno di carbonati in vasca.

Comunque puoi provare come detto da Roby

Prime armi

Inviato: 30/03/2020, 0:51
di Gabra
No io presumo che per maturazione lui intendesse la maturazione completa dell’acquario.. poi altra cosa.. mi ha anche detto di raddoppiare i cambi, prima cambiavo all’incirca 40 lt ogni 7/10 gg (solo acqua di osmosi) cosa devo fare secondo voi?
Poi, mi conviene fare cambi solo con acqua di osmosi o meglio mischiarla con un po’ di acqua del rubinetto?

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Non ricordo se ne parlavo qua o in altre sezioni, ma vista la fauna totalmente sballata (colisa, guppy, neon e discus) pensavo quasi di fare un altro acquario e metterci solo discus.. però mi fermano tante cose, tra cui il fatto che sono inesperto, e non mi è facile tenerne uno..figuriamoci due.. cosa mi consigliate?

Prime armi

Inviato: 30/03/2020, 7:43
di BollaPaciuli
Gabra ha scritto:
30/03/2020, 0:54
cosa mi consigliate?
È importante avere fauna, se non 100% compatibile (perché ormai la hai), Almeno che non abbia esasperazioni forti che portino facilmente a malattie, problemi, decessi fortemente prematuri, quindi dividere la fauna è importante: come forse lo abbiamo già evidenziato o lo faremo

Informati bene su come debba esser la vasca per i discus... sei in condizione di averla tale (e tipicamente parlo dib $-) e spazio) o è meglio valutar di cederli.
Gabra ha scritto:
30/03/2020, 0:54
tra cui il fatto che sono inesperto, e non mi è facile tenerne uno..figuriamoci due
Il delta lavoro non è doppio :) ,
avere 2 vasche permette anche di sfidiciarsi meno...magari su una hai qualche difficoltà/correzione da fare...e ti sostiene l'altra che va una meraviglia
► Mostra testo

Prime armi

Inviato: 30/03/2020, 11:20
di Dandano
Ciao Gabri :)
Ci ho messo un po' a trovare il tuo topic.
Gabra ha scritto:
30/03/2020, 0:54
però mi fermano tante cose, tra cui il fatto che sono inesperto, e non mi è facile tenerne uno..figuriamoci due.. cosa mi consigliate?
Tieni presente che come ti avevo già detto sei partito subito a bomba con un acquario difficile da gestire perché non impostato in maniera corretta.
Il tuo acquario ora si basa su un sacco di manutenzione costante, quindi un sacco di soldi e un sacco di impegno.
Qui la maggior parte di noi ha vasche invece che si basano su un equilibrio il più naturale possibile dove quindi la manutenzione è ridotta al limite.
Non so se ti ricordi la mia vasca ma lì le mani ce le mettevo praticamente una volta al mese esclusi i momenti in cui dovevo rabboccare :)

Un altro acquario se hai lo spazio è fattibilissimo e se parti bene ci spendi manco un quarto dei soldi e la metà del tempo.
Conta però che all'inizio dovrai scendere a patti e l'estetica la manterrai in secondo piano, col tempo e con l'esperienza poi riuscirai ad avere vasche belle e funzionali.
Dopo ti faccio vedere un paio di vasche senza filtro e senza una manutenzione estenuante che sono bellissime.

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
E vedete di trattarmelo bene sto ragazzo che ci sta mettendo tanto impegno e tanta passione ;)