Pagina 3 di 4
Guppy si grattano
Inviato: 28/03/2020, 0:11
di lucazio00
Se tratti solo alcuni pesci non rimuovi tutti i parassiti presenti nell'acquario...bisogna trattare tutti i pesci altrimenti si torna d'accapo!
Guppy si grattano
Inviato: 28/03/2020, 0:17
di Matty03
lucazio00 ha scritto: ↑28/03/2020, 0:11
Se tratti solo alcuni pesci non rimuovi tutti i parassiti presenti nell'acquario...bisogna trattare tutti i pesci altrimenti si torna d'accapo!
Concordo

Guppy si grattano
Inviato: 28/03/2020, 11:01
di lucazio00
Ci sta un prodotto della Sera a base di olio essenziale di menta piperita...il Sera Tremazid
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 9:21
di Lory
Ciao @
EnricoGaritta volevo un consiglio perché sto andando in palla...ieri ho isolato i due guppy che si grattavano di più solo per poche ora non avendo riscaldatore e aeratore per la vaschetta di quarantena, in acqua del l'acquario aggiungendo sale non iodato..sembra migliorata di poco la situazione,soprattutto x la femmina ke dopo l'ultimo parto (avannotti nati Morti) , non è più rimasta incinta e sembra malaticcia, il ventre si gonfia e sgonfia nell'arco della giornata e la schiena sembra essersi incurvata parecchio. ..le feci sono normali..ho somministrato anche dell aglio...sto aspettando i test ordinati on line..ma ho notato ke gli avannotti di un mese si grattano pure nella nursery dv sono dalla nascita, non li ho isolati perché sono circa 2 cm e nn vorrei ke i grandi li mangiassero...secondo te come posso procedere ipotizzando ke i nitriti siano alti? Ho fatto un piccolissimo cambio di soli 2 litri ieri aggiungendo acqua demineralizzata..sto impazzendo con loro

Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 10:46
di lucazio00
Lory ha scritto: ↑29/03/2020, 9:21
il ventre si gonfia e sgonfia nell'arco della giornata
Di certo non è idropisia...
Lory ha scritto: ↑29/03/2020, 9:21
le feci sono normali
Non sono i flagellati intestinali
Sicuro sono i soliti vermetti di pelle e/o branchie...
Comunque i guppy quando invecchiano spesso si incurvano...l'incurvatura è da destra a sinistra o dall'alto verso il basso?
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑27/03/2020, 19:22
Dopodichè sciogli 3 grammi di sale da cucina per ogni litri
A quei parassiti fai un favore (parlo dei vermetti), almeno 10 grammi per litro
Il sale è un rimedio naturale molto sottovalutato
https://acquariofilia.org/acquariologia ... alattie/3/
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
Lory ha scritto: ↑27/03/2020, 18:54
E se tornano le diatomee?
E' il male minore!
Aggiunto dopo 7 minuti 35 secondi:
Lory ha scritto: ↑27/03/2020, 19:17
E come mi regolo con questi prodotti?
viewtopic.php?f=14&t=43482&p=723614#p723614
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 11:08
di Matty03
lucazio00 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:05
Sicuro sono i soliti vermetti di pelle e/o branchie...
Non é detto
Io partirei con 3g/l, se non migliorano molto probabilmente si tratta di dactylogirus o gyrodactilus,quindi bisogna optare per concentrazioni di sale maggiori
Aggiunto dopo 24 secondi:
Peró deve essere un bagno prolungato, non solo qualche ora....
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 11:10
di lucazio00
Io sono più drastico, 2 piccioni con una fava! Vado sul sicuro
Con 30-45 minuti ci leviamo il dubbio!
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 11:12
di Matty03
lucazio00 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:10
Con 30-45 minuti ci leviamo il dubbio!
Peró bisogna comunque tenerli isolati

Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 12:24
di Lory
Matty03 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:12
lucazio00 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:10
Con 30-45 minuti ci leviamo il dubbio!
Peró bisogna comunque tenerli isolati

Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Ragazzi scusate mi sono un po confusa. ..allora quanto posso lasciarli in una vaschetta a parte senza aeratore e stufa? Col sale come mi regolo? E con gli avannotti che faccio? Sono ben sviluppati mi pare un peccato riskiare di farli mangiare ora...hanno anke i primi colori

@
Matty03 @
EnricoGaritta @
lucazio00
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑28/03/2020, 11:01
Ci sta un prodotto della Sera a base di olio essenziale di menta piperita...il Sera Tremazid
Si ho letto stamattina...ma c'è ki dice ke è meglio evitare medicinali in vasca principale. ..ma io il trattamento vorrei farlo li...solo i due platy, di cui la femmina mi sembra incinta,sembrano non mostrarr sintomi e il cory
Aggiunto dopo 12 minuti 43 secondi:
Lory ha scritto: ↑29/03/2020, 12:30
Matty03 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:12
lucazio00 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:10
Con 30-45 minuti ci leviamo il dubbio!
Peró bisogna comunque tenerli isolati

Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Ragazzi scusate mi sono un po confusa. ..allora quanto posso lasciarli in una vaschetta a parte senza aeratore e stufa? Col sale come mi regolo? E con gli avannotti che faccio? Sono ben sviluppati mi pare un peccato riskiare di farli mangiare ora...hanno anke i primi colori

@
Matty03 @
EnricoGaritta @
lucazio00
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑28/03/2020, 11:01
Ci sta un prodotto della Sera a base di olio essenziale di menta piperita...il Sera Tremazid
Si ho letto stamattina...ma c'è ki dice ke è meglio evitare medicinali in vasca principale. ..ma io il trattamento vorrei farlo li...solo i due platy, di cui la femmina mi sembra incinta,sembrano non mostrarr sintomi e il cory
Ho pensato che potrei mettere l aeratore dell acquario nella vaschetta di isolamento..ma con la temperatura come faccio?
Guppy si grattano
Inviato: 29/03/2020, 12:51
di lucazio00
Matty03 ha scritto: ↑29/03/2020, 11:12
Peró bisogna comunque tenerli isolati

Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Stessa cosa con 3g/l di sale...ci si gioca la
Vallisneria
Io sceglierei il solfato di rame con acido citrico, o ancora meglio il Sera Tremazid