Pagina 3 di 4

Malattia Red Parrot

Inviato: 09/04/2020, 0:22
di EnricoGaritta
Sembrerebbe una micosi :-? Anche se in realtà mi ricorda piu un accumulo di calcio :D

Malattia Red Parrot

Inviato: 11/04/2020, 0:44
di lauretta
Potremmo provare a trattare la crosta con un bagno nel sale, oppure con un trattamento locale a base di betadine o di gentalyn :-?
Ma: il bagno nel sale presuppone lo spostamento in quarantena, mentre per i trattamenti locali bisogna tenere il pesce fuori dall'acqua. Se vogliamo evitargli uno stress direi di soprassedere, e per il momento fare solo la cura per via orale con il Flagyl. Nella migliore delle ipotesi la crosta guarirà spontaneamente. Nella peggiore, avremo tempo per intervenire in qualche modo :)

Per dargli il Flagyl: prendi un cibo appetibile e che sia secco, perché dovremo farlo inzuppare per bene.
Sciogli meglio che puoi una pastiglia di Flagyl in un bicchiere, mettici il cibo in quantità giusta per 2 giorni, copri tutto per tenere al buio il medicinale e poni in frigo per tre ore.
Poi prendi una normale dose di cibo e dargliela da mangiare, rimettendo il resto in frigo, sempre coperto.
Dagli da mangiare solo cibo medicato, due volte al giorno, per almeno 5 giorni.
Ogni due giorni il bicchiere va ripreparato :)

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 17:23
di Marcoc
Buongiorno, questa domenica ho fatto un cambio del 25% dell'acqua.
Se siete d'accordo procederó con un cambio del 25% ogni 2 settimane.
Lunedí, oltre ad aggiungere all'acqua dell'acquario un prodotto per abbassare i nitrati, ho misurato nuovamente la qualitá dell'acqua e per ora non sembra essere cambiato nulla.
Ho cambiato i mangimi e sto somministrando anche delle vitamine al pesce.
Il Red Parrot sembra essere un po' più attivo del solito ma forse è solo una mia impressione.
Per evitare che la situazione peggiori prima di somministrare un antibiotico vorrei essere davvero sicuro che sia la cura corretta

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 19:30
di Matty03
Marcoc ha scritto:
15/04/2020, 17:23
Per evitare che la situazione peggiori prima di somministrare un antibiotico vorrei essere davvero sicuro che sia la cura corretta
Il flagyl non é molto pesante come antibiotico, ma viste le condizioni del pesce io agirei subito ;)
Marcoc ha scritto:
15/04/2020, 17:23
Ho cambiato i mangimi
In che senso?
Marcoc ha scritto:
15/04/2020, 17:23
prodotto per abbassare i nitrati
Il miglior prodotto per abbassare i nitrati sono le piante ;)
Gli altri sono solo sostanze chimiche che eviterei di inserire in acquario.

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 20:10
di lauretta
Marcoc ha scritto:
15/04/2020, 17:23
procederó con un cambio del 25% ogni 2 settimane
Dipende per cosa lo fai. Se è per abbassare gli inquinanti, in due settimane l'accumulo sarebbe troppo consistente, e un cambio del 25% troppo scarso.
Se invece lo fai per altri motivi allora potrebbe andare bene, ma detta così non so valutare :-??

Matty03 ha scritto:
15/04/2020, 19:30
Il flagyl non é molto pesante come antibiotico
Infatti. E' un farmaco da banco :)
Se guardi il bugiardino del Flagyl, c'è scritto:
Flagyl appartiene alla categoria farmaceutica degli antiprotozoari (medicinali utilizzati contro le infezioni da protozoi), antinfettivi e antisettici ginecologici (medicinali che impediscono o rallentano lo sviluppo dei microbi).

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 21:26
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
15/04/2020, 19:30
Il flagyl non é molto pesante come antibiotico
su questo avrei qualcosa da ridire :D
In ogni caso è un farmaco molto efficace
Marcoc ha scritto:
15/04/2020, 17:23
vorrei essere davvero sicuro che sia la cura corretta
Qui sul forum gli esperti di patologie dei pesci, come matty e lauretta scrivono delle indicazioni in base all'esperienza acquisita sul campo, non ci sono ittiopatologi o veterinari specializzati (che si contano sulla punta delle dita).
Si tratta di sintomi e probabilità, a volte i sintomi aiutano di più altre volte di meno :)
Se vuoi una certezza l'unica è rivolgerti ad un professionista abilitato del settore ( se lo trovi)

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 22:36
di lauretta
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 21:26
su questo avrei qualcosa da ridire
Che dubbi hai? :)

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 22:45
di EnricoGaritta
Off Topic
lauretta ha scritto:
15/04/2020, 22:36
Che dubbi hai?
Ormai tutti gli antibiotici sono piu o meno "da banco" però per esempio il metronidazolo ha alcune controindicazioni non proprio da sottovalutare (tra le altre cose ha anche un rischio cancerogeno)

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 23:38
di lauretta
Off Topic
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 22:45
il metronidazolo ha alcune controindicazioni non proprio da sottovalutare
Ah beh, se parliamo di controindicazioni, il foglietto illustrativo del Flagyl e quello della Tachipirina riportano più o meno lo stesso elenco :-??

Malattia Red Parrot

Inviato: 15/04/2020, 23:42
di Matty03
lauretta ha scritto:
15/04/2020, 20:10
E' un farmaco da banco
A me hanno fatto parecchie storie quando sono andato in farmacia :(
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 22:45
Ormai tutti gli antibiotici sono piu o meno "da banco" però per esempio il metronidazolo ha alcune controindicazioni non proprio da sottovalutare (tra le altre cose ha anche un rischio cancerogeno)
Interessante :-?